<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

Vuoi delle fonti per le indiscrezioni? scusa se rido
Poi è ovvio che qualunque fonte è più autorevole di chi mette delle slide della bmw sul piano Alfa ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Vuoi delle fonti per le indiscrezioni? scusa se rido
Poi è ovvio che qualunque fonte è più autorevole di chi mette delle slide della bmw sul piano Alfa ;)

Ma come, non hai capito? Il prototipo marciante È la serie 3. Ci sono già milioni di muletti circolanti in tutto il mondo.

Oh ma bisogna dirvi tutto eh... :XD:
 
HenryChinaski ha scritto:
Vuoi delle fonti per le indiscrezioni? scusa se rido
Poi è ovvio che qualunque fonte è più autorevole di chi mette delle slide della bmw sul piano Alfa ;)
Ah, se sono indiscrezioni allora............................
 
lapo1992 ha scritto:
La Mito ancora oggi è un'ottima scelta! Considera che sul suo pianale Opel sta per presentare la nuova Corsa, che nuova non è se non nella carrozzeria ma è un altro discorso.

Per quanto riguarda la dichiarazione secondo cui Sergione ha guidato la Giulia:
"Alla domanda su come saranno i futuri modelli Alfa Romeo, Marchionne risponde: "Ha presente la gamma Bmw? Tra cinque anni ogni vettura avrà una "sorella" Alfa che la batterà". Quando arriverà la prima? "La vedrete l'anno prossimo, prima del Salone di Francoforte (che è a settembre, ndr). Venerdì ne ho provato un muletto; va benissimo e aveva quattro porte, ma non vi posso dire di più". Marchionne ha confermato che "Fiat investirà 5 miliardi di euro e che le Alfa verranno prodotte esclusivamente in Italia - almeno finché io sarò al Lingotto". Se tutto andrà come nei piani, "alla fine andremo a rioccupare tutta la forza lavoro e non avremo eccedenze."
Articolo, il primo che ho trovato: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-01/entro-cinque-anni-si-rischia-altra-crisi-auto-europa-194218.shtml?uuid=ABcM2uMB

che ha comunque girato su tutti i siti di auto italiani

Senza offesa, qui anni fa scriveva anche un certo Lombardi o con nome simile, non ricordo bene. Che stavano gia provando la nuova 159 su strada. Questo nel lontano 2012, per far capire che in confronto alla FCA si deve diventare come San Tommaso.
 
Maxetto883 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Vuoi delle fonti per le indiscrezioni? scusa se rido
Poi è ovvio che qualunque fonte è più autorevole di chi mette delle slide della bmw sul piano Alfa ;)
Ah, se sono indiscrezioni allora............................

Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?
 
GenLee ha scritto:
Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?
Sul pianale mi pare che la stampa abbia già scritto molto, riassumo:
pianale TP modulare, utilizzabile per i seg. D ed E (anche Suv) anche TI.
Oltre al marchio Alfa lo utilizzeranno Chrysler e Dodge, ma potrebbe anche Jeep.
Non so se Sergio sia salito davvero sul prototipo, ma se l'auto sarà pronta per fine 2015 qualcosa staranno pur facendo.
Poi si è liberi di credergli o no.
 
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?

Poi si è liberi di credergli o no.
Io "o no".
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?

Poi si è liberi di credergli o no.
Io "o no".
Liberissimo di farlo.
Ma poi, nel caso nascesse una bellissima Giulia, sarai disposto ad ammettere che sbagliavi?
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?

Poi si è liberi di credergli o no.
Io "o no".
Liberissimo di farlo.
Ma poi, nel caso nascesse una bellissima Giulia, sarai disposto ad ammettere che sbagliavi?
Certo che si.
Son mica un talebano.
Sono scettico e pessimista. Ma se fanno ciò che vorrei non solo ammetterei di sbagliare ma potrei anche comprare.
Ma deve essere all'altezza delle mie aspettative. Che sono altine...
 
