<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano di rilancio | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Piano di rilancio

diavolaccio159 ha scritto:
Manco i leccalecca a me piace leccare. Detto ciò scrivo sui forum perché mi piace confrontarmi, ovvio. Però ho le scatole piene anche dei vari pseudoalfisti, in realtà cruccofili, blablabla, e trentanni fa, quarantanni fa, e c`era una volta, e ponte de dion, e transaxle, e fumo di londra, e marchionne, e fiattari, e, cosa? Ho i miei 49 anni, ho divorato libri su alfa. Conosco la storia di alfa.
Io compro alfa perché sono alfista. Questo non vuol dire che sono un idiota, almeno spero. Ma non posso ragionare a senso unico, per partito preso. 159 è stata una signora berlina, anche se a trazione anteriore, niente da invidiare ai blasonati pari categoria. L`ho comprata.
4c era una promessa? No. È reale.
L`ho comprata.
Nessuno crede al piano di rilancio alfa? Io si :lol:
E vi assicuro che sarete inondati di alfa bellissime e a trazione posteriore. Molto presto. Ma nessuno di voi "alfisti" per modo di dire le comprerà. Perché? Perché mm.. mm.. le audi tengono il prezzo, le bmw pure e anno pure l`ibrido. Io sono malato di cuore, ma voi siete malati di testa!!
Senza rancore :cry:

Capisco la passione, ma certi toni non sono ammessi.
Dici che ti piace confrontarti e poi un rigo sotto affermi che hai le scatole piene di chi non la pensa come te apostrofandoli con termini dal chiaro spirito dispregiativo.
Come dicevo, la passione va bene i toni offensivi, dispregiativi e che negano il confronto civile non sono accettati dalla moderazione.
Ti valga come avviso, siamo certi della tua comprensione.
 
diavolaccio159 ha scritto:
Manco i leccalecca a me piace leccare. Detto ciò scrivo sui forum perché mi piace confrontarmi, ovvio. Però ho le scatole piene anche dei vari pseudoalfisti, in realtà cruccofili, blablabla, e trentanni fa, quarantanni fa, e c`era una volta, e ponte de dion, e transaxle, e fumo di londra, e marchionne, e fiattari, e, cosa? Ho i miei 49 anni, ho divorato libri su alfa. Conosco la storia di alfa.
Io compro alfa perché sono alfista. Questo non vuol dire che sono un idiota, almeno spero. Ma non posso ragionare a senso unico, per partito preso. 159 è stata una signora berlina, anche se a trazione anteriore, niente da invidiare ai blasonati pari categoria. L`ho comprata.
4c era una promessa? No. È reale.
L`ho comprata.
Nessuno crede al piano di rilancio alfa? Io si :lol:
E vi assicuro che sarete inondati di alfa bellissime e a trazione posteriore. Molto presto. Ma nessuno di voi "alfisti" per modo di dire le comprerà. Perché? Perché mm.. mm.. le audi tengono il prezzo, le bmw pure e anno pure l`ibrido. Io sono malato di cuore, ma voi siete malati di testa!!
Senza rancore :cry:

Senza rancore? Per fortuna... ;) :)

A parte tutto, cosa dire:

- ti dichiari vero Alfista perchè compri Alfa a prescindere.
Beh, al limite sei un sincero aziendalista (fiat). E comprare sempre e cmq Alfa non deve significare perdere in spirito critico nei confronti di un prodotto che, quando c'è, si è troppo snaturato, oltre ad aver perso ogni specificità.
Pure il sottoscritto solone si è preso con buona soddisfazione una 159, ma farei offesa grande al buonsenso ed alla storia del biscione se paragonassi tale berlina alle sue antesignane di 40-30 anni fa. Buon dinamismo e piacere di guida, ma troppo divario in reattività, sportività e prestazioni.

- Hai divorato libri di storia Alfa: quindi ti sembra accettabile acriticamente e senza batter ciglio l'attuale stallo? Senza più modelli, senza più Centro Stile, senza più reparto motori, senza più Corse, forse senza neppure più Museo (o privato di alcuni suoi modelli)?

