agricolo
0
consumava quanto un concorde
...ma meno di una Fiat 130......
consumava quanto un concorde
perché secondo te la 130 chi se la comprava ? un operaio ??
...
Trovo semplicemente orrenda invece la Fiat Coupe'...e' invecchiata malissimo.
Concordo e la calibra turbo l'ho avuta: la color edition con i sedili di pelle crema chiaro. Aveva il difetto delle componentistiche di plastica dura all'interno. Ci facevo 6 Km/litro in città, ma era acquattata e col doppio differenziale all'uscita delle curve era una vera e propria fionda. L'ho venduta a 11.000 km senza il minimo difetto o graffio, per prendere la SLK 2300 kompressor che aveva gli stessi consumi. Quella raffigurata ha i cerchi non originali.........Solo che le Supra per un piatto di fagioli te le sogni la notte...hanno quotazioni da 911, almeno da queste parti.....
Restando in Europa, mi piaceva di piu' della 406 anche la Calibra Turbo 4X4
![]()
Trovo semplicemente orrenda invece la Fiat Coupe'...e' invecchiata malissimo.
Non ho detto che faccia schifo, dico che sotto il punto di vista dell'affidabilità c'è di meglio. Te sei liberissimo di prendere quel che vuoi, anche una 126 usata sfonda ci mancherebbe, sei libero di considerare quel che vuoi nello scegliere quello che compri, ma evita per favore di disprezzare come "roba da lasciare ai nerd" aspetti che altri invece possono ritenere più importanti e che non pongono le Peugeot ai vertici.
.. sono solo soldi buttati via...
Se si parla di marchio o di costruttore, è ovvio che si intenda la media di ciò che vien prodotto; si inseriscono tutti i fattori e poi si divide; si fa media fra il 1.6hdi 90cv che è un mattone che non si rompe manco se lo fiondi giù da un burrone, ed i Prince 1.4 che presentano un'alta percentuale di casi di rientro in officina per elevato consumo d'olio, soprattutto con il gpl della casa. E' chiaro che un altro marchio che in gamma presenti un maggior numero di modelli "mattone" ed un minor numero di modelli con elevato consumo d'olio sarà definibile "migliore" per quanto riguarda l'affidabilità. Tornando all'origine della querelle, se un forumista scrive che LA SUA PEUGEOT è affidabilissima io non gli dico nulla, ma se mi scrive che LE PEUGEOT sono affidabilissime, permetti che possa non esser d'accordo stante certi grafici agevolmente reperibili. Poi a me sta comunque bene se a te dei grafici non interessa nulla perchè ritieni che la casualità dei grandi numeri rimescoli comunque le carte in tavola ma permetti che si possa ragionare diversamente tenendo invece buoni i grafici per andare a scegliere ciò che offra minori probabilità di incappare in problemi. Per dire, fra questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/93, questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/67 e questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/183 secondo te su cosa dovrebbe puntare uno che bada ad aver poche rogne?Non saranno ai vertici e questo è chiaro ma per quanto mi riguarda parlare di " peugeot" o " ford" in modo generico basandosi su classifiche mi sembra di un qualunquismo agghiacciante. Potrebbe esser che una tale auto con determinato motore sia poco affidabile tanto quanto un altro modello lo sia alla grande perché con diverso powertrain pur appartenente allo stesso marchio. Non sarebbe la prima volta che succede,un marchio ha più modelli su modelli,motori su motori e cambi su cambi . Una 207 benzina può essere infallibile e una a gpl no ma sono entrambe Peugeot. Come facciamo a dire che il marchio sia poco affidabile se per metà invece si difende e fa il suo ? Giusto avere una consapevolezza e una maggiore informazione ma fare di un erba un fascio è sbagliatissimo secondo me,poi sbaglierò ci mancherebbe.
Se si parla di marchio o di costruttore, è ovvio che si intenda la media di ciò che vien prodotto; si inseriscono tutti i fattori e poi si divide; si fa media fra il 1.6hdi 90cv che è un mattone che non si rompe manco se lo fiondi giù da un burrone, ed i Prince 1.4 che presentano un'alta percentuale di casi di rientro in officina per elevato consumo d'olio, soprattutto con il gpl della casa. E' chiaro che un altro marchio che in gamma presenti un maggior numero di modelli "mattone" ed un minor numero di modelli con elevato consumo d'olio sarà definibile "migliore" per quanto riguarda l'affidabilità. Tornando all'origine della querelle, se un forumista scrive che LA SUA PEUGEOT è affidabilissima io non gli dico nulla, ma se mi scrive che LE PEUGEOT sono affidabilissime, permetti che possa non esser d'accordo stante certi grafici agevolmente reperibili. Poi a me sta comunque bene se a te dei grafici non interessa nulla perchè ritieni che la casualità dei grandi numeri rimescoli comunque le carte in tavola ma permetti che si possa ragionare diversamente tenendo invece buoni i grafici per andare a scegliere ciò che offra minori probabilità di incappare in problemi. Per dire, fra questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/93, questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/67 e questa http://www.reliabilityindex.com/reliability/search/183 secondo te su cosa dovrebbe puntare uno che bada ad aver poche rogne?
Che le Punto attuali facciano un mazzo alle Jazz attuali beh parliamone, magari in altro post, suggerisco di provar l'ultima versione della jappa su strada...Ovviamente una giapponese,non avevo dubbi. Assodato che in questa classifica una jazz sia affidabile in senso assoluto ( su un forum no ma sono pronto a scommettere che uno " vivo e vegeto" insoddisfatto su dieci in italia lo trovo di sicuro), assodato che l'auto è buona ( per i noti motivi) uno deve acquistare leggendo questa classifica? Una volta presa la consapevolezza di certe cose può essere libero di scegliere la punto che per altro fa un mazzo cosi su strada alla Honda? No perché allora vw dovrebbe chiudere domani e mi viene in mente che per alcuni posso sembrare folle ad avere abbandonato il porto sicuro Toyota ( per altro il problema al minimo sulla yaris devono ancora risorvermelo oggi tra le altre cose ) e aver scelto altro? Che dire poi di mazda top del top nelle statistiche di affidabilità e top del top delle bestemmie tirate in italica terra. Che sono signore auto,che pure conosco perché voglio conoscere sia chiaro. A me sembra riduttivo poi,ripeto,sbaglierò.
Che le Punto attuali facciano un mazzo alle Jazz attuali beh parliamone, magari in altro post, suggerisco di provar l'ultima versione della jappa su strada...
Per il resto si torna al discorso già fatto sopra: sicuramente si potrà trovare qualcuno ben insoddisfatto della sua Jazz, della sua Yaris, della sua Prius, come pure altri contentissimi delle loro Punto che in 250000km hanno solo bruciato 4 lampade... Ma quanti se ne potranno trovare rispettivamente? Quanti insoddisfatti di Jazz e quanti di 208, in rapporto al circolante? Quanti di Honda e quanti di Peugeot? Ecco, questi dati a me interessano, a te ed altri evidentemente meno. Pace.
...
Va bene che i gusti sono gusti ma definire orrenda la fiat coupe non sta ne in cielo ne in terra.
Spendendo poco di più si prende una 320 i e46 che aveva la meccanica dalla sua e soprattutto degli interni di qualità.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa