<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vs Alfa Romeo Mito vs Ford Fiesta vs Renault Clio

In procinto di acquistare un auto, pochi chilometri da percorrere quotidianamente, uso in città, priorità:
- comfort ed estetica interni
- consumi
- tecnologia/elettronica (eventualmente)

Ho selezionato 4 auto in base all'estetica e alla fascia di prezzo:
- Peugeot 208
- Alfa Romeo Mito
- Renault Clio
- Ford Fiesta

Cosa mi consigliate e cosa non mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto
 
Premetto che sono appassionato Peugeot, però tra queste, complessivamente parlando, la migliore è proprio 208 perchè è sicuramente la migliore come rifiniture e qualità degli interni, oltre che per la dotazione, poi ha una buona tenuta di strada e non è pesante e i motori vanno bene.

La mito, pur essendo una valida vettura, la reputo vecchia.

La Fiesta è sempre il top per la guida e la tenuta di strada, però comincia ad invecchiare anche lei e la versione restyling ha un muso orribile (meglio quella vecchia);

La Clio esteticamente è molto carina, il motore 1.5 dci 90cv è quello che consuma meno tra i piccoli diesel, ed inoltre ha una buona tenuta di strada e si guida molto bene, inoltre ha un bel bagagliaio per essere un'utilitaria, tuttavia le rifiniture degli interni sono pessime, e sono peggiorate rispetto alla vecchia Clio: non c'è più nemmeno l'ombra di plastiche morbide.
 
Gamempire ha scritto:
In procinto di acquistare un auto, pochi chilometri da percorrere quotidianamente, uso in città, priorità:
- comfort ed estetica interni
- consumi
- tecnologia/elettronica (eventualmente)

Ho selezionato 4 auto in base all'estetica e alla fascia di prezzo:
- Peugeot 208
- Alfa Romeo Mito
- Renault Clio
- Ford Fiesta

Cosa mi consigliate e cosa non mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto

Nessuna ibrida, tipo Yaris o Jazz? Se giri in città, non avrai mai nessun tipo di problemi legati a targhe alterne o simili.
Sennò, Fiesta: cambio ottimo senza marce lunghe, coppia ai bassissimi giri, start & stop, tecnologia avanzata (sync, my key).
208 buona, ma cambio scandaloso e volante particolare (se sei alto hai problemi a regolarlo senza oscurare il quadro strumenti).
Clio bella fuori, ma gli interni non le rendono davvero giustizia per come è stato realizzato.
Che non ti passi per la testa di prendere un diesel di nessuna delle 3. Assolutamente benzina ;)
 
ezechiele88 ha scritto:
Gamempire ha scritto:
In procinto di acquistare un auto, pochi chilometri da percorrere quotidianamente, uso in città, priorità:
- comfort ed estetica interni
- consumi
- tecnologia/elettronica (eventualmente)

Ho selezionato 4 auto in base all'estetica e alla fascia di prezzo:
- Peugeot 208
- Alfa Romeo Mito
- Renault Clio
- Ford Fiesta

Cosa mi consigliate e cosa non mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto

Nessuna ibrida, tipo Yaris o Jazz? Se giri in città, non avrai mai nessun tipo di problemi legati a targhe alterne o simili.
Sennò, Fiesta: cambio ottimo senza marce lunghe, coppia ai bassissimi giri, start & stop, tecnologia avanzata (sync, my key).
208 buona, ma cambio scandaloso e volante particolare (se sei alto hai problemi a regolarlo senza oscurare il quadro strumenti).
Clio bella fuori, ma gli interni non le rendono davvero giustizia per come è stato realizzato.
Che non ti passi per la testa di prendere un diesel di nessuna delle 3. Assolutamente benzina ;)

Si, penso andrò sicuramente a benzina. Ma sbaglio o la Peugeot è un po scarsa come tecnologia? Al contrario la Clio e la Ford Fiesta mi sembrano avere davvero una quantità spropositata di optional.

Sinceramente la Yaris ha un culo orribile! :D E la Jazz inizia a costicchiare, volevo mantenere un prezzo di listino di 10.000 euro.
 
Con 10.000 euro, vai con il pandino 1.2. Magari qualche km0.
Diesel escluso per il basso chilometraggio (che penso sarà molto urbano) e per i problemi con il Dpf.
Se ci dicessi anche quanti "pochi km" si potrebbe fare un analisi più approfondita e soprattutto come pensi di utilizzare la macchina.
Penso che la tua esigenza sia di avere un auto funzionale e che abbia costi di gestione bassi.
 
io direi mito, linea pulita ed ancora molto attraente. Le francesi non mi attraggono per nulla e le ritengo troppo pasticciate, hanno il privilegio di invecchiare precocemente.
 
ezechiele88 ha scritto:
Con 10.000 euro, vai con il pandino 1.2. Magari qualche km0.
Diesel escluso per il basso chilometraggio (che penso sarà molto urbano) e per i problemi con il Dpf.
Se ci dicessi anche quanti "pochi km" si potrebbe fare un analisi più approfondita e soprattutto come pensi di utilizzare la macchina.
Penso che la tua esigenza sia di avere un auto funzionale e che abbia costi di gestione bassi.

Ci hai preso in pieno :) Uso urbano, sicuramente benzina, parliamo di 2/3km al giorno (casa-ufficio-palestra-casa). Una volta al mese più o meno capita di arrivare in aereoporto o stazione, quindi parliamo di magari 60km in più al mese.
 
