GenLee
0
Maxetto ha scritto:Cioè praticamente GM aveva sviluppato un pianale solo sulla carta e mai realizzato e usato per una sua vettura, inveca Fiat ha preso un progetto non suo, lo ha modificato accorciandolo senza alleggerirlo solo per mettere delle sospensioni più performanti.Fancar_ ha scritto:Il pianale della 159 inizialmente era stato concepito per auto del gruppo GM di segmento E, ed nei piani doveva anche servire per la futura 169 (sempre a trazione anteriore come la 166) e non per le segmento D come la 159.
Si tratta infatti di un pianale piuttosto robusto e pesante.
La 159 doveva utilizzare il pianale della Croma (denominato Epsilon), ma poi i tecnici decisero di utilizzare il pianale di segmento superiore - accorciandolo - per dotarlo di sospensioni più raffinate. Fiat si è dissanguata con questo pianale.
Le auto del gruppo GM oggi utilizzano l'evoluzione del pianale Epsilon.
Il pianale della 159 è unico e morirà con l'usita di scena di quest'ultima.
Qui si trovano maggiori informazioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/GM_Fiat_Pianale_Premium
In più non lo ha neanche utilizzato per qualche altro modello es. Lancia.
Mi pare abbiano fatto una cosa non proprio valida.
Non potevano modificare il pianale Epsilon per le sospensioni utilizzate da 159?
Sull'interessantissimo forum di Paolo Massai, è illustrata in maniera completa la storia. Di fatto il pianale doveva essere utilizzato anche da Lancia e Saab e anche per i modelli dei segmenti E (future 166, Thesis e 9-5)...