<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale Alfa Romeo 2015 -2018

alexmed ha scritto:
Quindi alla fine, tirando le somme?

Quale futuro vedete per l'Alfa da qui a quattro anni?

:hunf: vediamo: 4c targa, 4c potenziata, fine della Mito, Giulietta in qualche variante di gamma....se pure lavorassero a qualche pianale VERO TP,completamente nuovo (teoricamente "globale" per FCA), sarebbe impossibile la presentazione di qualche modello tra 1 anno e mezzo...non è che in mezzo ci fanno una Giulietta sedan? :twisted:
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio

Piacerebbe a tutti, ma a suon di annunci e slide.......
L'operazione Maserati è stata relativamente semplice.
In Alfa è davvero complessa: immagine a un punto bassissimo come le vendite, difficoltà a prefigurare collocazione/target del Marchio, penuria di basi meccaniche (per non dire assenza).....Devono aiutarci a capire dove e come collocare Alfa, sempre che l'abbiamo capito loro e con che "basi".....
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio
... siete un poco corti ragazzi,qui ci sono soldi da prenedere e togliere una concorenza dalla circolazione che tenda col prodotto altrui di farsi un nome,se vi sembra poco beh ...credo che conoscete poco i tedeschi. per di piu verrebbe fuori ancora molta piu publicitá gratuita......

Accetto di piu il parere di PierUgoMaria...........
 
alexmed ha scritto:
Quindi alla fine, tirando le somme?
Quale futuro vedete per l'Alfa da qui a quattro anni?
Eeeehh questa è la domandona da un milione di punti!

Qui, da appassionati, ma anche quali persone concrete, abbiamo sviscerato ciò che è stato comunicato urbe et orbi.

Non ci siamo limitati alla parte Alfa, ma abbiamo cercato di leggere complesivamente gli annunci relativi all'intero gruppo FCA di cui AR fa parte.

E' inutile dire che ci sono molte "stranezze":
- una Giulietta senza deadline quando la Bravo è timbrata "run out" e Lancia oramai è scomparsa del tutto dall'orizzonte: Cassino rimane solo per la Giulietta e fino a quando?
- 4° trimestre 2015 la "nuova Giulia": vendita o, più probabilmente, presentazione e vendita dal 2016? è noto che i muletti si vedono un bel po' di tempo prima ...
- dunque nel 2015 cosa avrà Alfa Romeo a listino? uno stock di Giulietta prodotte in surplus prima di dismettere/modificare le linee di Cassino?
- però è fissato uno strabiliante volume di vendite attese nel 2018, ben 400.000 pezzi ... rimando alle considerazioni in merito di Gt Junior
- d'altra parte "Giorgio": per quanto misterioso, il progetto esiste e ci stanno lavorando sopra;
- ma non c'era sempre l'idea della Maseratina, che, incidentalmente, potrebbe beneficiare dell'effetto traino da parte del modello maggiore? Viste tutte le idee di premiumness che sta tirando ora fuori SM (mica che siano sbagliate eh), come farebbero a far convivere senza cannibalismo una "nuova Biturbo" ed una "nuova Giulia"? Non è che puoi differenziare come tra Passat e Superb (che difatti fanno una fatica boia a farlo, con tutta la struttura alle spalle). Tridente e Biscione non sono né auto del popolo né volatile verde ... sono un'altra cosa, se permettete.
- l'allargamento verso il basso, se fatto bene, ha ampiamente dimostrato di pagare bene (battistrada fu Benz con la 190) e SM, al di là dell'antipatia che possiamo avere per lui qual appassionati d'auto, è tutto fuorché un fesso, anzi ... C'è dunque il Tridente che sta vendendo bene e sta dando soddisfazioni, e c'è una domanda (come evidenziato nelle stesse slides del gruppo) che si sta dividendo nettamente tra i beni "utilitari" ed i beni "top", tralasciando la via di mezzo. Non posso pensare che non abbia in testa una "nuova Biturbo" con questo nuovo fantascientifico pianale di segmento D a trazione posteriore o integrale ...
- viste le limitate risorse, a questo punto o da una stessa base ricavano Giulia e Biturbo, mandando al diavolo le solenni enunciazioni appena fatte e ricadendo negli antichi vizi e peccati, o ne fanno una sola delle due ... ed è chiaro che tra scommettere su un foglio di carta bianca qual'è oramai AR ed un marchio che invece ha già ripreso vigore, come il Tridente, sarebbe da folli non puntare su quest'ultimo

Ma, a questo punto, con una produzione completamente azzerata e stabilimenti vuoti, che se ne fanno di AR?

