<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
In fiat si devono decidere se non lo hanno gia fatto.. La fiat ha ceduto spesso in tentazioni. Se VW dovesse continuare ad insistere condizionando fiat poi dovesse fare passi inidetro coem GM la fiat (in questo caso Alfa) lo prenderebbe nel tondino di nuovo e nuovi lavori di qualità rischierebbero di andare sulla tangenziale.......

Beh Marchionne non solo ha detto che non venderà ma è andato oltre dicendo AL SALONE DI PARIGI e non tra 4 amici che ne farà il marchio premium del gruppo.
Veramente ha detto che,sparando una cifra grossa e facendo una risatina,e' disposto a cedere il marchio,sta solo bleffando cercando di ottenere di piu' ma chi troppo vuole......

100 miliardi mi pare una bella cifra.
Cmq non andiamo OT visto che ce n'è aperto uno e questo è un Thread stranamente in linea con il titolo :shock: :D

Pensiamo alla Giulia che è meglio
;)
 
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...
 
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
 
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
Quoto e' un link a tre bracci in pratica quella del Doblo' modificata.
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
Quoto e' un link a tre bracci in pratica quella del Doblo' modificata.

Non essere così talebano ;) , ha una origine più nobile secondo me, è quella della 159 con un disegno leggermente diverso dei bracci e soprattutto alleggerita con l'alluminio.
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
Quoto e' un link a tre bracci in pratica quella del Doblo' modificata.

Non essere così talebano ;) , ha una origine più nobile secondo me, è quella della 159 con un disegno leggermente diverso dei bracci e soprattutto alleggerita con l'alluminio.

Doblo'
doblosuspbc9e7.jpg


940

100208arcompsosppostjpg.jpg
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
Quoto e' un link a tre bracci in pratica quella del Doblo' modificata.

Non essere così talebano ;) , ha una origine più nobile secondo me, è quella della 159 con un disegno leggermente diverso dei bracci e soprattutto alleggerita con l'alluminio.

Doblo'
doblosuspbc9e7.jpg


940

100208arcompsosppostjpg.jpg

Si lo so, ma cerca quella della 159, vedrai che è molto simile. Te lo dico perchè l'ho osservata bene quando ho messo sul ponte la Brera. E cmq per una volta hanno fatto una cosa discreta, visto che di fatto cinematicamente realizzano un quadrilatero.
 
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
A me risultava che ne avesse 4, avresti delle immagini?
Per Giulietta si tratta di un tri-link (molto simile a quello Mini) molto leggero e se è altrettanto efficace ad un 4 bracci tanto meglio se ancor più leggero (fondamentale su un asse che non ha la trazione e non ha molto carico).
Pensate alla 911 che ha tanto peso al retrotreno e ha la trazione posteriore (o integrale ma sbilanciato dietro), davanti ha un semplice e leggero mcPherson tanto più che ha un camber statico molto pronunciato...tanto chi ha una Porsche non importa più di tanto se non riesce a fare più di 30'000km con i pneumatici...
Stesso discorso per 147 che ha una sospensione a quadrilatero davanti in quanto ha motizzazioni potenti (Ducati corse e GTA) o anche alla Focus RS 500....ha un Revonuckle!
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
_enzo ha scritto:
Comunque il problema sarà la differenziazione, perché ora Giulietta è meccanicamente diversa dalle Bravo e Delta offrendo una sospensione posteriore non solo indipendente, ma multilink e per di più molto efficace e, al tempo stesso, poco ingombrante!
Il problema si porrà quando uscirà la prossima Delta e la prossima Bravo che saranno sulla medesima base...
E così sarà anche per Giulia...

Piccola precisazione, la sospensione posteriore della giulietta non è multilink, ma a tre bracci. Per multilink si intende la sospensione a 5 bracci.
Quoto e' un link a tre bracci in pratica quella del Doblo' modificata.

Non essere così talebano ;) , ha una origine più nobile secondo me, è quella della 159 con un disegno leggermente diverso dei bracci e soprattutto alleggerita con l'alluminio.

Doblo'
doblosuspbc9e7.jpg


940

100208arcompsosppostjpg.jpg

Si lo so, ma cerca quella della 159, vedrai che è molto simile. Te lo dico perchè l'ho osservata bene quando ho messo sul ponte la Brera. E cmq per una volta hanno fatto una cosa discreta, visto che di fatto cinematicamente realizzano un quadrilatero.
A me assomiglia molto piu' quello del doblo' che questo della 159/brera,anche se hanno qualcosa in comune. ;)

Alfa 159.

159rearsuspensionbig8vh.jpg
 
L'idea è quella, ma la realizzazione è completamente differente sia per materiali (quelli raffigurati in blu di Giulietta sono in alluminio). Non vedetela come un lato negativo, anche perché Fiat sta alzando gli standard dei furgoncini anche perchè sarà probabilmente la base della futura sospensione dell'erede della Punto Evo!
Ma torniamo a Golf e vediamo di capire se è a 4 o 5 link...
 
L'idea è quella, ma la realizzazione è completamente differente sia per materiali (quelli raffigurati in blu di Giulietta sono in alluminio). Non vedetela come un lato negativo, anche perché Fiat sta alzando gli standard dei furgoncini anche perchè sarà probabilmente la base della futura sospensione dell'erede della Punto Evo!
Ma torniamo a Golf e vediamo di capire se è a 4 o 5 link...
 
_enzo ha scritto:
L'idea è quella, ma la realizzazione è completamente differente sia per materiali (quelli raffigurati in blu di Giulietta sono in alluminio). Non vedetela come un lato negativo, anche perché Fiat sta alzando gli standard dei furgoncini anche perchè sarà probabilmente la base della futura sospensione dell'erede della Punto Evo!
Ma torniamo a Golf e vediamo di capire se è a 4 o 5 link...
Si le esigenze su un furgoncino sono totalmente diverse,non era per dire che e' una cattiva sospensione ma per trovare il suo DNA.
 
_enzo ha scritto:
L'idea è quella, ma la realizzazione è completamente differente sia per materiali (quelli raffigurati in blu di Giulietta sono in alluminio). Non vedetela come un lato negativo, anche perché Fiat sta alzando gli standard dei furgoncini anche perchè sarà probabilmente la base della futura sospensione dell'erede della Punto Evo!
Ma torniamo a Golf e vediamo di capire se è a 4 o 5 link...
E' un quattro link.
Non ha senso fare una sospensione sofisticata quando su una TA si mette un McP sull'anteriore,infatti le critiche sulla 940 sono venute proprio per la sospensione posteriore ,buona ,che non permette quel minimo sovrasterzo che aiuta a chiudere la curva,se su una TP si puo' ottenere con la trazione su una TA no...poi se si aumenta la meccanica anteriore con un QA puo' anche essere,ma Mcp davanti e Quadrilatero dietro non ha senso su una Ta specialmente su segmenti dove si risparmia anche su pochi kg di acciaio.
 
Back
Alto