- Ti sei comprato la 4C fatta con tutti i crismi dell'Alfa che fù? Beato te, io non posso permettermela.
Io vorrei solo poter sostituire la ia 159 con un'altra Alfa di segmento D, possibilmente anch'essa fatta con i crismi di un Alfa.
Invece dopo anni di promesse e veline puntualmente disattese, rischio di dover segliere un Alfamerikana, magari con un bel TA giullietta-Dart con tanto bagagliaio. Che se no oltreoceano si offendono e non la comprano.

- Tu credi al piano di rilancio Alfa. Probabilmente a ragione veduta, poichè adesso è arrivato probabilmente il momento giusto, vuoi per la completata fusione aziendale, vuoi per il punto di non ritorno accusato da Alfa.
Però permetti, dopo aver letto ogni genere di proclama (dai plan ufficiali del gruppo) fino alle veline - puntualmente disattese - un il beneficio del dubbio.

- Io sono malato di cuore come te. Se ragionassi solo di testa, da vecchioAlfista, avrei lasciato fiat da mo...
 
fpaol68 ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
Manco i leccalecca a me piace leccare. Detto ciò scrivo sui forum perché mi piace confrontarmi, ovvio. Però ho le scatole piene anche dei vari pseudoalfisti, in realtà cruccofili, blablabla, e trentanni fa, quarantanni fa, e c`era una volta, e ponte de dion, e transaxle, e fumo di londra, e marchionne, e fiattari, e, cosa? Ho i miei 49 anni, ho divorato libri su alfa. Conosco la storia di alfa.
Io compro alfa perché sono alfista. Questo non vuol dire che sono un idiota, almeno spero. Ma non posso ragionare a senso unico, per partito preso. 159 è stata una signora berlina, anche se a trazione anteriore, niente da invidiare ai blasonati pari categoria. L`ho comprata.
4c era una promessa? No. È reale.
L`ho comprata.
Nessuno crede al piano di rilancio alfa? Io si :lol:
E vi assicuro che sarete inondati di alfa bellissime e a trazione posteriore. Molto presto. Ma nessuno di voi "alfisti" per modo di dire le comprerà. Perché? Perché mm.. mm.. le audi tengono il prezzo, le bmw pure e anno pure l`ibrido. Io sono malato di cuore, ma voi siete malati di testa!!
Senza rancore :cry:

Capisco la passione, ma certi toni non sono ammessi.
Dici che ti piace confrontarti e poi un rigo sotto affermi che hai le scatole piene di chi non la pensa come te apostrofandoli con termini dal chiaro spirito dispregiativo.
Come dicevo, la passione va bene i toni offensivi, dispregiativi e che negano il confronto civile non sono accettati dalla moderazione.
Ti valga come avviso, siamo certi della tua comprensione.
Ma che centra. Malati di testa in senso eufemistico, cioè scegli e compri un`auto "con la testa" e non col cuore (malati di cuore appunto).
Il rompere le scatole è una frase fatta, confezionata e generalista, nel senso di "non se ne può più" di sentire critiche critiche critiche e solo critiche, detrattori detrattori detrattori. Siamo o no in un forum Alfa.
O devo andare a parlare di alfa in un forum bmw.

Se ho offeso qualcuno me ne scuso.
 
Dai ragazzi...... fate la pace :rolleyes:
Vi spiego, io ho avuto 147, Gt, Brera e adesso la Q.V. e posso parlare benissimo per quanto riguarda le prestazioni, l' handling, frenata ecc ecc ecc ho notato che dalla Brera in avanti la qualità e l'affidabilità ha fatto un enorme passo in avanti.
Però però però .... sono il primo a criticare ormai da anni Alfa Romeo per il suo NON piano di rilancio.
Con la Brera avevo quasi 130mila km e volendo sostituirla mi sono trovato spiazzato perchè a listino c'erano la Mito e la Giulietta e che diamine, uno che scende da una Brera e volesse un altro coupè cosa dovrebbe prendere?? E così ho dovuto prendere una vettura a 5 porte, ok ok in fatto di tenuta, stabilità, rettività, frenata la Giulietta quadrifoglio verde è molto più sportiva di coupè blasonati però che diamine il coupè dov'è???? La spider???
Non esiste che il listino dell'Alfa Romeo sia fermo a 2 vetture, sì certo adesso con la 4C siamo a 3 modelli ma dai, io che volevo un coupè e percorro 20 mila km all'anno non posso prendere una vettura così estrema e aspettare 6 mesi.
Un piano di rilancio serio dovrebbe arrivare ad aprile con la prima trimestrale nella speranza che adesso non ci siano più rinvii.
Voglio sentir parlare di:
Giulia
SUV su pianale Giulietta
Spider (ok base mazda)
Coupè (ma figuriamoci non lo faranno prima del 2020).
e comunque sarebbe una gamma ESSENZIALE.
Ah vediamo di non aspettare 10 anni per fare la nuova Giulietta.... e Mito
 
diavolaccio159 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
Manco i leccalecca a me piace leccare. Detto ciò scrivo sui forum perché mi piace confrontarmi, ovvio. Però ho le scatole piene anche dei vari pseudoalfisti, in realtà cruccofili, blablabla, e trentanni fa, quarantanni fa, e c`era una volta, e ponte de dion, e transaxle, e fumo di londra, e marchionne, e fiattari, e, cosa? Ho i miei 49 anni, ho divorato libri su alfa. Conosco la storia di alfa.
Io compro alfa perché sono alfista. Questo non vuol dire che sono un idiota, almeno spero. Ma non posso ragionare a senso unico, per partito preso. 159 è stata una signora berlina, anche se a trazione anteriore, niente da invidiare ai blasonati pari categoria. L`ho comprata.
4c era una promessa? No. È reale.
L`ho comprata.
Nessuno crede al piano di rilancio alfa? Io si :lol:
E vi assicuro che sarete inondati di alfa bellissime e a trazione posteriore. Molto presto. Ma nessuno di voi "alfisti" per modo di dire le comprerà. Perché? Perché mm.. mm.. le audi tengono il prezzo, le bmw pure e anno pure l`ibrido. Io sono malato di cuore, ma voi siete malati di testa!!
Senza rancore :cry:

Capisco la passione, ma certi toni non sono ammessi.
Dici che ti piace confrontarti e poi un rigo sotto affermi che hai le scatole piene di chi non la pensa come te apostrofandoli con termini dal chiaro spirito dispregiativo.
Come dicevo, la passione va bene i toni offensivi, dispregiativi e che negano il confronto civile non sono accettati dalla moderazione.
Ti valga come avviso, siamo certi della tua comprensione.
Ma che centra. Malati di testa in senso eufemistico, cioè scegli e compri un`auto "con la testa" e non col cuore (malati di cuore appunto).
Il rompere le scatole è una frase fatta, confezionata e generalista, nel senso di "non se ne può più" di sentire critiche critiche critiche e solo critiche, detrattori detrattori detrattori. Siamo o no in un forum Alfa.
O devo andare a parlare di alfa in un forum bmw.

Se ho offeso qualcuno me ne scuso.

Non hai offeso nessuno, a meno che non ci sia qualcuno con la coda di paglia.

Forse gli stessi che con incredibile sicumera sostenevano che per completare l'operazione americana ,Fiat avrebbe dovuto vendere l'Alfa. :rolleyes:

E poi sai com'è , negli altri forum la passione non esiste e regna solo la noia.

