VecchioAlfista, anche se scrivo poco, vi leggo spesso e spesso mi trovo d'accordo con quanto esprimi.
E non serve ripetere che oltre 25 anni di mala gestione ci hanno inasprito e resi più cinici. Però si aspettava da tempo un qualcosa che potesse rappresentare benzina per il piano di rilancio (non so quale altra espressione usare; se può far comodo lo aggettiviamo con fantomatico). Ora arriva questa notizia inaspettata almeno nei tempi e lasciamoci un po andare con i sogni.
E se da un lato è vero che con i sogni non si fanno i prodotti, va altrettanto sottolineato che non siamo noi forumisti a fare i prodotti, Pertanto anche se liberiamo un po' di ingenuo entusiasmo non succede niente e sicuramente non danneggiamo Alfa Romeo, ciò che ha rappresentato e ciò che speriamo rappresenti ancora in futuro.
Ero un ragazzino ma come molti di voi ho digerito male il passaggio di Alfa a Fiat e altrettanto avrei fatto se fosse passata a Ford. Avrei voluto che Alfa seguitasse a rimanere indipendente (per quanto la si potesse definire tale anche allora)
Ora la situazione è questa, il forum è tra i più vivi tra tutte le case automobilistiche. La tua memoria, quella ti tranxale73, Pilota54 e molti altri tiene vivo cosa significa Alfa Romeo,
Vediamo davvero se succede qualcosa di qui ai prossimi due anni (va bene sono secoli che aspettiamo). Se ci saremo sbagliati a condividere un minimo di aspettativa, non credo che questo comporterà l'assenza dei quadrilateri, un aumento del peso o una sua distribuzione sbilanciata