<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308

gallongi ha scritto:
secondo te il 1.6 e' adeguato o un po' fiacco?
Col 110 non credo, io ho avuto quel motore sulla 307 SW e andava bene.

crirock ha scritto:
Sicuramente il 2.0 da 136cv è più sportiveggiante.
Non lo chiamerei sportiveggiante, il 1.6 e' piu' prestante nel salire di giri e frulla meglio ad alti regimi. Il due litri e' assai piu' "trattorile", e progressivo nella risposta e .... molto piu' veloce nel complesso :twisted:
 
leolito ha scritto:
gallongi ha scritto:
secondo te il 1.6 e' adeguato o un po' fiacco?
Col 110 non credo, io ho avuto quel motore sulla 307 SW e andava bene.

crirock ha scritto:
Sicuramente il 2.0 da 136cv è più sportiveggiante.
Non lo chiamerei sportiveggiante, il 1.6 e' piu' prestante nel salire di giri e frulla meglio ad alti regimi. Il due litri e' assai piu' "trattorile", e progressivo nella risposta e .... molto piu' veloce nel complesso :twisted:
Si il 2 litri è più trattoriale, ma sulla 308 non l'ho mai provato. Ci ho fatto 186mila km sulla 206 ma era la versone vecchia a 90cv (comunque non ha mai fatto una piega, e avrebbe ancora macinato un sacco di km). In effetti forse definirlo sportiveggante è eccessivo, del resto la 308 non ha velleità sportive in generale.

Il 1.6 è adeguato all'auto senza dubbio (parlo sempre del 110CV). E' silenzionsissimo e tra i 1800 e i 3000 giri ha un ottimo spunto molto fluido. Spesso mi ritrovo ai 130km/h senza accorgermene.

Dicevo che per sorpassare è meglio scalare se sei in 6marcia , ma aggiungo, e sei sotto i 90km/h, sopra quelle velocità riesci a superare tranquillamente anche in 6.
 
aleandrocortez ha scritto:
certo che fai 21 al litro cammini a 50 o giu di li in satale!!!!!!!!!!!!!!!!ma in autostrada? o in città ??
eh eh, in statale non riesco a fare i 50Km/h, quando va bene faccio i 100 ... :D :D
Mi viene troppo facile schiacciare un po' di più e non accorgermi della velocità che aumenta .....

Comunque l'ho provataa anche in autostrada e a velocità codice è difficile scendere sotto i 19km/l 8) :D
 
si, assolutamente ben fatta e molto pratica. Consiglio una prova (anche seolo per curiosità), spiega molto di più delle parole! ;)
 
Ho provato di sfuggita la 1.6 turbo 155cv.
Gran bel motorino...peccato solo per un po' di lag del turbo che francamente non mi aspettavo.
Motore bello pieno fin dai 1800 giri.
Mi han stupito i 7,3 L/100km indicati dal cdb (mai resettato). Fossero veri, sarebbero un bel risultato per un motore del genere. :D

La vettura era full full..tetto in vetro, cerchi da 18, audio jbl, fari allo xeno, ecc. Bellissima la strumentazione bianca e arancione.

Secondo me tutto dipende dal prezzo a cui la propongono rispetto alle best seller del segmento. A configurare un golf con la stessa dotazione e motore 1.4 tsi, credo ci sia una differenza di almeno 4/5mila euro. E stando così le cose, potrei chiudere un occhio e anche 2 sul "culone" oversize della 308. :D
 
kanarino ha scritto:
Credo che il problema della 308 sia proprio la linea...la Sw è veramente brutta, ha il posteriore troppo sproporzionato...la berlina leggermente meglio (ce l'ha il mio vicino di casa) ma a mio avviso ha sempre il posteriore poco aggraziato...le motorizzazioni sono interessanti, ed il prezzo non mi sembra eccessivo...preferivo di gran lunga la linea della vecchia 307...

...abbiamo tutti gusti diversi... io la 308 reputo una bella macchina almeno quando esce un modello nuovo si distingue... , vedi la 308 CC è stupenda ..., la SW è originale .. :D
per esempio la Golf è sempre uguale .., la linea , gli interni ... poi secondo me è semplicemente anonima :?
 
gallongi ha scritto:
secondo te il 1.6 e' adeguato o un po' fiacco?

