<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pianale 200c | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Pianale 200c

angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il problema della fiat è questo; non hanno coraggio di osare, a volte si perdono in un bicchier d'acqua. :?
sto a meditare se regalarmi altri 50 CV sulla TBI
50 forse sono troppi ma una trentina li farei,azzz come lo vorrei sulla gt quel TBI figurati che prima avevo il JTS se ci fosse stato un 1.8 turbo non avrei avuto dubbi nemeno con 150cv.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il problema della fiat è questo; non hanno coraggio di osare, a volte si perdono in un bicchier d'acqua. :?
sto a meditare se regalarmi altri 50 CV sulla TBI
50 forse sono troppi ma una trentina li farei,azzz come lo vorrei sulla gt quel TBI figurati che prima avevo il JTS se ci fosse stato un 1.8 turbo non avrei avuto dubbi nemeno con 150cv.
quello che ho sempre detto,i tedeschi al riguardo fanno di piu, perché da piu di trentanni per loro il giocattolo degli adulti é l automobile, e da trentanni che il tuning ha fatto il boom facento pure capire che le auto di serie si possono fare come quelle da tunig. I marchi vedendosi costretti e ben trattati(la gente paga bene)hanno preso quella via.
Torno al tuo JTS, anche se Fiat non te l abbia regalato con poco potevi avere i 200 CV, gia la 1.6 della 145 con compressoe ne poteva avere 200 di CV
ma in Italia scusami se lo dico cosi, in questo si era gia oscurato tutto, era tarda sera, gia dalla fine degli anni settanta......quella moda per noi italiani era finita e per i tedeschi é iniziata con un risultato che non ha fine..............
 
_enzo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
_enzo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gunsite ha scritto:
la 200c dovrebbe uscire tra un paio di anni e sarà TP...potrebbe essere validissima per la Giulia...ma non vorranno di sicuro.....

Mai dire mai!!!
aspettiamo , anche se sulla carta tutti parlano dell' ottimo pianale C-Evo per la Giulia.
Certo 4,9m ..sono tanti non so come faranno ad accorciarlo senza fare l'errore della 159.
Il problema è che quel pianale già per la concet 200C è stato accorciato, infatti è l'LX della 300C! Se lo si ridurrebbe ancor di più si rifarebbe lo stesso errore della 159 il cui pianale è nato per l'erede della 9-5 che poi non è stata sostituita (solo ora è stata realizzata la nuova su base Insignia!)

si effettivamente meglio puntare sull'ottimo C-D Evo.

Si hai ragione, ottimo per fare una D premium come dice, a parole Marchionne!! :D
Quindi secondo te per una D premium che deve confrontrarsi con Audi BMW e Mercedes va bene una TA con motore trasversale, sospensioni Mc davanti e 3 bracci dietro?

Io dico che proprio non ci siamo.

Un'erede della 156 sarebbe perfetta per il mercato italiano con però soluzioni tecniche superiori e che hanno fatto della 156 una pietra miliare dell'automobilismo come una sospensione raffinata all'anteriore (quadrilatero alto o McPherson evoluto che ha basso angolo di king-ping), sistemi eQ2 per le versioni meno potenti coadiuvati da differenziali meccanici per quelli più potenti. Si arriva quindi ad un'auto leggera, agile, efficace e dalle dimensioni perfettamente adeguate al mercato europeo (penso ai 4,55-4,6 metri).
Un'auto del genere sarebbe trasversale come lo è stata la 156 con, in più, il vantaggio magari di un prezzo inferiore e dimensioni un filo inferiore a quello delle tedesche.
Sicuramente poi si potrà, anzi, si dovrà entrare nel segmento D grande con un'Alfa a trazione posteriore, ma ora, purtroppo, non ci sono le condizioni economiche e di mercato per progettare un nuovo pianale. Inoltre nel giro di pochissimi anni vedrete che il segmento C "sedan" sarà arricchito da Bmw, Mercedes classe B sedan e, forse, Audi A3 sedan.