Allora pandino. Spendi poco e godi bene. Manutenzione irrisoria e rivendibilità più che buona. Trovi parcheggio dove vuoi.
La Panda rappresenta oggi quello che la Y10 rappresentava negli anni 80 ed inizio 90. Sinceramente è un auto azzeccata da Fiat. Peccato che non siano riusciti a far lo stesso con le altre, sennò ora Fiat era la prima Casa automobilistica in Europa.
 
Considerando il tuo percorso e le qualità prioritarie che hai elencato che cerchi in un'auto anche io suggerisco la 208.

Interni. Gli interni sono bel assemblati e i materiali sono di qualità elevata. Non mi vanno troppo giù gli inserti in nero lucido, un po noiosi da pulire da peli e polvere, ma gli interni rimangono i migliori.

Confort. Delle sospensioni della 208 tutte le riviste ne han parlato bene. Salda in curva e con una buona tenuta di strada, ma molto comoda sulle asperità. Inoltre vanta un isolamento acustico da categoria superiore.

Consumi. Visto il tuo percorso tipo e il tuo budget direi che un motore a Benzina è proprio la scelta migliore. Nel caso della 208 ho sentito parlare molto bene del 1.2L 82 cv. I motori Peugeot per quanto ne so sono onesti lavoratori, non tra i migliori, ma questo 1,2L consuma poco e ha una potenza adeguata alla stazza dell'auto. Esiste il 68 cv, più economico all'acquisto, ma sinceramente sebbene sia più che sufficiente in quasi tutte le occasioni lo ritengo un po sottotono per l'auto in questione e ha consumi di pochissimo inferiori a quelli dell'unità più potente

Quanto a tecnologia non capisco cosa tu intenda. Ti riferisci alla dotazione di sicurezza o a optional particolari? Ad ogni modo credo che la disponibilità di accessori su auto di questa categoria sia totalmente sovrapponibile. E comunque se parliamo di un Km0 da 10K euro già fatto e finito senza possibilità di ulteriori personalizzazione l'aspetto tecnologico (?) passa in secondo piano.

L'unica particolarità che potrebbe vanificare le buone qualità della 208 è la posizione del volante rispetto al quadro, se sei tra coloro che si trovano bene o meno lo si scopre solo provandola.
 
Gamempire ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Con 10.000 euro, vai con il pandino 1.2. Magari qualche km0.
Diesel escluso per il basso chilometraggio (che penso sarà molto urbano) e per i problemi con il Dpf.
Se ci dicessi anche quanti "pochi km" si potrebbe fare un analisi più approfondita e soprattutto come pensi di utilizzare la macchina.
Penso che la tua esigenza sia di avere un auto funzionale e che abbia costi di gestione bassi.

Ci hai preso in pieno :) Uso urbano, sicuramente benzina, parliamo di 2/3km al giorno (casa-ufficio-palestra-casa). Una volta al mese più o meno capita di arrivare in aereoporto o stazione, quindi parliamo di magari 60km in più al mese.

Ma ho capito male io? Stiamo parlando di 2-3 km al giorno più altri 60km al mese, quindi 120 km al mese in totale? Cioè 1440 km all'anno?
E con questo chilometraggio vuoi prendere una macchina nuova?
 
Gamempire ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Con 10.000 euro, vai con il pandino 1.2. Magari qualche km0.
Diesel escluso per il basso chilometraggio (che penso sarà molto urbano) e per i problemi con il Dpf.
Se ci dicessi anche quanti "pochi km" si potrebbe fare un analisi più approfondita e soprattutto come pensi di utilizzare la macchina.
Penso che la tua esigenza sia di avere un auto funzionale e che abbia costi di gestione bassi.

Ci hai preso in pieno :) Uso urbano, sicuramente benzina, parliamo di 2/3km al giorno (casa-ufficio-palestra-casa). Una volta al mese più o meno capita di arrivare in aereoporto o stazione, quindi parliamo di magari 60km in più al mese.

Quindi parliamo assolutamente di benzina,
le 2 francesi sono le più fresche, la mito e la fiesta sono fuori già da diversi anni, quindi se prendi mito o fiesta nuove o km0 devi fare l'affarone e devono piacerti,
se invece vuoi una segmento B che anche tra 3-4 anni si può considerare recente, vai di 208 o clio......e per scegliere secondo me, l'unica è vederle bene dentro e fuori e provarle,
capire bene anche le motorizzazioni e le prestazioni che possono interessare,
so che la clio può montare dei bei motorini tce, tutti dicono che internamente hanno risparmiato, ma poi sta a te toccare e valutare con mano, se si tratta di risparmio o se il rapporto qualità/prezzo/contenuti può essere valido!
 
HenryChinaski ha scritto:
Per fare due tre km al giorno a che ti serve la macchina?
Vai a piedi e/o in bicicletta, risparmi e ne guadagni in salute.
Ciao

In bicicletta in mezzo ad una superstrada della provicina di Milano? Ci guadagno di soldi, ma di salute davvero no! (a meno che non vado girando con una maschera anti-gas :D )

Comunque probabilmente ho esagerato: se l'auto permette, potrebbe essere l'occasione per spingermi dove di solito rinunciavo e godervi qualche viaggietto più lungo.
 
Back
Alto