Luigigeo
0
Si tratta di due prove distinte (quindi non una comparativa vera e propria), realizzate a distanza di un mese l'una dall'altra, nelle stesse strade, nella stessa pista e con gli stessi strumenti, da una nota rivista di automobili, della quale non voglio fare il nome.
Peugeot 308 sw 1.6 BlueHDI Business
- Prezzo 24.600 ?
- Cilindrata: 1560 cm3
- N. cilindri: 4 in linea
- Distribuzione: 2 valvole per cilindro
- Potenza max: 120 cv/3500 giri
- Coppia max: 300 nm/1750 giri
- Emissioni C02 grammi/km: 88
- Rapporti cambio: 6+retromarcia
- Trazione: anteriore
- Freni anteriori: dischi autoventilati
- Freni posteriori: dischi
- Dimensioni (L/L/H cm): 459/180/147
- Passo cm: 273
- Peso in ordine di marcia: 1225 kg
- Capacità bagagliaio litri: 610/1660
- Pneumatici di serie: 205/55 R16
Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,0 sec
- Velocità max: 196,0 km/h
- Ripresa da 80 a 120 km/h: 18,80 sec
- Regime rotazione a 130 km/h: 2000 giri (in 6° marcia)
- Consumo in città: 17,5 km/l
- Consumo extraurbano: 21,7 km/l
- Consumo in autostrada: 17,2 km/l
- Consumo medio: 19,6 km/l
- Frenata da 100 km/h: 37,0 m
- Frenata da 130 km/h: 63,6 m
Pregi:
- Bagagliaio
- Comfort di marcia
- Guida su strada
- Qualità degli interni e rifiniture
Difetti:
- Cruscotto (collocazione strumenti troppo alta)
- Mancanza lunotto apribile (di serie su vecchio modello)
- Ripresa in 6° marcia
- Visibilità.
Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS
- Prezzo: 27.230 ?
- Cilindrata: 1597 cm3
- N. cilindri: 4 in linea
- Distribuzione: 4 valvole per cilindro
- Potenza max: 120 cv/4000 giri
- Coppia max: 300 nm/2000 giri
- Emissioni C02 grammi/km: 103
- Rapporti cambio: 6+retromarcia
- Trazione: anteriore
- Freni anteriori: dischi autoventilati
- Freni posteriori: dischi
- Dimensioni (L/L/H cm): 454/177/148
- Passo cm: 261
- Peso in ordine di marcia: 1430 kg
- Capacità bagagliaio litri: 624/1668
- Pneumatici di serie: 225/45 R17
Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,5 sec
- Velocità max: 195,6 km/h
- Ripresa da 80 a 120 km/h: 13,80 sec
- Regime rotazione a 130 km/h: 2350 giri (in 6° marcia)
- Consumo in città: 16,1 km/l
- Consumo extraurbano: 20,2 km/l
- Consumo in autostrada: 15,6 km/l
- Consumo medio: 17,5 km/l
- Frenata da 100 km/h: 37,2 m
- Frenata da 130 km/h: 63,2 m
Pregi:
- Bagagliaio
- Dotazione di sicurezza
- Guida su strada
- Motore
Difetti:
- Accessibilità anteriore e posteriore
- Posizione di guida
- Strumentazione (tachimetro coperto dal volante)
- Visibilità.
Mi sembrava giusto riportare queste prove, perchè riguardano le due wagon segmento C con i bagagliai più grandi della categoria e con motori della stessa cilindrata e potenza.
La 308 nel motore 1.6 turbodiesel ha ricevuto l'aggiornamento che l'ha portato a rispettare la normativa euro 6, ed è stato notevolmente migliorato, sia nella potenza (da 116 a 120 cv), sia nella coppia (da 270 a 300 nm), ma soprattutto nell'efficienza dei consumi di carburante (basti pensare che nella prova della 308 berlina dotata del 1.6 euro 5 non aggiornato, il consumo medio era di 17,0 km/l, molto deludente). Oltretutto è stata cambiata pure la sigla da "e-HDI" a "BlueHDI".
La Civic invece è un'ottima wagon, più spaziosa della 308 nel divano posteriore e di poco più grande nel baule, ha consumi leggermente più alti per via dei 200 kg in più di peso e perchè monta ruote più grandi.
Inoltre le rifiniture pur di buon livello, appaiono meno curate che nella 308.
Infine la 308 sw per il momento col 1.6 BlueHDI è disponibile solo in allestimento Business (le active e allure sono disponibili nel 2015), mentre chi vuole le versioni Active e Allure deve accontentarsi del 1.6 euro 5 non aggiornato, con 116 cv anzichè 120 e distinto dalla sigla e-HDI.
La Civic della prova costa decisamente più della 308, ma si tratta di un allestimento ben più ricco che comprende i fari bi-xeno, sistema di frenata automatica, le sospensioni regolabili su tre posizioni e le ruote più grandi.
