Su Quattroruote di luglio ampio servizio (di fabio Sciarra), sul Piano Industriale Fca.
Il giudizio, pur con alcuni "distinguo" e alcune osservazioni moderatamente critiche, è positivo ("Marchionne cala il poker", ovvero Alfa Romeo, Maserati, Jeep e Ram).
La futura Panda viene sempre ritenuta destinata sia all'Europa che all'America Latina. Positivo viene giudicato lo sviluppo di Alfa Romeo e soprattutto Jeep (che diventerà brand di riferimento), nell'ottica delle ricerche di marketing, che hanno pronosticato un ulteriore sviluppo delle vendite di Suv nei prossimi 4 anni. Ma le sportive Giulia GTV (*) e 8C saranno entrambe elitarie (aggiungo io purtroppo). Senza rimpianti l'addio a MiTo e 4C.
Fiat ridimensionata si, a vantaggio del premium, ma meno di quanto si pensi, secondo Quattroruote, perchè ci sarà un totale rinnovamento della gamma e uno sviluppo dei modelli per l'area LATAM. Pur rilevando che sicuramente la Tipo non avrà un'erede, almeno in Europa.
Per quanto riguarda le produzioni in Italia, nel paventare un ridimensionamento per il comparto motori (Pratola Serra, Cento e Termoli), si parla di contatti tra sindacati e azienda per il mantenimento della produzione di autoveicoli sui livelli attuali.
Interessante viene considerata la svolta elettrica di Maserati. Le prossime vetture del tridente avranno 3 tipi di motorizzazione: mild-hybrid, ibrida plug-in e totalmente elettrica.
(*) Per la GTV viene ipotizzato il solo motore 2.900 turbo, con 600 cv. Possibile? Mah.