Sempre rimanendo nell'ambito delle indiscrezioni, pare che effettivamente la nuova Giulia nel 2012 fosse "quasi" pronta e che i rinvii fossero dovuti alla volontà di Marchionne di non lanciarla in piena crisi ..... solo che quella Giulia sarebbe stata basata sul pianale allungato della Giulietta, soluzione questa che, se non ricordo male, aveva fatto storcere il naso a più d'uno anche su questo forum. Forse la cosa aveva un senso nel 2012, sull'onda dell'iniziale successo della Giulietta .... mettersi a vendere nel 2014 una Giulia che è in realtà una Giulietta allungata significherebbe cominciare male in partenza.
Quindi l'idea di un nuovo pianale non è di per sè sbagliata, anche se ha comportato un allungamento sicuramente eccessivo dei tempi.
Il piano è anche fattibile, il limite più grosso, come dice anche un commentatore sull'ultimo numero di Quattroruote e come avevo già detto io con parole diverse, è che in gran parte si autofinanzia passo dopo passo .... cioé se la Giulia avrà successo, con gli utili della Giulia si finanzieranno gli ulteriori investimenti necessari e così via. Quindi tutto dipende dal successo della Giulia e questo è evidentemente un elemento di debolezza. Speriamo però che la Giulia venga fatta bene ed abbia successo.
 
Dario Toscana ha scritto:
Sempre rimanendo nell'ambito delle indiscrezioni, pare che effettivamente la nuova Giulia nel 2012 fosse "quasi" pronta e che i rinvii fossero dovuti alla volontà di Marchionne di non lanciarla in piena crisi ..... solo che quella Giulia sarebbe stata basata sul pianale allungato della Giulietta, soluzione questa che, se non ricordo male, aveva fatto storcere il naso a più d'uno anche su questo forum. Forse la cosa aveva un senso nel 2012, sull'onda dell'iniziale successo della Giulietta .... mettersi a vendere nel 2014 una Giulia che è in realtà una Giulietta allungata significherebbe cominciare male in partenza.
Quindi l'idea di un nuovo pianale non è di per sè sbagliata, anche se ha comportato un allungamento sicuramente eccessivo dei tempi.
Il piano è anche fattibile, il limite più grosso, come dice anche un commentatore sull'ultimo numero di Quattroruote e come avevo già detto io con parole diverse, è che in gran parte si autofinanzia passo dopo passo .... cioé se la Giulia avrà successo, con gli utili della Giulia si finanzieranno gli ulteriori investimenti necessari e così via. Quindi tutto dipende dal successo della Giulia e questo è evidentemente un elemento di debolezza. Speriamo però che la Giulia venga fatta bene ed abbia successo.

Comunque non é logico, se non volevano infangare il nome - Giulia- basta che portavano in porto la versione Sportwagon e una Coupe su base Giulietta. Cosa che era anche previsto al lancio della Giulietta.
 
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Il buon Sergino, ci dovrebbe far capire questa "piattaforma", da dove proviene e come potrebbe essere utilizzata nell'ambito del Gruppone,oltre a Alfa. Insomma il tutto potrebbe dare più credibilità rispetto al dire: "ci sono salito sopra e ha quattro porte"....o no? :?

Poi si è liberi di credergli o no.
Io "o no".
Liberissimo di farlo.
Ma poi, nel caso nascesse una bellissima Giulia, sarai disposto ad ammettere che sbagliavi?
Certo che si.
Son mica un talebano.
Sono scettico e pessimista. Ma se fanno ciò che vorrei non solo ammetterei di sbagliare ma potrei anche comprare.
Ma deve essere all'altezza delle mie aspettative. Che sono altine...
Ciao Kren! ;)
Io invece sono talebano ed ottimista... ;)
Ma non credo che da qui all'anno 215478 ne tirino fuori un Alfa Romeo degna di questo nome.....
Saluti

P.S. Scusate l'intrusione
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Finalmente tra poche ore si saprà tutto.

