<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale 2010-2014 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale 2010-2014

si vede un cambio a doppia frizione da 250Nm, ed uno da 192Nm da abbinare ad un motore elettrico. Si vede un 1.6Mjet 90cv con turbina a geometria variabile, così come un 1.3 da 85cv. Inoltre si vedono dei motori 1.6 e 1.8 Air-TorQ... che sono?
 
Fancar_ ha scritto:
Questo piano deve "saziare" gli automobilisti mediamente esigenti.

Chi ha una GT deve sapere che se aspetterà qualche anno avrà un modello completamente nuovo che sostituirà la GT attuale uscita nel 2003.

Chi ha una 166 saprà quanto dover aspettare per sostituirla con una 169.
Lo stesso per chi ha una 159 o una Brera/Spider.

La Giulietta è imminente all'uscita.

Ci sarà ancora qualcuno che aspetterà la Mito GTA, ma credo siano pochi.

Il SUV in realta pochi lo aspettano, perchè non è mai esistito e la concorrenza offre già una scelta variegata.
Tuttavia un Suv Alfa Romeo farebbe grandi numeri, a patto secondo me di costare tra i 28 e i 40 mila ?, ed avere dimensioni non superiori ai 4.50 - 4.60 metri.

Poi credo che tutti siano curiosi di sapere se i motori diesel si fermeranno al 2.0 JTD e cosa ci sarà sopra il 1750 TBi.
che nedici di Questi motori

http://www.ps-schulze.de/
 
Eppur qualcosa si muove :D ....Altavilla ha detto che si sta già sviluppando il Multiair di seconda generazione (Multiair + Iniezione Diretta) che arriverà anche sui Diesel e sui V6 Pentastar.
Probabile che. per i doppia-frizione o automatici con convertitore sopra i 350 Nm di coppia,si rivolgeranno a fornitori esterni (come fanno anche le Premium...vedi ZF).

Maserati entrerà anche nel segmento E :shock: (qui ci sta la condivisione con Alfa no? ) e per il Tridente e Ferrari arriverà un modello nuovo ogni anno. :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=244647
 
Quattroporte su base 300C... ma non avevano detto, non più di un mese fa, che sarebbe stata su telaio specifico?
 
alkiap ha scritto:
Quattroporte su base 300C... ma non avevano detto, non più di un mese fa, che sarebbe stata su telaio specifico?

fidati degli ingeneri fiat..ma...anche se la cosa mi preoccupa un po in caso fosse vera come sembra. In ogni modo quello del 300c è e rimane un ottimo autotelaio, con quadrilateri e multilink, ma oramai con qualche anno sulle spalle, abbandonato anche da daimler.
Però vedendo il buon lavoro fatto dagli ingegneri fiat, sull'autotelaio bravo per giulietta (ps visto che avevo ragione sul quadrilatero e multilink 5 bracci..??)..c'è da ben sperare, vista l'ottima piattaforma di base..resta il blasone..una maserati con pianale "plebeo"
 
Mi preoccupa soprattutto il peso di quel pianale.
Vabbè che la concorrenza del segmento F è al limite dell'obesità, però devono come minimo sottoportlo ad una bella cura dimagrante a base di leghe leggere
 
ecco il piano per Alfa:
http://www.autoblog.it/galleria/big/conferenza-piano-industriale-fiat-le-novita-fiat-alfa-romeo-abarth-jeep-lancia-e-chrysler/8
 
Beh.....pazienza. :|
C'era da aspettarselo che sarebbe finita cosi.

Fino all'ultimo ho sperato, ma me l'aspettavo... :(

Alfa Romeo non sarà mai più un marchio premium.
 
alkiap ha scritto:
Mi preoccupa soprattutto il peso di quel pianale.
Vabbè che la concorrenza del segmento F è al limite dell'obesità, però devono come minimo sottoportlo ad una bella cura dimagrante a base di leghe leggere

verissimo. questo si che è un problema..me era sfuggito..e non è poco..
 
Fancar_ ha scritto:
Beh.....pazienza. :|
C'era da aspettarselo che sarebbe finita cosi.

Fino all'ultimo ho sperato, ma me l'aspettavo... :(

Alfa Romeo non sarà mai più un marchio premium.

però avrai la possibilità di sostituire il tuo Bmw X3 con ben due possibilità del Biscione... ;)

almeno voi "suvattari" potreste essere accontentati... :D
 
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
Quattroporte su base 300C... ma non avevano detto, non più di un mese fa, che sarebbe stata su telaio specifico?

fidati degli ingeneri fiat..ma...anche se la cosa mi preoccupa un po in caso fosse vera come sembra. In ogni modo quello del 300c è e rimane un ottimo autotelaio, con quadrilateri e multilink, ma oramai con qualche anno sulle spalle, abbandonato anche da daimler.
Però vedendo il buon lavoro fatto dagli ingegneri fiat, sull'autotelaio bravo per giulietta (ps visto che avevo ragione sul quadrilatero e multilink 5 bracci..??)..c'è da ben sperare, vista l'ottima piattaforma di base..resta il blasone..una maserati con pianale "plebeo"

