<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 308 sw 1.6 BlueHDI vs Honda Civic Tourer 1.6 I-DTEC | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 308 sw 1.6 BlueHDI vs Honda Civic Tourer 1.6 I-DTEC

Dalekit ha scritto:
Ad ogni modo il nuovo 1.6L diesel Peugeot è migliorato ma non così tanto rispetto alla versione da 115 cv. I test condotti e pubblicati da 4R sulla berlina, particolarmente deludenti, si sono rivelati non attendibili. Evidentemente le condizioni di prova non erano idonee. A prova di ciò basta dare un'occhiata su sprint monitor. La media di consuma della nuova 308 con il 115 cv è allineato ai piccoli Diesel della concorrenza, anzi, anche se di poco, è quella che attualmente consuma meno tra le seg. C.

Invece con il recente aggiornamento da "e-HDI" a "BlueHDI" il 1.6 turbodiesel PSA è migliorato notevolmente, primo perchè passa da Euro 5 ad Euro 6, secondo perchè passa da 116 a 120 cv e la coppia massima passa da 270 Nm a 300 Nm, e, soprattutto, guadagna notevolmente nell'efficienza e nei consumi di carburante.

A testimonianza di ciò, la stessa rivista di cui sopra, qualche mese fa ha provato la 308 1.6 e-HDI Allure 116 cv, in versione berlina (bada bene, berlina, quindi più leggera della wagon: 1160 kg contro 1225 kg) e questi sono i risultati:

- Accelerazione 0-100 km/h: 10,5 secondi
- Velocità max: 193,5 km/h
- Consumo medio: 17,00 km/l

Ora confrontali con i dati della wagon dotata del 1.6 BlueHDI e vedrai che il miglioramento c'è stato eccome, specie nei consumi di carburante.
 
Leggo molti pareri piu o meno giusti.Vorrei rimarcare però alcune differenze che secondo me fanno la differenza per chi magari ogni volta si trova a centellinare i risparmi e fare i conti se fare un finanziamento di 3 o 5 anni calcolare le 50 euro in piu di rata mensile o meno.. La Civic già nella versione Sport ha di suo... i cerchi 17 .. le sospensioni adattative.. le telecamere posteriori.. specchietti elettrici.. facendo un rapido conto potrebbero valere circa un 2000 euro almeno..
Come tecnologia la Honda offre molto o perlomeno assai di piu.. come affidabilità non scherziamo ragazzi.. Questa è la marca piu affidabile al mondo provato scientificamente è come dire che la terra è tonda!!
Inoltre pur non comprendendo il fallimento in Italia della sua vendita,visto che di macchine orrende o anonime ne vedo a centinaia in giro che hanno venduto 10 volte tanto(la forza della pubblicità sulle menti umane), se fate un giro le civic aziendali le trovate a prezzi veramente ottimi per la qualità della macchina!Proprio perchè non escono dai concessionari!
Per sembrare piu obbiettivo sono uno che delle europee da sempre tifa audi per le big e peugeot per le medie!
 
tutto vero, siete stati bravissimi a pescare le differenze col microscopio.... ma entrate nel forum specifico di Peugeot..... da mettersi le mani nei capelli! le nuove 308 hanno più inconvenienti che pulci un cane randagio.
Dico questo perchè ci avevo fatto un pensiero ma ho fatto retromarcia riponendo la coda nell'apposita scanalatura.
 
Eneagatto ha scritto:
tutto vero, siete stati bravissimi a pescare le differenze col microscopio.... ma entrate nel forum specifico di Peugeot..... da mettersi le mani nei capelli! le nuove 308 hanno più inconvenienti che pulci un cane randagio.
Dico questo perchè ci avevo fatto un pensiero ma ho fatto retromarcia riponendo la coda nell'apposita scanalatura.

Non mi pare nulla di drammatico:

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=194

La mia, in particolare, in 16 mesi 30.000 km è tornata in concessionaria solo per il tagliando.
 
non è la gravità degli inconvenienti che mi ha spaventato, ma l'incredibile varietà e persistenza degli stessi. Bisogna bendarsi gli occhi ed estrarre il numero fortunato.
Discorso a parte sul cambio automatico che anche nell'ultima versione sembra non soddisfare nessuno.
Non che i clienti Honda siano in paradiso.
 