Hainz
http://groups.google.it/group/hainz?hl=it

quel photoshop della Giulia in realtà sarebbe un'ottima idea per una Giulietta Allungata (4,45m) e poi si dovrebbe puntare alla Giulia sui 4,6m
 
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.
Rimane sempre il grosso problema dei motori che sono longitudinale, in alto e completamente a sbalzo d'avanti all'asse anteriore. Il che implica scarsa agilità e doti dinamiche sacrificate.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
Nonostante tutto questo presunto ben di Dio devo supporre che la mia 159 TBI TI sia un'astronave vista la superiore stabilità e tenuta di strada. Lo sterzo poi sulla mia 159 è molto più diretto che su una A5, il che mi fa pensare che il complesso telaio sospensioni distribuzione dei pesi è migliore e permette dei rapporti di sterzo più diretti e sportivi che sulla A5.

Stando ai fatti ........................... SON CONTENTO. :D :D :) :D :D 8) 8)
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.
Rimane sempre il grosso problema dei motori che sono longitudinale, in alto e completamente a sbalzo d'avanti all'asse anteriore. Il che implica scarsa agilità e doti dinamiche sacrificate.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
Nonostante tutto questo presunto ben di Dio devo supporre che la mia 159 TBI TI sia un'astronave vista la superiore stabilità e tenuta di strada. Lo sterzo poi sulla mia 159 è molto più diretto che su una A5, il che mi fa pensare che il complesso telaio sospensioni distribuzione dei pesi è migliore e permette dei rapporti di sterzo più diretti e sportivi che sulla A5.

Stando ai fatti ........................... SON CONTENTO. :D :D :) :D :D 8) 8)
Ma io dico una cosa ,quando l 'audi non aveva sti benedetti QA mi sembra che non vendesse meno dell'Alfa che li teneva.Quindi allora come oggi
le audi non si comprano perché adesso montano i QA tanto l 80 % non sa cosa sono se cosi non fosse avrebbero comprato tutti alfa romeo.
Come ho scritto qualche post prima ,a me interessa il risultato finale é quello 159 pur avendo un braccio in meno non é da meno dei 5 audi
cé poco da recriminare.
 
angelo0 ha scritto:
Ma io dico una cosa ,quando l 'audi non aveva sti benedetti QA mi sembra che non vendesse meno dell'Alfa che li teneva.Quindi allora come oggi
le audi non si comprano perché adesso montano i QA tanto l 80 % non sa cosa sono se cosi non fosse avrebbero comprato tutti alfa romeo.

Come ho scritto qualche post prima ,a me interessa il risultato finale é quello 159 pur avendo un braccio in meno non é da meno dei 5 audi
cé poco da recriminare.

A me sembra cristallino..... :XD:
 
Dannatio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma io dico una cosa ,quando l 'audi non aveva sti benedetti QA mi sembra che non vendesse meno dell'Alfa che li teneva.Quindi allora come oggi
le audi non si comprano perché adesso montano i QA tanto l 80 % non sa cosa sono se cosi non fosse avrebbero comprato tutti alfa romeo.

Come ho scritto qualche post prima ,a me interessa il risultato finale é quello 159 pur avendo un braccio in meno non é da meno dei 5 audi
cé poco da recriminare.

A me sembra cristallino..... :XD:
Ciao Dan. per molti purtroppo no! :lol:
 
Dannatio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma io dico una cosa ,quando l 'audi non aveva sti benedetti QA mi sembra che non vendesse meno dell'Alfa che li teneva.Quindi allora come oggi
le audi non si comprano perché adesso montano i QA tanto l 80 % non sa cosa sono se cosi non fosse avrebbero comprato tutti alfa romeo.

Come ho scritto qualche post prima ,a me interessa il risultato finale é quello 159 pur avendo un braccio in meno non é da meno dei 5 audi
cé poco da recriminare.