P.S. per chi pensa che l'ultimo piano (intendo il my 2014) sia scolpito nel granito ed infuso a lettere d'oro, qui sotto trovate tutti i vari model year, pardon, piani, dal 2006 ad oggi

http://www.carscoops.com/2014/05/alfa-romeo-product-plans-nine-years-of.html
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...se cio che dici é vero,sono sicuro che BMW porterá marcchionne davanti ad un tribunale e di questo qui dentro se ne puo essere sicuri...quindi,viinvito ad essere piu cauti a scrivere certe cose. Sono sicuro che FCA o SM non sono cosi deficienti di fare tale cosa.

E perchè mai dovrebbero? E' tutta pubblicità gratis, per quelli di Monaco. Senza contare che i prodotti Bmw sono difficilmente riconoscibili ( scocca pesantemente photoshoppata, organi meccanici smontati), quindi non penso ci possano essere gli estremi per un'azione legale ( ma non sono un avvocato, ipotizzo).
Fatto sta che la figura da cioccolatai questa volta è cosmica, potevano usare un pianale e pezzi meccanici ghibli e nessuno avrebbe avuto nulla da ridire

lo penso anch'io, è una cosa così grossa che mi chiedo come sia potuto accadere. Può capitare di sbagliarsi su una foto ma qui mi pare si sia andati al di là. In ogni caso non sono preoccupato per un'eventuale azione legale nè per la figuraccia. Se tireranno fuori l'auto giusta tutto si accomoderà altrimenti dovranno lavorare fino a che non avranno soddisfatto le aspettative degli appassionati, non c'è alternativa. L'esperienza Maserati dice che a Torino sono in grado di produrre, con investimenti relativamente contenuti, gran macchine a prezzi elevati, raggiungendo i loro target e guadagnandoci su.
Adesso vedremo se saranno capaci di fare lo stesso con Alfa Romeo, le premesse ci sono per il resto basta attendere. Mi piacerebbe tanto portarmi a casa la prima Alfa Romeo TP del nuovo millennio

Secondo te l'hanno fatto senza sapere quello che facevano? Non stiamo parlando di foto rubate maxi foto ultra preparate nei mmimi dettagli!
Probabilmente avranno curato anche il posizionamento dei cavi :D

Non dimentichiamo che dal 2011 al 2013 il miglior spot per Alfa è stata VW con la sua presunta acquisizione.
Da oggi a fine 2015 potrebbe esserlo Bmw
e poi si spera i modelli!
 
Gt_junior ha scritto:
Ti invito a rileggenti i miei interventi dove accenno anche alla mia esperienza in Aprilia e dove è' assolutamente normale e fisiologico usare le altre auto per confrontarsi e "copiare" a volte.
Qui si sta parlando di altro. Chiaro?

Qui si sta dicendo che in una slide di presentazione del piano di produzione, davanti a mezzo mondo, si è fatto passare per proprio quello che non è . Ripeto, chiaro?

Ora basta a svaccare per girare le torte a proprio comodo, posso capire 4R che ha equilibri da difendere, ma noi qui dobbiamo avere onesta intellettuale, suvvia!

Nulla di male, anzi, se nei capannoni vivisezionano BMW e Audi. Bene direi, molto bene.
Ma non passi quelle scocche per prototipi del tuo prodotto.

Non è un'azione da azienda normalmente seria.

Serio sarebbe stato presentare il pianale di una Ghibli con qualche spray colorato a mo' di segnale di studi in corso.