Dipenderà dalle macchine forse? :D
 
diavolaccio159 ha scritto:
Il rompere le scatole è una frase fatta, confezionata e generalista, nel senso di "non se ne può più" di sentire critiche critiche critiche e solo critiche, detrattori detrattori detrattori. Siamo o no in un forum Alfa.
O devo andare a parlare di alfa in un forum bmw.
Caro Diavolaccio, io sono il primo critico verso l'attuale gestione di Alfa da parte di Fiat, non da ora ma da tempi non sospetti.
E nonostante ciò ho due Alfa in casa, una Alfiat e sua maestà l'Alfetta.
Però mi ritengo una persona obiettiva che non ha mancato di riconoscere i meriti dei progettisti per aver tirato fuori finalmente un'Alfa come Dio comanda. Pensa che ogni tanto vado su YouTube, mi metto le cuffie e alzo il volume al max per godermi il video con Pistocchini...e mia figlia di 4 anni che mi guarda strano..... E' sempre una grande emozione vedere una vera Alfa che aggredisce i cordoli in quella maniera.
Anche io come te ho divorato tutti i libri sull'Alfa, da Busso a Chirico ecc. ecc. colleziono memorabilia di ogni specie a marchio Alfa, però onestamente bisogna ammettere che avere in listino, da oltre 3 anni, Punto/Mito e Bravo/Giulietta, non è proprio un bel biglietto da visita per un marchio che ha fatto la storia dell'auto e che ha dato i natali alle Ferrari.
Ora sarà la volta buona? Chi lo sa, certo è che i precedenti non depongono a favore del management, quanti piani industriali sono stati stilati? quante previsoni di produzione azzardate? Prima 500mila, poi 300mila....
Wester una volta dice che doveva essere premium, poi generalista come VW, poi di nuovo premium.
Il fatto è che Fiat intrallazzona l'ha ricevuta in dote per un tozzo di pane dai suoi amici, e come sempre le cose regalate non vengono mai apprezzate.
 
transaxle73 ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
Il rompere le scatole è una frase fatta, confezionata e generalista, nel senso di "non se ne può più" di sentire critiche critiche critiche e solo critiche, detrattori detrattori detrattori. Siamo o no in un forum Alfa.
O devo andare a parlare di alfa in un forum bmw.
Caro Diavolaccio, io sono il primo critico verso l'attuale gestione di Alfa da parte di Fiat, non da ora ma da tempi non sospetti.
E nonostante ciò ho due Alfa in casa, una Alfiat e sua maestà l'Alfetta.
Però mi ritengo una persona obiettiva che non ha mancato di riconoscere i meriti dei progettisti per aver tirato fuori finalmente un'Alfa come Dio comanda. Pensa che ogni tanto vado su YouTube, mi metto le cuffie e alzo il volume al max per godermi il video con Pistocchini...e mia figlia di 4 anni che mi guarda strano..... E' sempre una grande emozione vedere una vera Alfa che aggredisce i cordoli in quella maniera.
Anche io come te ho divorato tutti i libri sull'Alfa, da Busso a Chirico ecc. ecc. colleziono memorabilia di ogni specie a marchio Alfa, però onestamente bisogna ammettere che avere in listino, da oltre 3 anni, Punto/Mito e Bravo/Giulietta, non è proprio un bel biglietto da visita per un marchio che ha fatto la storia dell'auto e che ha dato i natali alle Ferrari.
Ora sarà la volta buona? Chi lo sa, certo è che i precedenti non depongono a favore del management, quanti piani industriali sono stati stilati? quante previsoni di produzione azzardate? Prima 500mila, poi 300mila....
Wester una volta dice che doveva essere premium, poi generalista come VW, poi di nuovo premium.
Il fatto è che Fiat intrallazzona l'ha ricevuta in dote per un tozzo di pane dai suoi amici, e come sempre le cose regalate non vengono mai apprezzate.