Peugeot 308 sw 1.6 BlueHDI Business
- Prezzo 24.600 ?
- Cilindrata: 1560 cm3
- N. cilindri: 4 in linea
- Distribuzione: 2 valvole per cilindro
- Potenza max: 120 cv/3500 giri
- Coppia max: 300 nm/1750 giri
- Emissioni C02 grammi/km: 88
- Rapporti cambio: 6+retromarcia
- Trazione: anteriore
- Freni anteriori: dischi autoventilati
- Freni posteriori: dischi
- Dimensioni (L/L/H cm): 459/180/147
- Passo cm: 273
- Peso in ordine di marcia: 1225 kg
- Capacità bagagliaio litri: 610/1660
- Pneumatici di serie: 205/55 R16
Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,0 sec
- Velocità max: 196,0 km/h
- Ripresa da 80 a 120 km/h: 18,80 sec
- Regime rotazione a 130 km/h: 2000 giri (in 6° marcia)
- Consumo in città: 17,5 km/l
- Consumo extraurbano: 21,7 km/l
- Consumo in autostrada: 17,2 km/l
- Consumo medio: 19,6 km/l
- Frenata da 100 km/h: 37,0 m
- Frenata da 130 km/h: 63,6 m
Pregi:
- Bagagliaio
- Comfort di marcia
- Guida su strada
- Qualità degli interni e rifiniture
Difetti:
- Cruscotto (collocazione strumenti troppo alta)
- Mancanza lunotto apribile (di serie su vecchio modello)
- Ripresa in 6° marcia
- Visibilità.
Honda Civic Tourer 1.6 i-DTEC Lifestyle ADAS
- Prezzo: 27.230 ?
- Cilindrata: 1597 cm3
- N. cilindri: 4 in linea
- Distribuzione: 4 valvole per cilindro
- Potenza max: 120 cv/4000 giri
- Coppia max: 300 nm/2000 giri
- Emissioni C02 grammi/km: 103
- Rapporti cambio: 6+retromarcia
- Trazione: anteriore
- Freni anteriori: dischi autoventilati
- Freni posteriori: dischi
- Dimensioni (L/L/H cm): 454/177/148
- Passo cm: 261
- Peso in ordine di marcia: 1430 kg
- Capacità bagagliaio litri: 624/1668
- Pneumatici di serie: 225/45 R17
Prestazioni reali rilevate dagli strumenti:
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,5 sec
- Velocità max: 195,6 km/h
- Ripresa da 80 a 120 km/h: 13,80 sec
- Regime rotazione a 130 km/h: 2350 giri (in 6° marcia)
- Consumo in città: 16,1 km/l
- Consumo extraurbano: 20,2 km/l
- Consumo in autostrada: 15,6 km/l
- Consumo medio: 17,5 km/l
- Frenata da 100 km/h: 37,2 m
- Frenata da 130 km/h: 63,2 m
Pregi:
- Bagagliaio
- Dotazione di sicurezza
- Guida su strada
- Motore
Difetti:
- Accessibilità anteriore e posteriore
- Posizione di guida
- Strumentazione (tachimetro coperto dal volante)
- Visibilità.
Mi sembrava giusto riportare queste prove, perchè riguardano le due wagon segmento C con i bagagliai più grandi della categoria e con motori della stessa cilindrata e potenza.
La 308 nel motore 1.6 turbodiesel ha ricevuto l'aggiornamento che l'ha portato a rispettare la normativa euro 6, ed è stato notevolmente migliorato, sia nella potenza (da 116 a 120 cv), sia nella coppia (da 270 a 300 nm), ma soprattutto nell'efficienza dei consumi di carburante (basti pensare che nella prova della 308 berlina dotata del 1.6 euro 5 non aggiornato, il consumo medio era di 17,0 km/l, molto deludente). Oltretutto è stata cambiata pure la sigla da "e-HDI" a "BlueHDI".
La Civic invece è un'ottima wagon, più spaziosa della 308 nel divano posteriore e di poco più grande nel baule, ha consumi leggermente più alti per via dei 200 kg in più di peso e perchè monta ruote più grandi.
Inoltre le rifiniture pur di buon livello, appaiono meno curate che nella 308.
Infine la 308 sw per il momento col 1.6 BlueHDI è disponibile solo in allestimento Business (le active e allure sono disponibili nel 2015), mentre chi vuole le versioni Active e Allure deve accontentarsi del 1.6 euro 5 non aggiornato, con 116 cv anzichè 120 e distinto dalla sigla e-HDI.
La Civic della prova costa decisamente più della 308, ma si tratta di un allestimento ben più ricco che comprende i fari bi-xeno, sistema di frenata automatica, le sospensioni regolabili su tre posizioni e le ruote più grandi.