<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione

La compatta francese, erede della Peugeot 207, si aggiudica la 25 ore di Magione grazie ai consumi ridotti dei suoi motori diesel HDi. La gara di endurance giudica i consumi di benzina delle vetture in competizione.

DSC0370_big.JPG


Peugeot 208 vince la 25 ore di Magione 2012
La 25 Ore di Magione è una gara di endurance che punta ad eleggere la vettura più parsimoniosa dal punto di vista dei consumi di carburante, con vetture che vengono divise per categoria di veicolo e per tipo di carburante utilizzato, e lanciate nella competizione sia sul circuito umbro sia in un tratto stradale attorno al Lago Trasimeno.

Consumi ridotti per le versione diesel HDi
L'edizione 2012 del trofeo ha visto protagonista la nuova Peugeot 208, vincitrice sia nella sfida su pista che in quella stradale, occupando sia il primo che il secondo posto, rispettivamente con la versione 1.4 HDi da 68 CV che ha fatto registrare consumi di diesel di 37,5 chilometri con un litro, e con il motore 1.6 HDi da 115 CV che percorre 34.78 km per litro di gasolio, staccando nettamente la terza classificata.

Novità della competizione endurance
Si tratta della quarta vittoria consecutiva nella competizione per un'auto Peugeot, che quest'anno ha potuto testare le proprie vetture anche sull'inedito circuito stradale, rappresentato da un anello di 51 chilometri ricavato nelle trafficate strade circostanti al Lago Trasimeno.

Gli equipaggi erano formati per la 1.4 HDi ? 68 CV da Oscar De Vita, Antonio De Felice, Mario Lotti, Andrea Lisiero e per la 208 1.6 HDi ? 115 CV da Enrico De Vita ? Valerio Boni ? Gianni Bellandi, che si sono alternati alla guida durante le 25 ore di endurance.

http://www.infomotori.com/auto/2012/05/15/peugeot-208-vince-con-i-consumi-ridotti-la-25-ore/

Da appassionato di piccole Peugeot, certe notizie mi fanno soltanto che piacere, ma girovagando per internet non si riescono a capire quali siano state le rivali della 208 in questa gara. Dalle foto sembrava esserci una Honda Insight, una Nissan Micra e una Citroen DS4.

Notevole il risultato che, comunque, nella guida di tutti i giorni non potrà mai essere eguagliato.
E in più, proprio da appassionato di Peugeot, la linea della 208 è carina ma troppo poco Peugeot (e molto giapponese nei connotati), infatti continuo a preferire la 207 a questa. Ma per il confort, la tecnologia ecc. ovviamente la 208 è molto avanti rispetto alla 207.

PS: scommetto che ora tutti risponderanno che Peugeot fa schifo e che è meglio puntare sulle auto giapponesi o su fiat XD Scherzo dai, buonagiornata a tutti!
 
ho qui in officina giusto oggi una 207 con il coreassy della turbina troncato in due, stavo pensando di dire al cliente che escludere la turbina è un nuovo metodo per dare 35 km/l.
dite che ci crede?

Ps: queste competizioni trovo siano utili come un culo senza il buco, non so se rendo l'idea
 
blackblizzard82 ha scritto:
ho qui in officina giusto oggi una 207 con il coreassy della turbina troncato in due, stavo pensando di dire al cliente che escludere la turbina è un nuovo metodo per dare 35 km/l.
dite che ci crede?

Ps: queste competizioni trovo siano utili come un culo senza il buco, non so se rendo l'idea

Che intendi dire? Mi risulta che diverse marche (tutte) ogni tanto rompano le turbine.

Sull' (in)utilità di queste gare mi trovi invece abbastanza d'accordo.
 