A me sembra cristallino..... :XD:

:thumbup: :thumbup: :XD:
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.
Rimane sempre il grosso problema dei motori che sono longitudinale, in alto e completamente a sbalzo d'avanti all'asse anteriore. Il che implica scarsa agilità e doti dinamiche sacrificate.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
Nonostante tutto questo presunto ben di Dio devo supporre che la mia 159 TBI TI sia un'astronave vista la superiore stabilità e tenuta di strada. Lo sterzo poi sulla mia 159 è molto più diretto che su una A5, il che mi fa pensare che il complesso telaio sospensioni distribuzione dei pesi è migliore e permette dei rapporti di sterzo più diretti e sportivi che sulla A5.

Stando ai fatti ........................... SON CONTENTO. :D :D :) :D :D 8) 8)

Ma non ti sfiatare, oramai lo conosciamo a 75turbotp, non sa che fare e spara sempre contro alfa e Fiat come se qualcuno lo pagasse per far questo.

Se non perdeva tanto tempo a scrivere troXXXte qui, si prendeva i due piedi in mano e andava atrovare i conce di Audi e Alfa, e farebbe un testdrive con entrambi le auto.
Io l'ho fatto molto tempo fa, e dei bracci e pied e dita ;) i della sospensione delle A5 e A4 mi faccio un baffo, QUELLO CHE CONTA ( apriti le orecchie 75turbotp 8) é COME vanno sulla strada!! E qui la 159 va migliore, punto e basta e che chacchio e sempre le solite lagnate...
 
vanguart ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.
Rimane sempre il grosso problema dei motori che sono longitudinale, in alto e completamente a sbalzo d'avanti all'asse anteriore. Il che implica scarsa agilità e doti dinamiche sacrificate.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
Nonostante tutto questo presunto ben di Dio devo supporre che la mia 159 TBI TI sia un'astronave vista la superiore stabilità e tenuta di strada. Lo sterzo poi sulla mia 159 è molto più diretto che su una A5, il che mi fa pensare che il complesso telaio sospensioni distribuzione dei pesi è migliore e permette dei rapporti di sterzo più diretti e sportivi che sulla A5.

Stando ai fatti ........................... SON CONTENTO. :D :D :) :D :D 8) 8)

Ma non ti sfiatare, oramai lo conosciamo a 75turbotp, non sa che fare e spara sempre contro alfa e Fiat come se qualcuno lo pagasse per far questo.

Se non perdeva tanto tempo a scrivere troXXXte qui, si prendeva i due piedi in mano e andava atrovare i conce di Audi e Alfa, e farebbe un testdrive con entrambi le auto.
Io l'ho fatto molto tempo fa, e dei bracci e pied e dita ;) i della sospensione delle A5 e A4 mi faccio un baffo, QUELLO CHE CONTA ( apriti le orecchie 75turbotp 8) é COME vanno sulla strada!! E qui la 159 va migliore, punto e basta e che chacchio e sempre le solite lagnate...
Pero' ci muori di fame a venderle,spera per Fiat altrimenti muori di fame tu e tuo cuggggino,sai chi e' Alfista e critica chi la rovina e chi pensa solo a vendere.ma ti capisco prima gli affari poi l'Alfa. ;)

Dimenticavo TU SASA' GOLDRAKE e pochissimi Altri,mi spiace ma da voi non ho nulla da imparare. ;)
 
A proposito non ricordo prove comparative con le nuove Audi,sicuramente fiat e' riuscita a superare la vecchia A4 EXEO,ma la nuova ? qualcuno ha prove? ;)

Se cosi' fosse ritorniamo al McP,ma quello della 155 quello della 940 e' troppo evoluto per il Multilink Audi :lol:
Ma Goldrake e Vanguart sicuramente possono provare quello che dicono. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
_enzo ha scritto:
Ma dammi una risposta precisa: la sospensione che hai riportato tu è quadrilatero alto o no?

