<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale quinquiennale di rilancio !! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale quinquiennale di rilancio !!

lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)
 
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.
 
Drayer ha scritto:
speak17 ha scritto:
La Giulia uscirà a fine 2012, inizio 2013 non vi pare un lasso di tempo troppo lungo? Va bene che la 159 è il non plus ultra anni avanti a tutti e può durare 10 anni come 147 ma io la avrei fatta uscire prima. :?:

Ah si? Buono a sapersi! :D

Anni luce, la concorrenza è disperata.... Si mormora che che qualcuno nel 2012 voglia acquistare progetto e linne di montaggio della 159, una volta dismessa, e venderla rimarchiata con un noto marchio tedesco. E' così avanti oggi, che allora sarà alla pari col resto della produzione mondiale, e senza costi di progetto per chi la acquistasse. Ma all' indomito e spendaccione Sergio non interessa, per lui la 159 è già cretaceo superiore, lui è già avanti. Avanti - avanti - avanti. E' ANTERIORE.
 
speak17 ha scritto:
Mito in USA si venderà come i panini... anzi gli hot dog! :lol:

E poi Milano... Alfa Milano.... solo questo nome farà togliere il cappello agli yankees e prendere in mano il portafoglio.

E poi Giulia... un due tre BINGO!

Si le useranno al posto delle ruote di scorta :D :D :D
 
75turboTP ha scritto:
speak17 ha scritto:
Mito in USA si venderà come i panini... anzi gli hot dog! :lol:

E poi Milano... Alfa Milano.... solo questo nome farà togliere il cappello agli yankees e prendere in mano il portafoglio.

E poi Giulia... un due tre BINGO!

Si le useranno al posto delle ruote di scorta :D :D :D

Vero !! :D
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)
 
Ho toccato la New Chevy Camaro. Devo assolutamente provarla! (hanno detto che sarà commercializzata anche in EU)
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)
...un tre ruote tutto rosso..........
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Ti consiglio la GT 1.9 M-Jet 170 cv, che è l'auto con cui sostituirei la mia 147 ma non lo farò. Concordo con quello che hai scritto altrove, la 147 è una vera Alfa, nonostante la TA ne ha il piglio, l'indole e il carattere, più la guido e più mi piace. Lo so che oggi come oggi non ci sono alternative ma questo c'è e questo ci tocca, per ora. Io vorrei che rifacessero la GT così com'è ma con la TP, sarebbe un'auto stupenda con i 1.4 - 1.8 Multiair e i 2.0 M-Jet turbo e biturbo, ma so che non la vedrò mai che peccato un altro patrimonio sperperato, ma torneranno i bei tempi. Anche Ferrari 10-15 anni fa era messa malino e poi ha vinto un mare di mondiali e ha tirato fuori le splendide F430 e F458 ineguagliabili berlinette sport, arriverà anche per noi il momento....
 
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)
...un tre ruote tutto rosso..........
come la la tua bianca?
No mi servono i quattro posti ;)
 
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Ti consiglio la GT 1.9 M-Jet 170 cv, che è l'auto con cui sostituirei la mia 147 ma non lo farò. Concordo con quello che hai scritto altrove, la 147 è una vera Alfa, nonostante la TA ne ha il piglio, l'indole e il carattere, più la guido e più mi piace. Lo so che oggi come oggi non ci sono alternative ma questo c'è e questo ci tocca, per ora. Io vorrei che rifacessero la GT così com'è ma con la TP, sarebbe un'auto stupenda con i 1.4 - 1.8 Multiair e i 2.0 M-Jet turbo e biturbo, ma so che non la vedrò mai che peccato un altro patrimonio sperperato, ma torneranno i bei tempi. Anche Ferrari 10-15 anni fa era messa malino e poi ha vinto un mare di mondiali e ha tirato fuori le splendide F430 e F458 ineguagliabili berlinette sport, arriverà anche per noi il momento....
passare dalla 147 alla gt e' un passo avanti ,farlo dalla JTS alla JTDM e ora dopo due gt riprenderne ancora non so chi lo farebbe :rolleyes:

Certo che con il TBI ci si farebbe un pensierino.....per il resto concordo con te ;)
 
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)

io lo trovo ottimo, poche cose messe tutte al posto giusto, coniugate con un costante aumento della liquidità e diminuzione dell'esposizione debitoria. Break even nel 2010, e questi lo fanno davvero, e poi tutta crescita in un mercato che và verso la crescita.

IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Ti consiglio la GT 1.9 M-Jet 170 cv, che è l'auto con cui sostituirei la mia 147 ma non lo farò. Concordo con quello che hai scritto altrove, la 147 è una vera Alfa, nonostante la TA ne ha il piglio, l'indole e il carattere, più la guido e più mi piace. Lo so che oggi come oggi non ci sono alternative ma questo c'è e questo ci tocca, per ora. Io vorrei che rifacessero la GT così com'è ma con la TP, sarebbe un'auto stupenda con i 1.4 - 1.8 Multiair e i 2.0 M-Jet turbo e biturbo, ma so che non la vedrò mai che peccato un altro patrimonio sperperato, ma torneranno i bei tempi. Anche Ferrari 10-15 anni fa era messa malino e poi ha vinto un mare di mondiali e ha tirato fuori le splendide F430 e F458 ineguagliabili berlinette sport, arriverà anche per noi il momento....
passare dalla 147 alla gt e' un passo avanti ,farlo dalla JTS alla JTDM e ora dopo due gt riprenderne ancora non so chi lo farebbe :rolleyes:

Certo che con il TBI ci si farebbe un pensierino.....per il resto concordo con te ;)

eh se sei messo così allora i dicorsi cambiano. Io prenderei la 159 2.0 M-Jet 170 cv o il prossimo più potente che esce fra poco. A me piace tanto anche sw và forte e consuma poco. Non so dirti come và su strada ma credo che non sia male visto che ne parlano tutti bene, ha solo qualche kg in più, provala magari ti rendi conto
 
alexmed ha scritto:
]Nel 2012, dopo anni di assenza, torna l'Alfa Romeo: il primo modello sarà la MiTo.

Mah...mi sembra strano che il primo modello sarà la Mito
Nel 2012 avrà già 4 anni sul groppone....la linea sarà invecchiata parecchio, tenendo anche conto che non è una linea classica , ma è molto ricercata.
 
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.
In effetti anch'io sono scettico.
Va bene che c'è stata la crisi, ma per un americano il dowsizing vuol dire passare dal Suv 6/7 mila di cilindrata a quello 3 mila, oppure dalla berlina da 5 metri alla berlina da 4.70.
Loro sperano di vendere le Bravo rimarchiate Chrysler....
Speriamo che anche la Giulia non sia una Bravo ricarrozzata....
 
Back
Alto