Caro transaxeler, diavolaccio non credo che abbia mancato di rispetto ,qui si é detto di peggio al riguardo dimenticando Cosa si scrive.
Il che qualcuno abbia scritto,che per un alfa fiat anche se fatta bene non si puo vendere al prezzo di una crucca, per me ,é una offesa e un invito a non costruire piu un Alfa Romeo come si deve.Vedi queste parole sono molto peggio di quello che ha scritto diavolacccio....qui ci vogliono Idee costruttive per migliorarsi e non solo critiche a prescindere senza vedere i problemi politici di tutta una nazione che non sono sol di oggi.
Come qui dentro si puo leggere ,ci sono molte cose dove ci si puo attaccare per parlare bene e male di Questo marchio e si possono trovare centinaia di scuse per dare colpe alla Fiat e altre cento per le politiche che ci sono state ma della Nostra mentatlitá si vuole parlare poco...eh si la fa male :?:
 
Vi prego di attenerVi al topic, ovvero "piano di rilancio" dell'Alfa.

Le solite discussioni su chi è veramente alfista e chi non lo è, sulle "vere Alfa" e le Alfiat, ecc. ecc. sono trite e ritrite, da anni e anni, e anche OT.


Ringrazio Transaxle73 per il post direi da moderatore. ;)

Il vero piano industriale Alfa comunque, connesso alle nuove risorse finanziarie derivanti dallo sblocco di fondi successivo all'acquisto della quota rimanente di Chrysler, pare venga presentato ad aprile.

PS: concordo con Nicolavale (oltre che sul "fate la pace" :D ) sul fatto che la mia ottima Brera 1.750 Tbi, mancando una nuova vettura con caratteristiche analoghe, potrebbe essere la mia ultima Alfa Romeo. Aspettiamo il piano e vedremo cosa uscirà davvero.
 
La 4c è il biglietto da visita della nuova alfa romeo... chi non vuole vedere questo come un fatto inequivocabile dovrà ricredersi molto presto...

Come è chiaro a tutti, anche a chi non lavora nella finanza, che il piano di rilancio dell'alfa e di tutto il gruppo partiva necessariamente dall'acquisizione di tutte le quote della Chrysler...

Ora ci sono entrambi questi due fatti significativi... i giochi sono finiti... ora si può programmare il futuro produttivo del gruppo... ed entro aprile sapremo quali alfa vedremo nei prossimi mesi e anni nelle concessionarie...

La gamma attuale è ridotta all'osso? Vero sicuramente... ma visto che c'erano in cantiere questi aspetti fondamentali per pianificare il futuro produttivo e visto che il mercato più importante per
Alfa sarebbe l'italia e che il mercato Italia è in contrazione... forse ragionando è stato meglio cosi... oppure preferivate la giulietta a 3 volumi come sostituta della 159?
 
E a chi ha memoria corta, ricordo che le case tedesche sono oggi quello che sono anche e soprattutto grazie all'apertura dei mercati usa e cina e agli investimenti che le stesse fecero in tal senso negli anni 70/80... quando noi eravamo alle prese con grossi problemi di qualità da una parte (cosa che provocò anche una cattiva immagine in europa) e una classe dirigente e politica corrotta che fu devastante per le ns fabbriche e tutto il sistema produttivo...

Quel treno l'abbiamo perso allora... oggi forse lo stiamo riprendendo... bisogna lavorare molto e bene... ma non serviranno tempi biblici... maserati ha dimostrato che con giusti prodotti e investimenti in pochi anni si possono raggiungere record di vendite e consensi...

Ci sono centinaia di migliaia di persone pronte a spendere per un auto made in italy...

E riconosciamo a Marchionne di aver fatto finanziariamente un'operazione incredibile... dopo aver rimesso i conti apposto della fiat arrivata in pre fallimento, ci siamo sbolognati dall'operazione opel facendoci pagare da loro! E per finire con l'acquisizione della chrysler a soli 3, 65 miliardi (tra l'altro sooo la metà saranno liquidi) quando la grande mercedes 10 anni fa ne spese 10 volte tanti perdendoli insieme ad un'altra valanga... grande giocatore di poker il sig Marchionne... anche con i vari bluff che conosciamo... :D

entro tre mesi ci sarà la presentazione del nuovo piano di produzione integrato... anche per Alfa... stavolta c'è aria di poker... ;)
 