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...
Premetto che la nuova non l'ho provata, però nel lontano 2008 dovendo scegliere tra Honda Civic i-VTEC 1.8 sport e Peugeot 308 féline 1.6 hdi la scelta cadde su quest'ultima per la maggior insonorizzazione dell'abitacolo ai rumori esterni (anche a velocità ridotte) e una non paragonabile efficenza nell'assorbire le buche della strada. Aggiungo che la Peugeot ce l'ho con le ruote 225/40-18 non proprio turistiche e che in 130.000 km ha visto l'officina solo per i tagliandi programmati, la sostituzione del meccanismo apertura porta ant sx diventato rumoroso e la sostituzione del tubo common rail (80 euro+ manodopera). Ah... dimentico... l'auto è rimappata da quando aveva 30.000 km...
Quindi, soddisfatto della scelta anche se non è un'Honda.

Attached files /attachments/1950002=44472-CIMG4820.JPG /attachments/1950002=44473-CIMG4822.JPG /attachments/1950002=44471-CIMG4829.JPG
 
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...
Premetto che la nuova non l'ho provata, però nel lontano 2008 dovendo scegliere tra Honda Civic i-VTEC 1.8 sport e Peugeot 308 féline 1.6 hdi la scelta cadde su quest'ultima per la maggior insonorizzazione dell'abitacolo ai rumori esterni (anche a velocità ridotte) e una non paragonabile efficenza nell'assorbire le buche della strada. Aggiungo che la Peugeot ce l'ho con le ruote 225/40-18 non proprio turistiche e che in 130.000 km ha visto l'officina solo per i tagliandi programmati, la sostituzione del meccanismo apertura porta ant sx diventato rumoroso e la sostituzione del tubo common rail (80 euro+ manodopera). Ah... dimentico... l'auto è rimappata da quando aveva 30.000 km...
Quindi, soddisfatto della scelta anche se non è un'Honda.

ma stai parlando di versione del passato..io avevo una civic 1.8 del 2007 e francamente non ha mai visto officina, tutti questi rumori non li sentivo, abitabilità e bagagliaio che una 308 di allora si sognava per non parlare degli accessori e delle prestazioni , aggiungendo consumi che per un 1.8 benzina non erano neanche eccessivi..senza escludere la linea che ovviamente era soggettiva ma francamente c'erano anni luce tra le due.. ma stiamo parlando di auto fuori produzione da 2 anni a questa parte per una e di più per l'altra...
 
ALGEPA ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...
Premetto che la nuova non l'ho provata, però nel lontano 2008 dovendo scegliere tra Honda Civic i-VTEC 1.8 sport e Peugeot 308 féline 1.6 hdi la scelta cadde su quest'ultima per la maggior insonorizzazione dell'abitacolo ai rumori esterni (anche a velocità ridotte) e una non paragonabile efficenza nell'assorbire le buche della strada. Aggiungo che la Peugeot ce l'ho con le ruote 225/40-18 non proprio turistiche e che in 130.000 km ha visto l'officina solo per i tagliandi programmati, la sostituzione del meccanismo apertura porta ant sx diventato rumoroso e la sostituzione del tubo common rail (80 euro+ manodopera). Ah... dimentico... l'auto è rimappata da quando aveva 30.000 km...
Quindi, soddisfatto della scelta anche se non è un'Honda.

ma stai parlando di versione del passato..io avevo una civic 1.8 del 2007 e francamente non ha mai visto officina, tutti questi rumori non li sentivo, abitabilità e bagagliaio che una 308 di allora si sognava per non parlare degli accessori e delle prestazioni , aggiungendo consumi che per un 1.8 benzina non erano neanche eccessivi..senza escludere la linea che ovviamente era soggettiva ma francamente c'erano anni luce tra le due.. ma stiamo parlando di auto fuori produzione da 2 anni a questa parte per una e di più per l'altra...

Le prestazioni c'erano solo se tiravi, la rumorosità c'era, non meccanica ma di "contorno"(rumori dall'esterno poco isolati e soprattutto dalla strada), lo stesso effetto che fa la Kia nuova di mia moglie, poi per spazio, la mia 308 sw non ha confronti, credimi.
Come consumi non so, so che con la mia spazio dai 16 ai 18 in funzione dello stile di guida...
 
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...
Premetto che la nuova non l'ho provata, però nel lontano 2008 dovendo scegliere tra Honda Civic i-VTEC 1.8 sport e Peugeot 308 féline 1.6 hdi la scelta cadde su quest'ultima per la maggior insonorizzazione dell'abitacolo ai rumori esterni (anche a velocità ridotte) e una non paragonabile efficenza nell'assorbire le buche della strada. Aggiungo che la Peugeot ce l'ho con le ruote 225/40-18 non proprio turistiche e che in 130.000 km ha visto l'officina solo per i tagliandi programmati, la sostituzione del meccanismo apertura porta ant sx diventato rumoroso e la sostituzione del tubo common rail (80 euro+ manodopera). Ah... dimentico... l'auto è rimappata da quando aveva 30.000 km...
Quindi, soddisfatto della scelta anche se non è un'Honda.

