No ma infattiil 1.6 110 cv è un motore molto equilibrato e non sfigura sotto una 308 o una Focus...certo la differenza col 2.0 non credo sia tanto per i 26 cv in più, quanto proprio per la cilindrata maggiore e quindi una migliore erogazione generale...ma questo non toglie che il 1.6 va già benecrirock ha scritto:Senza dubbio il 2.0 è più brillante, ma garantisco che con il 1.6 110cv 6M faccio fatica ad andare piano
Comunque il 1.6 non sfigura sulla 308 ;-)
Partendo dal presupposto che dipende moltissimo da come viene utilizzata l'auto e dalle premure che si hanno, i piccoli diesel moderni permettono elevati chilometraggi senza problemi...certo può capiate l'auto sfigata, ma se viene fatta la regolare manutenzione, si guida bene l'auto (ossia evitando brusche partenze "a freddo", non tirando eccessivamente il motore, facendo un buon rodaggio) si risparmiano tante visite dal meccanico e si cammina tranquilli.crirock ha scritto:Concordo, bisogna vedere la durata. In ogni caso le case "dovrebbero" avere a disposizione tutti i mezzi e i simulatori del caso per poter testare che un motore regga bene molti km. Ma come sappiamo, la teoria non corrisponde sempre alla pratica![]()
![]()
Per come la vedo io, con un motore diesel di cilindrata compresa tra il 1.3 ed il 1.6 si possono fare tranquillamente, con una buona manutenzione, minimo 250.000 km, senza avere grossi problemi.gallongi ha scritto:la corretta manutenzione del motore e' fondamentale...bisogna tener conto di tante cose,se si accende sempre e cmq e si va fottendosene completamente, i guai poi' arrivano..le auto sfigate sono ovvie eccezzioni ma testimonianza dell'efficienza di qlsiasi tpo di motore tenuto bene ce l'ho da un collega: vent'annidi fiat td 1.3 / 1.4/1.7 e per ogni motore almeno 300k km...fermo restando che sono cmq curioso di sapere se sti 1.6 ford-psa durano tanto o no...
Effettivamente 105 cv sono tanti per un 1.3, ma se vai a vedere anche i 90 cv del 1.3 mjt non sono proprio pochi, però sono motori affidabilissimi e ormai molto collaudati, stesso discorso per i Psa.gallongi ha scritto:anche secondo me ,finche' non sono troppo pompati pero' ( vedi il 1.3 mjt 105 cv...)..l'alternativa e' un bel td di grossa cilindrata e poca potenza,stile 2.0 hdi 90 cv e similari...
Quoto, anche secondo me è decisamente più silenzioso il 2.0 hdi136 cvkanarino ha scritto:No invece a me il contraio trovo più silenzioso il 2.0crirock ha scritto:Quale ti sembra più rumoroso il 1.6 o il 2.0?
A me sembra che il 2.0 sia più rumoroso.
Il 1.6 l'ho provato su una focus, il 2.0 su un Galaxy ed una S-Max.
Ora ha il turbo che sibila un pochino... La mia 307 invece si sta lentamente lasciando moriregallongi ha scritto:quoto,ce l'ho sul ranch e' una iena,tira alla grande e va sempre e cmq,basta un filo di gas e via!
agricolo - 14 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa