<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio

mark_nm ha scritto:
mi hai preso per un commerciale? :D
Cosa vuoi che me ne freghi della varietà di motori se un prodotto come la 308 non mi piace, quelle sono banalità commerciali.

Commerciale mi sembra un po' generico come aggettivo.

Ormai quasi tutte le automobili prodotte sono prodotti commerciali, pensati per vendere e prodotti in grandi quantità: una Giulietta è "commerciale" almeno quanto una 308.

Praticamente di non commerciale ci sono solo Ferrari, Lamborghini, Pagani, Bentley e pochi altri marchi di lusso e/o sportivi.
 
Luigigeo ha scritto:
renexx ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gli interni ricordano quelli dell'Audi A3.

Ma anche no...

Ricordano l'A3 proprio perchè (come ben si evince dalle foto) la 308 segue lo stile di avere un cruscotto con pochissimi pulsanti.

Ma tutta l'impostazione è differente, le bocchette (forma e posizionamento), lo schermo, la strumentazione...
Persino gli elementi di decorazione hanno "percorsi" differenti...
 
Luigigeo ha scritto:
Sicuramente la nuova 308 non brilla per originalità perchè il muso ricorda un po' la Opel Astra, gli interni ricordano quelli dell'Audi A3 e cosi via dicendo, ma dire che è un'auto brutta ce ne vuole, perchè .

Sono d'accordo con QR.
"Ha qualità, innovazione, originalità (a partire dal posto guida)"

Stiamo parlando degli interni, ricordo.
Auto:
"Fa proprio una bella impressione la 308, vista da di rivestimento morbidi al tatto, cura dei dettagli, ordine e pulizia dei comandi. Un abitacolo che, così al primo impatto, ricorda da vicino una tedesca di fascia alta e segna un enorme salto in avanti rispetto alla precedente generazione. Poi ci sono appunto quei due dettagli sopracitati che rendono la 308 non solo gradevole da vivere, ma anche originale e diversa dalle altre. "
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Solo a te.
La maggioranza delle persone guarda la linea

Infatti hanno guardato la linea della Delta ed hanno comprato altro...
I dati son lì a dimostrarlo.

altro oggetto incompreso, l'importante è che piaccia a me, tutto il resto non conta.

Vedo in giro anche molti modelli ispirati alla bravo tanto schifata :D
 
Gamempire ha scritto:
In procinto di acquistare un auto, pochi chilometri da percorrere quotidianamente, uso in città, priorità:
- comfort ed estetica interni
- consumi
- tecnologia/elettronica (eventualmente)

Ho selezionato 4 auto in base all'estetica e alla fascia di prezzo:
- Peugeot 208
- Alfa Romeo Mito
- Renault Clio
- Ford Fiesta

Cosa mi consigliate e cosa non mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto
Comprando la MiTo aiuti il tuo paese!
Comprando la ford aiuti l'economia che sta affossando la nostra!
A te la scelta.
 
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mi hai preso per un commerciale? :D
Cosa vuoi che me ne freghi della varietà di motori se un prodotto come la 308 non mi piace, quelle sono banalità commerciali.

Commerciale mi sembra un po' generico come aggettivo.

Ormai quasi tutte le automobili prodotte sono prodotti commerciali, pensati per vendere e prodotti in grandi quantità: una Giulietta è "commerciale" almeno quanto una 308.

Praticamente di non commerciale ci sono solo Ferrari, Lamborghini, Pagani, Bentley e pochi altri marchi di lusso e/o sportivi.

leggimi tra le righe: l'acquirente generico se ne catafotte (per dirla alla montalbano) della numerosità dei motori; se l'acquirente generico si attacca agli optional del genere tomtom allora è un cliente ignorante: il tomotom non è parte tecnologica dell'auto è un optional inutile, il touch screen idem non è auto è tecnologia di altre aziende: prima lo capiranno e meglio sarà per loro.

Mai scelto un'auto in base agli optional, le mi auto ne sono prive, non faccio il rappresentante: il mio navigatore è uno smartphone superiore a qualsiasi navigatore presente e futuro installato in auto in quanto aggiornabile a costo nullo e a tempo zero.
Se non mi garba quello attuale ne installo un altro.

Prendi l'auto nel mio logo: che optional credi avesse?
Ma chi se ne frega su un auto del genere, la si apprezza per altre virtù :D

Ad ogni buon conto acquistate quello che volete, a me le auto italiane continuano a piacere, anche se incomprese.

Scusa se sono andato oltre alle tue parole
 
mark_nm ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mi hai preso per un commerciale? :D
Cosa vuoi che me ne freghi della varietà di motori se un prodotto come la 308 non mi piace, quelle sono banalità commerciali.

Commerciale mi sembra un po' generico come aggettivo.

Ormai quasi tutte le automobili prodotte sono prodotti commerciali, pensati per vendere e prodotti in grandi quantità: una Giulietta è "commerciale" almeno quanto una 308.

Praticamente di non commerciale ci sono solo Ferrari, Lamborghini, Pagani, Bentley e pochi altri marchi di lusso e/o sportivi.

leggimi tra le righe: l'acquirente generico se ne catafotte (per dirla alla montalbano) della numerosità dei motori; se l'acquirente generico si attacca agli optional del genere tomtom allora è un cliente ignorante: il tomotom non è parte tecnologica dell'auto è un optional inutile, il touch screen idem non è auto è tecnologia di altre aziende: prima lo capiranno e meglio sarà per loro.

Mai scelto un'auto in base agli optional, le mi auto ne sono prive, non faccio il rappresentante: il mio navigatore è uno smartphone superiore a qualsiasi navigatore presente e futuro installato in auto in quanto aggiornabile a costo nullo e a tempo zero.
Se non mi garba quello attuale ne installo un altro.

Prendi l'auto nel mio logo: che optional credi avesse?
Ma chi se ne frega su un auto del genere, la si apprezza per altre virtù :D

Ad ogni buon conto acquistate quello che volete, a me le auto italiane continuano a piacere, anche se incomprese.

Scusa se sono andato oltre alle tue parole

Col tuo discorso sugli accessori non ci sarebbero nemmeno l'aria condizionata o gli alzacristalli elettrici...

E non ci sono auto incomprese, ci sono prodotti più o meno validi
 
definire un'auto come la mito o la delta prodotti non validi è un azzardo.
Un'auto on la si valuta dagli optional, i parametri sono altri ed in primis l'estetica e l'originalità che non appartiene a francesi e a tedeschi IMHO
 
mark_nm ha scritto:
definire un'auto come la mito o la delta prodotti non validi è un azzardo.
Un'auto on la si valuta dagli optional, i parametri sono altri ed in primis l'estetica e l'originalità che non appartiene a francesi e a tedeschi IMHO

Tu hai detto tout court che sono superiori ad altri, io ho semplicemente dimostrato (argomentato) che NON è così.
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
definire un'auto come la mito o la delta prodotti non validi è un azzardo.
Un'auto on la si valuta dagli optional, i parametri sono altri ed in primis l'estetica e l'originalità che non appartiene a francesi e a tedeschi IMHO

Tu hai detto tout court che sono superiori ad altri, io ho semplicemente dimostrato (argomentato) che NON è così.

alle francesi di sicuro, chiamala pure tifoseria se vuoi :D
 
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
definire un'auto come la mito o la delta prodotti non validi è un azzardo.
Un'auto on la si valuta dagli optional, i parametri sono altri ed in primis l'estetica e l'originalità che non appartiene a francesi e a tedeschi IMHO

Tu hai detto tout court che sono superiori ad altri, io ho semplicemente dimostrato (argomentato) che NON è così.

alle francesi di sicuro, chiamala pure tifoseria se vuoi :D

Infatti, senza argomenti è solo tifo.
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
definire un'auto come la mito o la delta prodotti non validi è un azzardo.
Un'auto on la si valuta dagli optional, i parametri sono altri ed in primis l'estetica e l'originalità che non appartiene a francesi e a tedeschi IMHO

Tu hai detto tout court che sono superiori ad altri, io ho semplicemente dimostrato (argomentato) che NON è così.

alle francesi di sicuro, chiamala pure tifoseria se vuoi :D

Infatti, senza argomenti è solo tifo.

scusa se sono italiano ;)

E' passata l'epoca nella quale divoravo i libri di Dante Giacosa, ora mi limito alla superficie in quanto poi, con l'auto non ci faccio le gare e l'auto non è più passione come lo era prima ma solo commercio.

Ti lascio solo un ultimo spunto: avevo una multipla e all'apoca la francia produceva picasso e megane; nonostante la multipla fosse nella sua categoria la più intelligente è stata derisa: chiediti il perché.
La megane aveva anche il difetto del cambio, dopo un po' cedeva.
Io l'ho guidato una megane, traballavo di tutto non aveva spazio, idem sulla picasso. La multipla sembrava di stare in piazza S.Pietro, consumava una inezia in confronto al cx ed alla massa era versatilissima: nemmeno i tedeschi sono in grado di produrre auto così, figuriamoci i francesi.

La gente non cerca un'auto utile cerca simboli e li trova attraverso il touch screen o il tomtom; la maggior parte delle persone acquista in funzione della numerosità degli optional.
Quando ho acquistato la sportage in quanto in italia non esiste ancora oggi un prodotto equivalente il concessionario mi aveva detto che ero un cliente anomalo, la maggior parte della gente cerca optional: il vetro panoramico :D

Ok, in definitiva continuo a votare per la Mito. Quando in italia non avremo più produzione interna so già dove acquistare: corea o giappone dove le auto sono veramente tecnologiche e non a torto parlando in termini di affidabilità Toyota è prima.

IMHO i francesi li pongo dietro Tata in quanto ho visto il suv che producono, altro che quello della Renault ed a metà del prezzo.
 
mark_nm ha scritto:
Ti lascio solo un ultimo spunto: avevo una multipla e all'apoca la francia produceva picasso e megane; nonostante la multipla fosse nella sua categoria la più intelligente è stata derisa: chiediti il perché.
.

Chieditelo tu perchè una vettura così intelligente sia stata abbandonata proprio da chi la faceva, la cui idea è stata seguita, con uguale insuccesso solo dalla Honda, mentre le altre citate sono tutt'ora prodotte con successo (ovvero la gente le compera).
 
mark_nm ha scritto:
scusa se sono italiano ;)

Scuso benissimo. Scusiamo anche se la maggiore azienda italiana produce ovunque più che in Italia e dopo decenni di sussidi e prebende sposta la sede fiscale in GB?
 
Back
Alto