Comunque, vabbe, non è che questo episodio mi abbia stupito eccessivamente.
Dopo quello che ha dimostrato con la vicenda museo, il resto e' roba da carmelitani scalzi.
Ma siamo sicuri che abbiano detto proprio questa scocca è nostra?
O l'hanno solo fotografata per mostrare qualcosina di quello che fanno nei sotteranei?
 
U2511 ha scritto:
alexmed ha scritto:
...
- viste le limitate risorse, a questo punto o da una stessa base ricavano Giulia e Biturbo, mandando al diavolo le solenni enunciazioni appena fatte e ricadendo negli antichi vizi e peccati, o ne fanno una sola delle due ... ed è chiaro che tra scommettere su un foglio di carta bianca qual'è oramai AR ed un marchio che invece ha già ripreso vigore, come il Tridente, sarebbe da folli non puntare su quest'ultimo

Ma, a questo punto, con una produzione completamente azzerata e stabilimenti vuoti, che se ne fanno di AR?

Se è davvero così-puntare su Maserati-allora perchè questi annunci?
Le cose sono due, sempre se non ci sono "ripensamenti":
- o ne fanno una sorta di "cerniera" tra normali e superpremium: con una gamma composta da compatte "travestite" a partire dalla banca modelli FCA+ versioni "povere" della Maserati;
- o rischiando molto di più puntano su una gamma premium solo Alfa: medio grande tp (base Giorgio), spider, coupè etc.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque sia, Bmw a quest'ora sarà orgogliosa, non arrabbiata. FCA si é fatta un autogol.

Qualcuno si domanderà piuttosto: com'é che, pur nell'errore, in tutte quelle foto c'é finita praticamente solo roba Bmw, ed anche ben identificabile? Neanche un pezzo fca, nemmeno per sbaglio? Se si tratta di "errore", allora sarà casuale, e nelle foto ci finirà indistintamente un po' di questo ed un po' di quello, alla xxxx. Invece dalle slide viene fuori un magazzino ricambi Bmw.

Messa cosí sembra quasi che in quel capannone non ci sia nulla di proprio, da fotografare. Ma non comincia ad essere un po'tardino per essere ancora alla fase in cui si smontano i prodotti altrui?

Quest'auto esce l'anno prossimo e non c'é ancora nemmeno una nuda scocca?
Anche redivivo non cambi linguaggio, eppure è vietato dal regolamento.
Pregherei l'utente di moderarsi. Grazie
 
franco58pv ha scritto:
Leggi bene cosa scriviamo ; nessuno ha detto che non può vendere bene , poi bisogna vedere cosa significa vendere bene rispetto ai numeri di altri, semplicemente abbiamo detto che dopo aver letto la prova (seguendo il tuo consigli a pierugo) abbiamo scoperto che l'auto è pesantuccia e con qualche peccatuccio di finitura.
Dato che gli AD veri, non quelli da tastiera, hanno dichiarato che il target sono mercedes e bmw (abbastanza ridicolo l'aver snobbato audi) allora forse non abbiamo tutti i torti a dire che devono fare un qualche "sforzo" per migliorare
Questo per maserati , per alfa visto che mi hai accusato di fare il xxxx con il xxxx altrui , mi pare che qualcuno faccia il figo con i pianali altrui facendo una pessima figura visto che è stato sgamato, quindi figura doppia , anche se qualcuno si è prodotto in qualche spettacolare arrampicata di vetri per giustificare la figuraccia , visto che come dici tu non sono cretini allora vuol dire che pensano che tutti gli altri siano cretini.
Tralascio i trend di borsa perchè in effetti sono da verificare, però il fatto che diano dei numeri di vendita con troppa faciloneria e che poi becchino le musate sui mercati borsistici, dovrebbe convincerti a pensarci bene prima di offende chi solleva dubbi nei confronti di questi signori, dubbi purtroppo rivelatisi sempre reali
Anche tu franco, evita certi termini. Grazie

Scusate il tono da moderatore, ma davvero mi infastidisce leggere cose sensate ma infarcite di volgarità.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Comunque sia, Bmw a quest'ora sarà orgogliosa, non arrabbiata. FCA si é fatta un autogol.