Personalmente credo che le auto "comode" siano ben altre di Civic, quella Civic si sceglieva per altro.

Inoltre il 1.8 aspirato è un motore che richiede impegno e capacità e sa dare soddisfazioni sia in uso sportivo che in uso fluido... tuttavia non è nè un motore "comodo" (diesel?) nè un 3.0 6 cilindri aspirato con la schiena conseguente.

La nuova ha maggior comfort per l'utente medio europeo.. ed addirittura "4 ruote" ne esaltà la qualità costruttiva, forse più curata della precedente.
 
CBcobra ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...
Premetto che la nuova non l'ho provata, però nel lontano 2008 dovendo scegliere tra Honda Civic i-VTEC 1.8 sport e Peugeot 308 féline 1.6 hdi la scelta cadde su quest'ultima per la maggior insonorizzazione dell'abitacolo ai rumori esterni (anche a velocità ridotte) e una non paragonabile efficenza nell'assorbire le buche della strada. Aggiungo che la Peugeot ce l'ho con le ruote 225/40-18 non proprio turistiche e che in 130.000 km ha visto l'officina solo per i tagliandi programmati, la sostituzione del meccanismo apertura porta ant sx diventato rumoroso e la sostituzione del tubo common rail (80 euro+ manodopera). Ah... dimentico... l'auto è rimappata da quando aveva 30.000 km...
Quindi, soddisfatto della scelta anche se non è un'Honda.

ma stai parlando di versione del passato..io avevo una civic 1.8 del 2007 e francamente non ha mai visto officina, tutti questi rumori non li sentivo, abitabilità e bagagliaio che una 308 di allora si sognava per non parlare degli accessori e delle prestazioni , aggiungendo consumi che per un 1.8 benzina non erano neanche eccessivi..senza escludere la linea che ovviamente era soggettiva ma francamente c'erano anni luce tra le due.. ma stiamo parlando di auto fuori produzione da 2 anni a questa parte per una e di più per l'altra...

Le prestazioni c'erano solo se tiravi, la rumorosità c'era, non meccanica ma di "contorno"(rumori dall'esterno poco isolati e soprattutto dalla strada), lo stesso effetto che fa la Kia nuova di mia moglie, poi per spazio, la mia 308 sw non ha confronti, credimi.
Come consumi non so, so che con la mia spazio dai 16 ai 18 in funzione dello stile di guida...

Fermo restando che non capisco i 18" sul 1.6 HDI... ...la 308 SW non ha confronti come spazio con la Civic Tourer???
 
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...

Il "bello" dei forum è che ognuno si sente libero di scrivere ciò che vuole in libertà... :)
 
Jambana ha scritto:
CBcobra ha scritto:
Che la nuova Civic sia costruita bene è tutto da verificare... Concretezza ce n'è, ma per qualità si deve accodare a tantissime europee, anche non premium...

Il "bello" dei forum è che ognuno si sente libero di scrivere ciò che vuole in libertà... :)

Era un assist alla Bruno Conti questo.
Ma mi astengo dall'andare in goal, ti lascio la palla! :lol: :lol:
 
elancia ha scritto:
Era un assist alla Bruno Conti questo.
Ma mi astengo dall'andare in goal, ti lascio la palla! :lol: :lol:

Ti ringrazio, ma non m'interessa di fare alcun goal...alla fine penso che discussioni come queste siano completamente inutili.

Infatti, eviterei volentieri, ma quando sento dire che un costruttore come Honda debba prendere lezioni di "qualità" da "tantissimi" costruttori europei, e sento bollare una vettura avanzata progettualmente e concettualmente come la Civic come semplicemente "concreta", mi pare davvero il mondo alla rovescia.

D'altra parte, il concetto di qualità viene spesso completamente travisato: in questo caso per esempio la si è confusa con tarature delle sospensioni o insonorizzazione, mentre in moltissimi casi si intende per "qualità" la famosa percezione di essa da parte dell'utilizzatore e non quella sostanziale.
D'altra parte anni di martellamento mediatico, anche da parte dei giornalisti, che, coscientemente o meno, hanno fatto il gioco dei costruttori nel far passare come sinonimo di "qualità" le caratteristiche più semplici ed economiche da ottenere dal punto di vista industriale, cioé quelle prevalentemente cosmetiche/visibili/percepibili.