Il telaio della Giulietta NON è quello della Bravo.
Il telaio della Bravo è quello della Stilo.
Il telaio della Giulietta è nuovo, C-Evo.
 
titius ha scritto:
leon150cv ha scritto:
alkiap ha scritto:
Quattroporte su base 300C... ma non avevano detto, non più di un mese fa, che sarebbe stata su telaio specifico?

fidati degli ingeneri fiat..ma...anche se la cosa mi preoccupa un po in caso fosse vera come sembra. In ogni modo quello del 300c è e rimane un ottimo autotelaio, con quadrilateri e multilink, ma oramai con qualche anno sulle spalle, abbandonato anche da daimler.
Però vedendo il buon lavoro fatto dagli ingegneri fiat, sull'autotelaio bravo per giulietta (ps visto che avevo ragione sul quadrilatero e multilink 5 bracci..??)..c'è da ben sperare, vista l'ottima piattaforma di base..resta il blasone..una maserati con pianale "plebeo"

Il telaio della Giulietta NON è quello della Bravo.
Il telaio della Bravo è quello della Stilo.
Il telaio della Giulietta è nuovo, C-Evo.

Diciamo che è modificato.
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh.....pazienza. :|
C'era da aspettarselo che sarebbe finita cosi.
Fino all'ultimo ho sperato, ma me l'aspettavo... :(
Alfa Romeo non sarà mai più un marchio premium.
però avrai la possibilità di sostituire il tuo Bmw X3 con ben due possibilità del Biscione... ;)
almeno voi "suvattari" potreste essere accontentati... :D
eh ... anche in questo campo qualcuno arriva quando gli altri hanno sul mercato la seconda generazione e stanno sviluppandone la terza
diciamola tutta, sarà dura
 
lellom ha scritto:
Eppur qualcosa si muove :D ....Altavilla ha detto che si sta già sviluppando il Multiair di seconda generazione (Multiair + Iniezione Diretta) che arriverà anche sui Diesel e sui V6 Pentastar.
Probabile che. per i doppia-frizione o automatici con convertitore sopra i 350 Nm di coppia,si rivolgeranno a fornitori esterni (come fanno anche le Premium...vedi ZF).

Maserati entrerà anche nel segmento E :shock: (qui ci sta la condivisione con Alfa no? ) e per il Tridente e Ferrari arriverà un modello nuovo ogni anno. :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=244647
Si ma continuano a dire che la Quattroporte avrà bese 300C e allora la nuova segmento E quale base avrà?
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Beh.....pazienza. :|
C'era da aspettarselo che sarebbe finita cosi.

Fino all'ultimo ho sperato, ma me l'aspettavo... :(

Alfa Romeo non sarà mai più un marchio premium.

però avrai la possibilità di sostituire il tuo Bmw X3 con ben due possibilità del Biscione... ;)

almeno voi "suvattari" potreste essere accontentati... :D

Il segmento D arriverà fra 4 anni!
Mah!....Vedremo....

Credo che l'unico modo per smetterla con le polemiche sia quello di accettare l'Alfa per quello che è oggi; questo è l'unico modo per apprezzare il prodotto (comunque valido) che viene offerto. Prendiamo ad esempio la Giulietta: è una bella macchina con un design che a me piace molto, ma anche qui scordiamoci fra un anno o due di competere a livello di immagine con A3 e serie 1.

Come dicevo prima, se ci si dimentica del passato e cambiano le aspettative, i prodotti che verranno offerti potranno essere apprezzati ed accolti anche con entusiasmo!

Nessuno critica Dacia, perchè nessuno si aspetta che faccia concorrenza a Ford, Peugeot ecc ecc, anzi ha un sacco di estimatori che vanno pazzi per il Duster.

Dobbiamo solo prendere atto che Alfa Romeo non concorre più con Audi, BMW e Mercedes; in realtà questo accade ormai da quando la 164 ha cominciato il suo declino nel 95.

Nessuno in Fiat aveva mai detto chiaramente che cosa voleva fare del marchio Alfa.
Un pò per il passato glorioso e un pò per i giornali che "pompavano" tutto, gli appassionati e non del marchio nutrivano aspettative troppo elevate.

Saluti
 
|Mauro65| ha scritto:
eh ... anche in questo campo qualcuno arriva quando gli altri hanno sul mercato la seconda generazione e stanno sviluppandone la terza
diciamola tutta, sarà dura

Infatti s'è visto come il set up dell'X3 sui primi esemplari fosso troppo a scapito del confort.

In compenso offriva già nel 2003 un piacere di guida che ancor oggi il Q5 si sogna senza costosi ausili optional.

Progettare un Suv stradale non è facile!
 
Back
Alto