Motore iper adeguato, ma il 2.0 136 cv "frulla" davvero meglio, per usare questo eufemismo da voi usato... lo ha papà sulla 407 e malgrado ci sia una bella differenza di peso, la differenza motoristica è notevole.

per la cronaca: sono andato a vedere la 308CC ... apparte che per la stssa macchina tra una conce e l'altra ho avuto ben 1500 euro di differenza sui preventivi, ciò a testimoniare quanto in questa città siano proprio di braccino corto (stessa esperienza avuta con TT poi comprata in un'altra città e Golf che prenderò dove abbiamo preso TT) Tornado alla 308 CC: bellissima bianca o nera, l'ho vista marrone e argento e non m'è piaciuta. Fantastico che di una non sapeva aprirla il venditore (ha chiamato un altro...) ... poverino non ha fatto una gran bella figura :) penso che il minimo sindacale sia conoscere ciò che si vende, e saper aprire il cabrio che hai in salone , perché non venirmi a dire che non te lo chiede nessuno di vederla sia aperta che chiusa....
 
Féline72 ha scritto:
...abbiamo tutti gusti diversi... io la 308 reputo una bella macchina almeno quando esce un modello nuovo si distingue... , vedi la 308 CC è stupenda ..., la SW è originale .. :D
per esempio la Golf è sempre uguale .., la linea , gli interni ... poi secondo me è semplicemente anonima :?
Ci mancherebbe, rispetto i gusti, ognuno ha i suoi :thumbup:
Non metto in dubbio che sia una buona auto, concordo su quanto dici della Golf ;)
 
FileoIppus ha scritto:
Motore iper adeguato, ma il 2.0 136 cv "frulla" davvero meglio, per usare questo eufemismo da voi usato... lo ha papà sulla 407 e malgrado ci sia una bella differenza di peso, la differenza motoristica è notevole.
Confermo, ho guidato il 2.0 Psa (non su Peugeot ma su Ford Galaxy) e mi è piaciuto tantissmo, molto elastico, davvero un gran bel motore.
 
Ciao a tutti,
guido da 21 mesi e 37000 km una 308 sw 110 cv, auto perfetta per le esigenze di una famiglia.
Onestamente, però, è proprio nel lato comfort che ci sono le disomogeneità più percepibili, mi spiego:
comfort acustico ottimo fino a 120 kmh, :D discreto in accelerazione piena (quindi oltre i 3000 giri) :De fino a 130-135 kmh, decade decisamente oltre quest'ultima velocità esclusivamente per la rombosità del motore :cry:
Per contro, ottimo l'assetto che solo nelle asperità più accentuate crea qualche scossone nell'abitacolo, tenendo conto che monto i 18" con /40, quindi un risultato lusinghiero...

Prima avevo una 307 20 hdi speed'up, altro motore, altra storia....
Veloce, pieno, pronto, economico, il motore giusto per il tipo di vettura!!! :D
Mai col fiato corto, e, soprattutto molto discreto alle alte velocità... :!:

Quindi, almeno per me, l'1.6 hdi 110cv fa onestamente il suo lavoro, ma niente più! E non basta una prova dal concessionario di mezz'ora per giudicare (il mio primo giudizio è stato: "beh... non è proprio un chiodo...") e consiglio vivamente almeno il 2.0 per chi ha vellità sportive. Ciao.
 
Io posso scrivere il contrario non è rumorosa neanche a 170 km/h ovvio per pochissimi tratti autostradali, io ho la berlina non è rumoroso il motore ad alte andature, forse da un pochino di fastidio il fruscio del tetto panoramico però tutto sommato è molto buono il comfort della macchina.
Forse il peso della vettura SW che causa l'aumento della rumorosità del motore ad alta velocità.
Non posso lamentarmi della berlina la posseggo da 10 mesi ho percorso circa 9000 km tutta autostrada, perché in città ho trovato disagio nel trovare parcheggio poiché è una berlina di 1,82 m di larghezza.
 
Back
Alto