Ho scritto anche troppo rispetto a quanto mi ero prefisso, quindi passo e chiudo :)
 
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Era un assist alla Bruno Conti questo.
Ma mi astengo dall'andare in goal, ti lascio la palla! :lol: :lol:

Ti ringrazio, ma non m'interessa di fare alcun goal...alla fine penso che discussioni come queste siano completamente inutili, pura perdita di tempo.

Infatti, eviterei volentieri, ma quando sento dire che un costruttore come Honda debba prendere lezioni di "qualità" da "tantissimi" costruttori europei, e sento bollare una vettura avanzata progettualmente e concettualmente come la Civic come semplicemente "concreta", mi pare davvero il mondo alla rovescia.

D'altra parte, il concetto di qualità viene spesso completamente travisato: in questo caso per esempio la si è confusa con tarature delle sospensioni o insonorizzazione, mentre in moltissimi casi si intende per "qualità" la famosa percezione di essa da parte dell'utilizzatore e non quella sostanziale.
D'altra parte anni di martellamento mediatico, anche da parte dei giornalisti, che, coscientemente o meno, hanno fatto il gioco dei costruttori nel far passare come sinonimo di "qualità" le caratteristiche più semplici ed economiche da ottenere dal punto di vista industriale, cioé quelle prevalentemente cosmetiche/visibili/percepibili.

Ho scritto anche troppo rispetto a quanto mi ero prefisso, quindi passo e chiudo :)

Delle honda si puo dire quello che si vuole, ma una cosa è certa: non si rompono. Basta questo.leggetevi la sezione Honda, cercate un problema. Poi per carità, possiamo dire tutto.
 
Rickjapan ha scritto:
Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Era un assist alla Bruno Conti questo.
Ma mi astengo dall'andare in goal, ti lascio la palla! :lol: :lol:

Ti ringrazio, ma non m'interessa di fare alcun goal...alla fine penso che discussioni come queste siano completamente inutili, pura perdita di tempo.

Infatti, eviterei volentieri, ma quando sento dire che un costruttore come Honda debba prendere lezioni di "qualità" da "tantissimi" costruttori europei, e sento bollare una vettura avanzata progettualmente e concettualmente come la Civic come semplicemente "concreta", mi pare davvero il mondo alla rovescia.

D'altra parte, il concetto di qualità viene spesso completamente travisato: in questo caso per esempio la si è confusa con tarature delle sospensioni o insonorizzazione, mentre in moltissimi casi si intende per "qualità" la famosa percezione di essa da parte dell'utilizzatore e non quella sostanziale.
D'altra parte anni di martellamento mediatico, anche da parte dei giornalisti, che, coscientemente o meno, hanno fatto il gioco dei costruttori nel far passare come sinonimo di "qualità" le caratteristiche più semplici ed economiche da ottenere dal punto di vista industriale, cioé quelle prevalentemente cosmetiche/visibili/percepibili.

Ho scritto anche troppo rispetto a quanto mi ero prefisso, quindi passo e chiudo :)

Delle honda si puo dire quello che si vuole, ma una cosa è certa: non si rompono. Basta questo.leggetevi la sezione Honda, cercate un problema. Poi per carità, possiamo dire tutto.

Oh, magari si romperanno pure loro eh! ;)

Io dopo 203.000 km in quasi 8 anni sono contentissimo... ma non ho pretese "assolute".

Il merito era il confronto tra nuova Civic e nuova Peugeot 308.
Imho gira che rigira sono simili sulla carta un pò per tutto, completam. diverse per design e concept.
308 vuol conquistare il cliente tipo, ovvero il cliente Golf che sbava per una A3... Civic 9th imho è un compromesso tra la ricerca Honda (non premiata) e l'imbolsimento nelle reazioni (anche l'imbolsimento buono, come il colesterolo buono) che piace alla maggiorparte degli utenti.
Infatti è migliorata come comfort ma forse è più asettica e meno comunicativa/agile.

La ottava era di rottura con un prog. in cui hanno creduto, bocciato dalle masse.
Poi per vendere alla massa (non è una Ferrari) con orgoglio non lo hanno snaturato ma l'hanno affinato per soddisf. un pò tutti.

Peggio che peggio come vendite.

Quindi se non entri nella testa dell'utente medio non vendi... ...e imho Peugeot ci prova, strizzando l'occhio a chi vuole sentirsi "premium"... Honda invece molto meno, perchè ha voluto portare avanti una propria ricerca a prescindere da ciò.
 
Back
Alto