Luigigeo
0
Dalekit ha scritto:Ad ogni modo il nuovo 1.6L diesel Peugeot è migliorato ma non così tanto rispetto alla versione da 115 cv. I test condotti e pubblicati da 4R sulla berlina, particolarmente deludenti, si sono rivelati non attendibili. Evidentemente le condizioni di prova non erano idonee. A prova di ciò basta dare un'occhiata su sprint monitor. La media di consuma della nuova 308 con il 115 cv è allineato ai piccoli Diesel della concorrenza, anzi, anche se di poco, è quella che attualmente consuma meno tra le seg. C.
Invece con il recente aggiornamento da "e-HDI" a "BlueHDI" il 1.6 turbodiesel PSA è migliorato notevolmente, primo perchè passa da Euro 5 ad Euro 6, secondo perchè passa da 116 a 120 cv e la coppia massima passa da 270 Nm a 300 Nm, e, soprattutto, guadagna notevolmente nell'efficienza e nei consumi di carburante.
A testimonianza di ciò, la stessa rivista di cui sopra, qualche mese fa ha provato la 308 1.6 e-HDI Allure 116 cv, in versione berlina (bada bene, berlina, quindi più leggera della wagon: 1160 kg contro 1225 kg) e questi sono i risultati:
- Accelerazione 0-100 km/h: 10,5 secondi
- Velocità max: 193,5 km/h
- Consumo medio: 17,00 km/l
Ora confrontali con i dati della wagon dotata del 1.6 BlueHDI e vedrai che il miglioramento c'è stato eccome, specie nei consumi di carburante.