Qualcuno si domanderà piuttosto: com'é che, pur nell'errore, in tutte quelle foto c'é finita praticamente solo roba Bmw, ed anche ben identificabile? Neanche un pezzo fca, nemmeno per sbaglio? Se si tratta di "errore", allora sarà casuale, e nelle foto ci finirà indistintamente un po' di questo ed un po' di quello, alla xxxx. Invece dalle slide viene fuori un magazzino ricambi Bmw.

Messa cosí sembra quasi che in quel capannone non ci sia nulla di proprio, da fotografare. Ma non comincia ad essere un po'tardino per essere ancora alla fase in cui si smontano i prodotti altrui?

Quest'auto esce l'anno prossimo e non c'é ancora nemmeno una nuda scocca?
Anche redivivo non cambi linguaggio, eppure è vietato dal regolamento.
Pregherei l'utente di moderarsi. Grazie

Qui gli unici che sono autorizzati a richiedere la moderazione sono i moderatori stessi.
La moderazione invece non prega ma chiede espressamente, ed è già la terza volta, di evitare le polemiche personali.
A maggior ragione a chi è stato riammesso sotto la promessa di evitare i comportamenti che hanno portato a ripetuti ban.
Questo è l'ultimo avviso.
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Leggi bene cosa scriviamo ; nessuno ha detto che non può vendere bene , poi bisogna vedere cosa significa vendere bene rispetto ai numeri di altri, semplicemente abbiamo detto che dopo aver letto la prova (seguendo il tuo consigli a pierugo) abbiamo scoperto che l'auto è pesantuccia e con qualche peccatuccio di finitura.
Dato che gli AD veri, non quelli da tastiera, hanno dichiarato che il target sono mercedes e bmw (abbastanza ridicolo l'aver snobbato audi) allora forse non abbiamo tutti i torti a dire che devono fare un qualche "sforzo" per migliorare
Questo per maserati , per alfa visto che mi hai accusato di fare il xxx con il xxxx altrui , mi pare che qualcuno faccia il figo con i pianali altrui facendo una pessima figura visto che è stato sgamato, quindi figura doppia , anche se qualcuno si è prodotto in qualche spettacolare arrampicata di vetri per giustificare la figuraccia , visto che come dici tu non sono cretini allora vuol dire che pensano che tutti gli altri siano cretini.
Tralascio i trend di borsa perchè in effetti sono da verificare, però il fatto che diano dei numeri di vendita con troppa faciloneria e che poi becchino le musate sui mercati borsistici, dovrebbe convincerti a pensarci bene prima di offende chi solleva dubbi nei confronti di questi signori, dubbi purtroppo rivelatisi sempre reali
Anche tu franco, evita certi termini. Grazie

Scusate il tono da moderatore, ma davvero mi infastidisce leggere cose sensate ma infarcite di volgarità.

No il tono da moderatore non ti viene scusato.
Ultimo avviso
 
franco58pv ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
franco58pv ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Usare pianale e meccanica della Ghibli avrebbe dato adito a critiche sul peso, quindi decisamente meglio di no.
quando lo ho detto io mi sono beccato la frase ricucciana e dell' AD da tastiera . ma ovviamente non importa tanto le verità vengono sempre a galla ;-)
Quale verità, che a dispetto degli AD da tastiera che dicono che una Maserati con quel pianale non può vendere invece vende bene?

