<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Fca | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Fca

Oggi è previsto il nuovo piano industriale di FCA, che da quel che si dice sarà anche l’ultimo di Marchionne come capo supremo.
Fca, che ricordiamolo è anglo-olandese, ha comunque molte fabbriche in Italia e anche con l’indotto dà parecchia occupazione al paese.
Spostare la Panda nuovamente a Tichy, non fare la Punto, la Tipo fatta in Turchia, la Giulietta oramai da 8 anni sul mercato... se fossi operaio Fca in Italia oggi sarei molto preoccupato. Si vuol puntare sul premium, ma questo con i numeri ridotti all’osso rispetto alla concorrenza e con i nuovi dazi che renderanno svantaggiose le esportazioni, sembra essere l’ennesimo treno sbagliato preso dall’italo-canadese.
 
Quindi in futuro solo Giulia e Stelvio saranno fatte in Italia?
(a parte il Ducato ad Atessa...)

E le lucane 500X e Renegade, che fine faranno?
Dalle anticipazioni che circolano (ma sono solo indiscrezioni), 500x e Renegade continuamente ad essere fatte in Italia, insieme ad un nuovo SUV Jeep più piccolo della Renegade e a tutte le gamme Alfa Romeo e Maserati, le quali dovrebbero essere allargate (si spera!!).
 
Quindi in futuro solo Giulia e Stelvio saranno fatte in Italia?
(a parte il Ducato ad Atessa...)

E le lucane 500X e Renegade, che fine faranno?

Ci sono anche le Maserati (Grugliasco) a Piedimonte Giulia Stelvio, a Melfi 500x e Renegade. A me sembra poco. In più FCA ha il vizio di tenere in vita un modello dagli 8 anni in sù, gli altri dopo 6 anni han già il nuovo modello per strada.
 
E non esiste nemmeno più la scusa che non ci sono i soldi. Non c’è la volontà di avere un serio progetto guardando il lungo periodo. 10 anni fa la Panda tornava in Italia, ora si punta sul premium, di ibrido (è una moda, però fa vendere e rende un’immagine migliore) niente, esclusa la 500 (2006) si è su numeri bassi, la penetrazione nei mercati esteri è su percentuali a 1 cifra.
 
se non ci sarà una svolta totale nelle visione dello sviluppo del prodotto sarà dura per tutto il gruppo andare avanti un'altro decennio.
Io non sono molto speranzoso in questo piano, spero solo che rispettino quanto vi sarà scritto almeno questa volta
 
E non esiste nemmeno più la scusa che non ci sono i soldi. Non c’è la volontà di avere un serio progetto guardando il lungo periodo. 10 anni fa la Panda tornava in Italia, ora si punta sul premium, di ibrido (è una moda, però fa vendere e rende un’immagine migliore) niente, esclusa la 500 (2006) si è su numeri bassi, la penetrazione nei mercati esteri è su percentuali a 1 cifra.


Non e' tanto quante auto produce FCA in Italia....
Il fatto e' che l' Italia produce,
ovviamente meno di tutti i paesi similari,
persino, solamente 1/3 delle auto della " misera " Spagna
 
Ci sono le virgolette apposta.
Non mi risulta che la Spagna sia una potenza industriale.
( non stiamo parlando di posti letto )
diversamente
da D
I
UK
F
 
Ci sono le virgolette apposta.
Non mi risulta che la Spagna sia una potenza industriale.
( non stiamo parlando di posti letto )
diversamente
da D
I
UK
F

Dal punto di vista della produzione auto abbastanza...più che altro mi sono stupito, leggendo l'articoletto apparso su 4R di giugno, del fatto che ci hanno superato come PIL pro capite da qualche anno...rimangono sotto come pil e peggio di noi come disoccupazione (specie giovanile) ma se proseguiamo così in una decina d'anni purtroppo mi sa che non saremo più la 4 potenza d'europa ma la 5a...
 
Il maglionato sarà un genio della finanza, ma per le auto ha la stessa passione di un gatto per la pioggia.
L'industria automobilistica italiana farà la fine di quella inglese.
 
Potenza industriale no, ma nel settore produzione (non progettazione, attenzione) automobili in Europa è seconda solo alla Germania.
Persino la Francia le sta dietro.
Quindi, se parliamo di automobili, "misera" non direi proprio.


Parliamo di un paese che non e' certo una potenza industriale*....
E nonostante questo riesce a produrre 3 volte le auto che produciamo noi.
Da cui il " misera " VIRGOLETTATO
 
Dal punto di vista della produzione auto abbastanza...più che altro mi sono stupito, leggendo l'articoletto apparso su 4R di giugno, del fatto che ci hanno superato come PIL pro capite da qualche anno...rimangono sotto come pil e peggio di noi come disoccupazione (specie giovanile) ma se proseguiamo così in una decina d'anni purtroppo mi sa che non saremo più la 4 potenza d'europa ma la 5a...


Non mi meraviglierebbe
 
Back
Alto