Modelli 6 ?

Sede Modena?

4-5 miliardi di investimenti?

Stabilimento principale Cassino?

Altro?

Tra poco il thread si riempirà di news e commenti! :D

http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/2014/06/14/1078731-maserati-alfa-ex-fonderie.shtml

molto interessante
:D magari sarà proprio li la sede ;)
Fanno sul serio! ;)

:twisted: DUBITAVI?! :twisted:

:D

Ehhh l' Emilia Romagna ... Terra di motori ; Ferrari , Maserati e ...... Alfa Romeo.
:p
ciao Max
 
Comunque non é logico, se non volevano infangare il nome - Giulia- basta che portavano in porto la versione Sportwagon e una Coupe su base Giulietta. Cosa che era anche previsto al lancio della Giulietta.[/quote]

Vero, infatti è innegabile che siano stati commessi gravi errori, d'altra parte la continua perdita di quote di mercato da parte del gruppo Fiat ne è una dimostrazione: al di là della crisi il gruppo Fiat ha perso più dei concorrenti e dove c'è ripresa non si riprende o riprende meno degli altri, con l'eccezione della Maserati Ghibli. Finora la logica sembra stata quella di risparmiare dieci euro oggi a costo di perderne 100 domani. Al di là dell'annoso problema dell'affidabilità (quasi tutti quelli che comprano auto straniere dicono di farlo perché sono scettici sull'affidabilità delle nostre) c'è stata una eccessiva contrazione dei modelli in listino, basti pensare alla mancanza di una Station Wagon. Ora, è vero che in parte sono state rimpiazzate da Suv e Crossover, ma è anche vero che in listino (ditemi se mi sbaglio ...) non c'è ne è più neanche una! E non è che quanto a Suv e Crossover siamo messi meglio, se non erro c'è solo il Fiat Freemont che somiglia ad un Dodge Journey ricarrozzato. Non ci sono più auto di segmento medio-superiore, se si esclude la molto americana Lancia Thema, che ha avuto poco successo. Tutto sommato la Giulietta è rimasta l'unica intermediaria tra le utilitarie e le inarrivabili (per i più) Maserati Ghibli. Penso che Marchionne avesse progettato il ritiro del Gruppo dal segmento medio-alto, per concentrarsi soltanto sulle utilitarie e sulle city car, abbandonando il campo dei segmenti medio-superiori. Un po? come ha fatto la nostra industria aeronautica, che un tempo costruiva autonomamente (piccoli) aerei da combattimento (tra cui il Fiat G 91) ma oggi costruisce autonomamente solo addestratori (Macchi M 346 Master), pur cooperando internazionalmente alla costruzione di componenti di aerei più complessi. Quindi l?Alfa avrebbe dovuto fare la stessa fine della Lancia, con la Giulietta quale modello di punta ?. Forse era effettivamente destinata ad essere venduta. Poi, a seguito dell?affare Chrysler, ci deve essere stato un ripensamento, si è ritenuto che ci fossero gli spazi per tentare un rilancio. Ma intanto gli anni sono passati.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Vuoi delle fonti per le indiscrezioni? scusa se rido
Poi è ovvio che qualunque fonte è più autorevole di chi mette delle slide della bmw sul piano Alfa ;)

Ma come, non hai capito? Il prototipo marciante È la serie 3. Ci sono già milioni di muletti circolanti in tutto il mondo.

Oh ma bisogna dirvi tutto eh... :XD:
.... le vostre ironie sono Supermega é fanno divertire.
La cosa che non funziona é che quasi tutta un Italia reagisce cosi facilmente ironicamente, non solo cio che riguarda il mondo automobilistico italiano ma su tutto cio che succede in Italia é non ce ne uno che non la sappia piu lunga dell'altro. Solo quando gli si chiede la soluzione tutti ma dico tutti fanno il passo indietro,chissa perché in Italia sia cosi?
 
Back
Alto