Ciao.
leggi bene cosa scriviamo ; nessuno ha detto che non può vendere bene , poi bisogna vedere cosa significa vendere bene rispetto ai numeri di altri, semplicemente abbiamo detto che dopo aver letto la prova (seguendo il tuo consigli a pierugo) abbiamo scoperto che l'auto è pesantuccia e con qualche peccatuccio di finitura.
Dato che gli AD veri, non quelli da tastiera, hanno dichiarato che il target sono mercedes e bmw (abbastanza ridicolo l'aver snobbato audi) allora forse non abbiamo tutti i torti a dire che devono fare un qualche "sforzo" per migliorare
Questo per maserati , per alfa visto che mi hai accusato di fare il frocio con il culo altrui , mi pare che qualcuno faccia il figo con i pianali altrui facendo una pessima figura visto che è stato sgamato, quindi figura doppia , anche se qualcuno si è prodotto in qualche spettacolare arrampicata di vetri per giustificare la figuraccia , visto che come dici tu non sono cretini allora vuol dire che pensano che tutti gli altri siano cretini.
Tralascio i trend di borsa perchè in effetti sono da verificare, però il fatto che diano dei numeri di vendita con troppa faciloneria e che poi becchino le musate sui mercati borsistici, dovrebbe convincerti a pensarci bene prima di offende chi solleva dubbi nei confronti di questi signori, dubbi purtroppo rivelatisi sempre reali
Sintetico:
1) a criticare e sollevare i dubbi su come gli altri investono i propri soldi siamo tutti bravi
2) non mi sembra che fiat borsisticamente stia prendendo legnate in faccia: vale il doppio di 5 anni fa ma anche il doppio dell'anno scorso
3) ci si concentra sui particolari invece che sull'insieme: un'auto che pesa il 10-15% più di un'altra è "solo" un'auto più pesante ma bisogna valutare anche il resto che non è solo tecnica ma anche design, nome, marketing/fuffa

Ad ogni modo, possiamo parlare all'infinito tanto solo FCA sa quello che sta facendo e sappiamo anche che non sempre le cose fatte bene sono premiate dal mercato, figuriamoci quando si deve cancellare anche il vergognoso passato recente e neanche tanto recente.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
3) ci si concentra sui particolari invece che sull'insieme: un'auto che pesa il 10-15% più di un'altra è "solo" un'auto più pesante ma bisogna valutare anche il resto che non è solo tecnica ma anche design, nome, marketing/fuffa

Giudizio semplificatorio. Una vettura piú pesante del 15% non é solo "piú pesante", fatto di cui molti utenti non possono nemmeno accorgersi ( quanti pesano il proprio mezzo? ).

Piuttosto sarà piú lenta ad accelerare, piú lenta a frenare, piú assetata di carburante ( ciccia ), e meno agile in curva. E di questo ci si accorgere benissimo anche senza essere collaudatori, specie facendo confronti mirati fra mezzi diversi, smontando da un mezzo e montando su un altro.

Questa peculiarità, beninteso, non é "tutto", in un'autovettura, specie se la clientela tipo non é incline ad accorgersene. Ma su un prodotto sportivo é comunque "molto". Certamente piú di quanto suggerisci tu con l'avverbio "solo". Il peso ha molte facce, alcune molto percepibili.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Questa peculiarità, beninteso, non é "tutto", in un'autovettura, specie se la clientela tipo non é incline ad accorgersene. Ma su un prodotto sportivo é comunque "molto". Certamente piú di quanto suggerisci tu con l'avverbio "solo". Il peso ha molte facce, alcune molto percepibili.

Infatti è uno dei tanti parametri... altrimenti la Méhari di uno che conosco sarebbe il non plus ultra. :D
 
Scusate l'o.t ma ho appena letto il piano industriale della Diadora.
La famosa marca di scarpe italiane vuole sfidare finalmente i colossi mondiali del settore: ecco una slide di una scarpa segreta fatta nei laboratori segreti e bui di Treviso, dove atleti di tutto il mondo, ingegneri della scarpa e biologi del piede hanno lavorato duramente mettendo insieme il meglio dei brevetti made in Italy nel settore delle scarpe sportive.

Nessuno capisce il perchè questa slide ha destato qualche perplessità nella platea, forse la causa è da attribuire alla famosa ed innata esterofilia congenita nel popolo italiano.

Attached files /attachments/1798831=36047-diadora.jpg
 
Back
Alto