<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Fca | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Fca

No infatti...
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-premium-midsized-segment/#more-49043
Ok che rispetto al nulla assoluto anche le virgole sono segni, ma per me l'andar bene vuol dire altro. Fra l'altro, come c'era da aspettarsi, dopo il "boom" dei cosiddetti alfisti, la clientela sta già diradandosi....
infatti era il nulla assoluto, nel senso che si era ridotta peggio che Fiat negli anni della crisi, in questo senso dico non éche va così male.
L'insuccesso più grande é stato quello di Thesis, a mio parere
 
Si ma le Clio come le 208 si vendono in tutta europa, quanto potrebbe vendere una nuova Punto? Probabilmente solo qui da noi
e quindi? visto che gli altri vendono di più, anzichè provare a proporre un'auto all'altezza, si lasia campo libero agli altri? La Uno vendeva, la Punto vendeva e la GPunto è stata un successo continentale. Certo che dopo 13 anni, è ben difficile mantenere posizioni di leadership.
 
Vedremo quale sarà la produzione di autovetture e autoveicoli nel 2018-2019-2020 ecc..
Però c'è da dire che non è oggettivamente vero, come qualcuno ha sostenuto, che la produzione du auto in Italia negli ultimi anni sia diminuita. Al contrario, è in costante e significativo aumento dal 2014.

Ecco i dati dal 2013 in poi. Produzione autovetture in Italia:

- 2013 - 388.000
- 2014 - 401.000
- 2015 - 663.000
- 2016 - 710.000
- 2017 - 740.000

Fonti ANFIA e Il sole 24 ore web.

Anche la produzione di autoveicoli, includendo cioè i veicoli commerciali, è stata in costante aumento, superando 1.100.000 già nel 2016 (1.140.000 nel 2017).

Ora ovviamente è lecito sperare che non avvenga un'inversione di tendenza dato che il "non premium" non sarà più prodotto in Italia e non so in che misura possa essere compensato dall'incremento del premium. Magari lo sarà come fatturato, forse non come "numeri" di produzione. Staremo a vedere!

Se togli i numeri della Panda, della Punto ed in maniera minore anche della Mito credo che si assisterà ad un vero e proprio crollo...
 
e quindi? visto che gli altri vendono di più, anzichè provare a proporre un'auto all'altezza, si lasia campo libero agli altri? La Uno vendeva, la Punto vendeva e la GPunto è stata un successo continentale. Certo che dopo 13 anni, è ben difficile mantenere posizioni di leadership.
quanto vendeva e quale % aveva in europa?
 
No infatti...
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-premium-midsized-segment/#more-49043
Ok che rispetto al nulla assoluto anche le virgole sono segni, ma per me l'andar bene vuol dire altro. Fra l'altro, come c'era da aspettarsi, dopo il "boom" dei cosiddetti alfisti, la clientela sta già diradandosi....

Non c'è stato il boom ma non va nemmeno così male. Infatti vende abbastanza di più della Jaguar Xe, vera avversaria di riferimento, per caratteristiche e per mancanza della sw, che in ue fa parecchi numeri in questo segmento.
Giulia fa circa 800 unità stabili in Italia quindi circa 200 unitàin meno della stelvio. Senza SW è impossibile fare di più in europa. Infine chiunque ne capisce un po' del mondo automobilistico sapeva già che i numeri grossomodo sarebbero stati quelli, non si può avvicinarsi alla triade con così pochi anni, ci vuole continuità e anni di costante crescita.
 
No infatti...
http://carsalesbase.com/european-sales-2017-premium-midsized-segment/#more-49043
Ok che rispetto al nulla assoluto anche le virgole sono segni, ma per me l'andar bene vuol dire altro. Fra l'altro, come c'era da aspettarsi, dopo il "boom" dei cosiddetti alfisti, la clientela sta già diradandosi....
Si potrebbe dire che FCA ha Ragione a far sparire tutto ció che sia di nome italiano...Jeep sa di meglio, Renegade esclusivo,compass atmosferico,Cherokee di gloria.
Punto sa di finito,Tipo..una Cosa qualungue, Giulia.. da deboli innamorati, Mito... il passato, Giulietta... Cosa da poco diminuitiva,

Stelvio... un po cosa strana ma fa credere di essere forti, Maserati..un nome pieno e Costa soldini lo teniamo, Ferrari... lasciamo i santi in paradiso.
500... vi prego lasciamola al suo posto tanto non viene costruita in Italia, il pandino…. e dai facciamoci un regalo tutti gli anni tanto per quello che Costa ...pensate Cosa Costa il Premium,con i stessi soldi ci si puo comprae per 10 anni un pandino nuovo al anno… al momento visto ieri sera in TV tedesca la stanno regalando a 6900€ finanziamento o Leasing a 0 interessi a 0 anticipo e la paghi anche a 70 euro al mese per i prossimi dieci anni. Cosa si vuole di piu!:emoji_ghost:
 
E' quello il punto....l' Europa

Giulia si vende in Italia....
In Europa fa numeri decisamente scarsi
Pensa se sgarra anche in Italia Cosa succede….
Quello che vende in Europa corrisponde alle aspettative , io dico che proprio in Italia ci sia un Piccolo manco, sará la mancanza della SW ,puo darsi!
 
si, certo, ma 20.000 Maserati, rispetto a 200mila (e più) Panda fanno poca differenza. Le Alfa Romeo sono sempre state costruite in Italia. Il declino di Giulietta e Mito sempre numericamente parlando , è stato bilanciato da una Giulia che annaspa e una Stelvio che invece vola.

Le Maserati vendute nel 2017 sono state 51.500. Costruite penso almeno di 45.000.
 
Se togli i numeri della Panda, della Punto ed in maniera minore anche della Mito credo che si assisterà ad un vero e proprio crollo...

Beh, la Punto è ormai a produzione quasi zero, e anche la MiTo. La Panda penso che altri 2-3 anni tira, poi vedremo, l'erede in effetti sarà una A-UV e dovrebbe essere costruita all'estero.
 
Ultima modifica:
Back
Alto