transaxle73 ha scritto:
diavolaccio159 ha scritto:
Il rompere le scatole è una frase fatta, confezionata e generalista, nel senso di "non se ne può più" di sentire critiche critiche critiche e solo critiche, detrattori detrattori detrattori. Siamo o no in un forum Alfa.
O devo andare a parlare di alfa in un forum bmw.
Caro Diavolaccio, io sono il primo critico verso l'attuale gestione di Alfa da parte di Fiat, non da ora ma da tempi non sospetti.
E nonostante ciò ho due Alfa in casa, una Alfiat e sua maestà l'Alfetta.
Però mi ritengo una persona obiettiva che non ha mancato di riconoscere i meriti dei progettisti per aver tirato fuori finalmente un'Alfa come Dio comanda. Pensa che ogni tanto vado su YouTube, mi metto le cuffie e alzo il volume al max per godermi il video con Pistocchini...e mia figlia di 4 anni che mi guarda strano..... E' sempre una grande emozione vedere una vera Alfa che aggredisce i cordoli in quella maniera.
Anche io come te ho divorato tutti i libri sull'Alfa, da Busso a Chirico ecc. ecc. colleziono memorabilia di ogni specie a marchio Alfa, però onestamente bisogna ammettere che avere in listino, da oltre 3 anni, Punto/Mito e Bravo/Giulietta, non è proprio un bel biglietto da visita per un marchio che ha fatto la storia dell'auto e che ha dato i natali alle Ferrari.
Ora sarà la volta buona? Chi lo sa, certo è che i precedenti non depongono a favore del management, quanti piani industriali sono stati stilati? quante previsoni di produzione azzardate? Prima 500mila, poi 300mila....
Wester una volta dice che doveva essere premium, poi generalista come VW, poi di nuovo premium.
Il fatto è che Fiat intrallazzona l'ha ricevuta in dote per un tozzo di pane dai suoi amici, e come sempre le cose regalate non vengono mai apprezzate.

lascia che la tua bimba ti guardi anche mia moglie lo faceva, oggi quando sente Alfa già comincia ad illuminarsi. E' la volta buona??? E' ora ti tornare leader assoluti sul mercato come erano le Alfa Romeo di una volta abbiamo già tutto in casa. Il tempo di organizzare l'ambaradan :thumbup:
 
autofede2009 ha scritto:
E a chi ha memoria corta, ricordo che le case tedesche sono oggi quello che sono anche e soprattutto grazie all'apertura dei mercati usa e cina e agli investimenti che le stesse fecero in tal senso negli anni 70/80... quando noi eravamo alle prese con grossi problemi di qualità da una parte (cosa che provocò anche una cattiva immagine in europa) e una classe dirigente e politica corrotta che fu devastante per le ns fabbriche e tutto il sistema produttivo...

Quel treno l'abbiamo perso allora... oggi forse lo stiamo riprendendo... bisogna lavorare molto e bene... ma non serviranno tempi biblici... maserati ha dimostrato che con giusti prodotti e investimenti in pochi anni si possono raggiungere record di vendite e consensi...

Ci sono centinaia di migliaia di persone pronte a spendere per un auto made in italy...

E riconosciamo a Marchionne di aver fatto finanziariamente un'operazione incredibile... dopo aver rimesso i conti apposto della fiat arrivata in pre fallimento, ci siamo sbolognati dall'operazione opel facendoci pagare da loro! E per finire con l'acquisizione della chrysler a soli 3, 65 miliardi (tra l'altro sooo la metà saranno liquidi) quando la grande mercedes 10 anni fa ne spese 10 volte tanti perdendoli insieme ad un'altra valanga... grande giocatore di poker il sig Marchionne... anche con i vari bluff che conosciamo... :D

entro tre mesi ci sarà la presentazione del nuovo piano di produzione integrato... anche per Alfa... stavolta c'è aria di poker... ;)

E speriamo che ci vadano giù duro con i pianali TP e non meno importante con gli sviluppi a livello motoristico in puro stile Alfa Romeo. Poi ci sarebbe il discorso competizioni su pista. Altro che poker
 
Back
Alto