Sempre rimanendo nell'ambito delle indiscrezioni, pare che effettivamente la nuova Giulia nel 2012 fosse "quasi" pronta e che i rinvii fossero dovuti alla volontà di Marchionne di non lanciarla in piena crisi ..... solo che quella Giulia sarebbe stata basata sul pianale allungato della Giulietta, soluzione questa che, se non ricordo male, aveva fatto storcere il naso a più d'uno anche su questo forum. Forse la cosa aveva un senso nel 2012, sull'onda dell'iniziale successo della Giulietta .... mettersi a vendere nel 2014 una Giulia che è in realtà una Giulietta allungata significherebbe cominciare male in partenza.
Quindi l'idea di un nuovo pianale non è di per sè sbagliata, anche se ha comportato un allungamento sicuramente eccessivo dei tempi.
Il piano è anche fattibile, il limite più grosso, come dice anche un commentatore sull'ultimo numero di Quattroruote e come avevo già detto io con parole diverse, è che in gran parte si autofinanzia passo dopo passo .... cioé se la Giulia avrà successo, con gli utili della Giulia si finanzieranno gli ulteriori investimenti necessari e così via. Quindi tutto dipende dal successo della Giulia e questo è evidentemente un elemento di debolezza. Speriamo però che la Giulia venga fatta bene ed abbia successo.