Puoi trovare gli spaccati della A5 al seguente indirizzo:
http://www.km77.com/fotos/Audi/A5_2...ivision=version&carType=3&photoType=3&limit=8
e quelli della A4 al seguente:
http://www.km77.com/00/audi/a4/g04.asp

E' Questo l'ho gia' postato sopra,sito ufficiale Audi.
Ho fatto solo un copia/incolla.
Le nuove sospensioni anteriori a 5 link contribuiscono efficacemente nel rendere ancora più dinamico il carattere della vettura. Spostando il differenziale in avanti e la frizione all?indietro, gli ingegneri Audi sono stati in grado di riposizionare l'asse anteriore di 154 millimetri. Il risultato è una distribuzione ottimale del peso tra gli assi anteriore e posteriore.
Rimane sempre il grosso problema dei motori che sono longitudinale, in alto e completamente a sbalzo d'avanti all'asse anteriore. Il che implica scarsa agilità e doti dinamiche sacrificate.

La sospensione anteriore è costituita da cinque collegamenti per ruota (un link di supporto ed un braccio di collegamento nella parte inferiore, e due bracci di controllo in quella superiore). Il quinto link collega la scatola dello sterzo al perno portante. Tutti questi collegamenti sono realizzati in alluminio forgiato, che garantisce un basso livello di masse non sospese, un controllo ultra preciso delle ruote ed un alto livello di sicurezza in caso di incidente. La barra antirollio, derivante da un tubo ad alta resistenza, permette di risparmiare ulteriore peso. La spina dorsale dell?asse posteriore è una sottoscocca con elevata rigidezza torsionale e di flessione.
Nonostante tutto questo presunto ben di Dio devo supporre che la mia 159 TBI TI sia un'astronave vista la superiore stabilità e tenuta di strada. Lo sterzo poi sulla mia 159 è molto più diretto che su una A5, il che mi fa pensare che il complesso telaio sospensioni distribuzione dei pesi è migliore e permette dei rapporti di sterzo più diretti e sportivi che sulla A5.

Stando ai fatti ........................... SON CONTENTO. :D :D :) :D :D 8) 8)

Ma non ti sfiatare, oramai lo conosciamo a 75turbotp, non sa che fare e spara sempre contro alfa e Fiat come se qualcuno lo pagasse per far questo.

Se non perdeva tanto tempo a scrivere troXXXte qui, si prendeva i due piedi in mano e andava atrovare i conce di Audi e Alfa, e farebbe un testdrive con entrambi le auto.
Io l'ho fatto molto tempo fa, e dei bracci e pied e dita ;) i della sospensione delle A5 e A4 mi faccio un baffo, QUELLO CHE CONTA ( apriti le orecchie 75turbotp 8) é COME vanno sulla strada!! E qui la 159 va migliore, punto e basta e che chacchio e sempre le solite lagnate...
Pero' ci muori di fame a venderle,spera per Fiat altrimenti muori di fame tu e tuo cuggggino,sai chi e' Alfista e critica chi la rovina e chi pensa solo a vendere.ma ti capisco prima gli affari poi l'Alfa. ;)

Dimenticavo TU SASA' GOLDRAKE e pochissimi Altri,mi spiace ma da voi non ho nulla da imparare. ;)

MIo cuggino e anche un mio amico vendono Audi, se sapevi leggere lo sapevi gia... ;)

Hai da imparare eccome... vacci a fare la prova che ti ho detto invece di consumare il tuo tempo libero vicino alla tastiera a scrivere di cose che non sai...

fatti la prova con A4 e A5 e con la 159 e poi voglio vedere se hai il coraggio di venire qua e di parlare di 5 bracci e sei dite delle Audi ecc...
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
[
Pero' ci muori di fame a venderle,spera per Fiat altrimenti muori di fame

Poi dopo tutto tu mi daresti un posto vicino alla tua stufa e qualche bricciola di pane ehh??

8) 8)
Figurati perche no?
Veramente la prima volta avevi detto che vendeva Fiat :rolleyes:
Poi smettila di trollare e di alzare il ditino e di quotare solo e sempre messaggi provocatori scritti sempre da provocatori.....rispondi qualche volta con dati e prove a quello che dici e a quello che ti ho chiesto ;)
Le prove fatte da te non valgono nulla,sopratutto conoscendoti.
 
Back
Alto