benzo79 ha scritto:
meglio non fidarsi tanto delle prove delle varie riviste...meglio sempre chiedere a chi l'auto la ha e la usa
si certo è come chiedere ad un adolescente che si trova davanti alla coniglietta di playboy se le dimensioni del suo ammennicolo sono adeguate all'impresa che sta per affrontare!
siamo seri.
se si parla di metodo scientifico è indubbio che le dichiarazioni di un singolo non hanno alcun significato.
se vogliamo fare i seri cominciamo con i dati di 4r.
prius
167,742 (in D)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale
17,2
media d'uso, autostrada
10,5
media d'uso, città
17,9
ora escludiamo il più alto e il più basso
ci resta un valore d'uso medio di 17.2 km litro. che per un 1.500 a benzina di tale stazza è un valore davvero elevato e reale con quanto indicato da tutti gli esperti.. l'ibrido consuma un 20% meno di un qualsiasi veicolo di pari cilindrata
se prendiamo infatti la ford focus 1600 benzina...
182,518 (in V)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale
14,8
media d'uso, autostrada
11,1
media d'uso, città
9,3
vediamo che nella realtà rispetto al benzina normale c'è un vantaggio ben superiore al 20% togliendo i due valori più alti.. lasciando il medio sono 11.1
ora , visto il tread del turbodiesel , prendiamo una vettura turbodiesel e facciamo la stessa cosa..
bmw serie 320d
226,165 (in VI)
Consumo (km/l)
media d'uso, statale
16,9
media d'uso, autostrada
16,7
media d'uso, città
13
anche qui abbiamo una media di 16.7
chiaramente non abbiamo valutato dove.. semplicemente abbiamo preso il valore medio dei tre
riassumendo
prius ibrido17.2
bmw 16.7
focus benzina 11.1
i dati così dimostrano che il vantaggio dell'ibrido non vale la candela, o meglio c'è ma è relativo rispetto al diesel ed evidente invece rispetto al benzina.
tutto questo prescindendo dalle qualità di guida silenziosità performance estatus che un veicolo comporta.
quale contributo ha dato l'ibrido al mondo dell'auto? non certo l'inquinamento visto che in italia si sono vendute in 5 anni circa 6000 mentre di bmw diesel e di focus ce ne sono in giro centinaia di migliaia.
sicuramente il fatto che si è parlato di una riduzione delle emissioni cosa non da poco.
non a caso bmw è stata premiata come casa che ha ridotto in assoluto le emissioni di co2 e gia solo questo è un bel risultato.
morale.. in europa dove i diesel sono nettamente evoluti l'ibrido al momento così comè non ha nessun vantaggio .
in USA dove non esistono veicoli diesel (solo il 2% del mercato usa il gasolio e sono tutte macchine movimento terra ed agricole.. i camion vanno a benzina). il salto rispetto ai loro standard invece è da primato.
da noi quindi le auto diesel al momento rendono (e lo dicono i numeri di vendita) l'ibrida un auto di nicchia con quote inferiori alle spider.