<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione

arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.
 
vuoi lo stesso discorso
fra la mia Mazda e la mia Clio, nonche' persino alla Tipo
Ti do' un anticipo sulla Tipo tanto screditata, un sincronizzatore a 120.000 Km
Considera che a RM e MI la usavo come se fosse una automatica ;)
 
arizona77 ha scritto:
vuoi lo stesso discorso
fra la mia Mazda e la mia Clio, nonche' persino alla Tipo
Ti do' un anticipo sulla Tipo tanto screditata, un sincronizzatore a 120.000 Km
Considera che a RM e MI la usavo come se fosse una automatica ;)
la Tipo è stata auto eccellente, era avanti anni e lo è ancora.
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
vuoi lo stesso discorso
fra la mia Mazda e la mia Clio, nonche' persino alla Tipo
Ti do' un anticipo sulla Tipo tanto screditata, un sincronizzatore a 120.000 Km
Considera che a RM e MI la usavo come se fosse una automatica ;)
la Tipo è stata auto eccellente, era avanti anni e lo è ancora.

Quella di mio nonno e del mio migliore amico (una 1,4 ie e l'altra 1,4 dgt) non hanno avuto grossi problemi ma avevano un certo feeling con il meccanico e il tappezziere.
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.

Quello di mangiarsi le lampadine era uno dei pochi difetti della 207! Ereditato dalla 206 :D

Sul discorso del sensore delle gomme e del clima automatico col display rotto, quella è una sfortuna... Io ho una 206 del 2004 col clima automatico e il display funziona benissimo dopo anni e tanti km percorsi (oltre 300.000).
E poi nemmeno io ho il sensore pressione gomme, meglio cosi XD
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.

Quello di mangiarsi le lampadine era uno dei pochi difetti della 207! Ereditato dalla 206 :D

Sul discorso del sensore delle gomme e del clima automatico col display rotto, quella è una sfortuna... Io ho una 206 del 2004 col clima automatico e il display funziona benissimo dopo anni e tanti km percorsi (oltre 300.000).
E poi nemmeno io ho il sensore pressione gomme, meglio cosi XD

Non ci sono piu' le Peugeot di una volta.... :D
La 205 di mia moglie non ne ha mai fulminata una....
in compenso sempbrava si dovesse aprire in 2 ogni momento, dagli
" scricchiolii " continui a tutte le andature..... :D
Ma era una bomba, 115 cv su uno scatolino ;)
 
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.

Quello di mangiarsi le lampadine era uno dei pochi difetti della 207! Ereditato dalla 206 :D

Sul discorso del sensore delle gomme e del clima automatico col display rotto, quella è una sfortuna... Io ho una 206 del 2004 col clima automatico e il display funziona benissimo dopo anni e tanti km percorsi (oltre 300.000).
E poi nemmeno io ho il sensore pressione gomme, meglio cosi XD

Non ci sono piu' le Peugeot di una volta.... :D
La 205 di mia moglie non ne ha mai fulminata una....
in compenso sempbrava si dovesse aprire in 2 ogni momento, dagli
" scricchiolii " continui a tutte le andature..... :D
Ma era una bomba, 115 cv su uno scatolino ;)

Quella di mia moglie 150 e rotti!!! :D
Però non sta su strada...almenomquando la Guido io quella è l'impressione che ho..abituato ad una TI..
Anche se devo dire he mia moglie ci si trova molto bene
 
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.

Quello di mangiarsi le lampadine era uno dei pochi difetti della 207! Ereditato dalla 206 :D

Sul discorso del sensore delle gomme e del clima automatico col display rotto, quella è una sfortuna... Io ho una 206 del 2004 col clima automatico e il display funziona benissimo dopo anni e tanti km percorsi (oltre 300.000).
E poi nemmeno io ho il sensore pressione gomme, meglio cosi XD

Non ci sono piu' le Peugeot di una volta.... :D
La 205 di mia moglie non ne ha mai fulminata una....
in compenso sempbrava si dovesse aprire in 2 ogni momento, dagli
" scricchiolii " continui a tutte le andature..... :D
Ma era una bomba, 115 cv su uno scatolino ;)

Pensa che quando c'era la 205 ancora non ero appassionato Peugeot, ma prediligevo Fiat!

La passione per Peugeot mi è iniziata nel 1997, quando mio padre acquistò la 406, dopo aver venduto Lancia Dedra 1.6.
Rimasi colpito dall'elevata qualità costruttiva e soprattutto per il fatto che era molto silenziosa (e le buche non si avvertivano) rispetto alla Dedra. Da allora, è incominciato un "amore" fino ai giorni nostri.
 
Luigigeo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Dici ari? Forse..
Non dimenticare che oltre la suby, ho una 207 thp.

.....e che io ho avuto una Jap e che se leggevi un 20 gg fa stavo acquistando
una Aygo.....
per cui..... IO..... non sono assolutamente prevenuto

neanche io!
dopo una leon (uno scandalo di auto) una focus 2.0 benza (auto davvero molto affidabile ed economica) e la 207 thp (attualmnte ancora in possesso è la moglie mobile) e la suby..scelgo la suby..mica son prevenuto.. io!
sai qual'è la differenza attualmente tra la 207 e la suby??
5 lampadine l'anno la 207, 0 la suby.
2,2 kg di olio 5w40 aggiunto ogni 15.000, la suby 200 grammi.
sensore pressione gomme che fa quel che vuole, la suby non ce l'ha.
climatizzatore rotto (display) ?450, la suby niente.
tendicatena sostituito sulla 207 ?100, sulla suby una frizione in garanzia (si quella è deboluccia nel BD, guardacaso si fa in germany).
qualche vibrazione, specialmente al portellone posteriore, zero sulla suby, solo un piccolo ticchettio pannello porta quando in curva ed appoggiato col braccio sulla porta, curvo appunto.

Quello di mangiarsi le lampadine era uno dei pochi difetti della 207! Ereditato dalla 206 :D

Sul discorso del sensore delle gomme e del clima automatico col display rotto, quella è una sfortuna... Io ho una 206 del 2004 col clima automatico e il display funziona benissimo dopo anni e tanti km percorsi (oltre 300.000).
E poi nemmeno io ho il sensore pressione gomme, meglio cosi XD

Non ci sono piu' le Peugeot di una volta.... :D
La 205 di mia moglie non ne ha mai fulminata una....
in compenso sempbrava si dovesse aprire in 2 ogni momento, dagli
" scricchiolii " continui a tutte le andature..... :D
Ma era una bomba, 115 cv su uno scatolino ;)

Pensa che quando c'era la 205 ancora non ero appassionato Peugeot, ma prediligevo Fiat!

La passione per Peugeot mi è iniziata nel 1997, quando mio padre acquistò la 406, dopo aver venduto Lancia Dedra 1.6.
Rimasi colpito dall'elevata qualità costruttiva e soprattutto per il fatto che era molto silenziosa (e le buche non si avvertivano) rispetto alla Dedra. Da allora, è incominciato un "amore" fino ai giorni nostri.

in quegli anni si chiudeva anche la mia parabola di Lancista.... :cry:
 
Back
Alto