Ma se il thread ha per argomento la Peugeot, perchè non lo si posta in Peugeot?
Che c'entra la ZF, che è dedicata alle auto in generale? :rolleyes:
 
sandro63s ha scritto:
Ma se il thread ha per argomento la Peugeot, perchè non lo si posta in Peugeot?
Che c'entra la ZF, che è dedicata alle auto in generale? :rolleyes:

La ZF in verita', e' dedicata ai pro sulle auto mandorlate :D
 
Luigigeo ha scritto:
. Dalle foto sembrava esserci una Honda Insight

Ti piacerebbe... :D Non era una Insight ma una normale Civic Vtec a benzina ed ha vinto la sua categoria...per la verità non molto affollata :lol: (una sola concorrente e per di più un suvvettino) e per quanto possa valere un confronto del genere. Se le vetture fossero state molte di più, con quasi tutte le rappresentanti di ogni segmento, allora il confronto sarebbe stato interessante.
Interessante invece il fatto che la Civic a benzina in questo frangente ha fatto meglio di alcune vetture a gasolio, nel prima parte (nel traffico) meglio anche della BMW 320D Efficient Dynamics, con una percorrenza media di 20,88 km/l che per una segmento C a benzina sono veramente tanti...
Anche la Peugeot aveva una sola concorrente: una Micra a gasolio...insomma non mi pare un confronto molto esaustivo :D

http://www.autodromomagione.com/25ore/index.html
 
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Ad esempio, su diversi VW-Audi 2.0 TDI iniettore-pompa, si rompeva , mediamente verso i 70.000.
Ho un amico che ne ha rotta una a 70.000 e una a 140.000, regolare (A4 2.0 TDI 140 CV).
Conosco anche diversi che hanno rotto le turbine con il 1.9 TDI 105 Cv che ha un ottima fama (no rimappa).

Mi sembra che VW sia molto più critica di PSA relativamente alle turbine ( e anche ad altro, in realtà)
 
Jambana ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
. Dalle foto sembrava esserci una Honda Insight

Ti piacerebbe... :D Non era una Insight ma una normale Civic Vtec a benzina ed ha vinto la sua categoria...per la verità non molto affollata :lol: (una sola concorrente e per di più un suvvettino) e per quanto possa valere un confronto del genere. Se le vetture fossero state molte di più, con quasi tutte le rappresentanti di ogni segmento, allora il confronto sarebbe stato interessante.
Interessante invece il fatto che la Civic a benzina in questo frangente ha fatto meglio di alcune vetture a gasolio, nel prima parte (nel traffico) meglio anche della BMW 320D Efficient Dynamics, con una percorrenza media di 20,88 km/l che per una segmento C a benzina sono veramente tanti...
Anche la Peugeot aveva una sola concorrente: una Micra a gasolio...insomma non mi pare un confronto molto esaustivo :D

http://www.autodromomagione.com/25ore/index.html

20km/l nel traffico? A benzina? mah...
 
Suby01 ha scritto:
20km/l nel traffico? A benzina? mah...

Questo è ciò che riporta la tabella "classifica km/l 1° itinerario":

http://www.autodromomagione.com/25ore/documenti/classifica-25ore-assoluta-itinerario-1.pdf

...certo se una piccola turbodiesel 1.4 ne ha fatti 37,5, perché un'auto a benzina più grande e molto efficiente non dovrebbe farne 20,88? Probabilmente si tratta di un percorso abbastanza scorrevole.

ah correggo quanto ho scritto sopra: le Peugeot erano le uniche segmento B a gasolio perché la Micra, lo vedo ora, era a benzina...bella forza vincere senza concorrenza! :lol:

Di ibride non ce n'era neanche una.
 
renatom ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Ad esempio, su diversi VW-Audi 2.0 TDI iniettore-pompa, si rompeva , mediamente verso i 70.000.
Ho un amico che ne ha rotta una a 70.000 e una a 140.000, regolare (A4 2.0 TDI 140 CV).
Conosco anche diversi che hanno rotto le turbine con il 1.9 TDI 105 Cv che ha un ottima fama (no rimappa).

Mi sembra che VW sia molto più critica di PSA relativamente alle turbine ( e anche ad altro, in realtà)

mi sembra che siamo caduti nel solito discorso..ma pagano per fare pubblicita' negativa alle macchine tedesche? io ne conosco alcuni che non hanno avuto problemi,dove sta la verita'? a me sembra che ci sia solo un motore su tutti che abbia sofferto o soffra anche ora: il 1.4 tsi....quanto a psa,beh,qui sul forum c'e' chi ha avuto magane col nuovo hdi 8v,non mi sembra rosea nemmeno li la situazione allora... :rolleyes:
 
Jambana ha scritto:
ah correggo quanto ho scritto sopra: le Peugeot erano le uniche segmento B a gasolio perché la Micra, lo vedo ora, era a benzina...bella forza vincere senza concorrenza! :lol: Di ibride non ce n'era neanche una.

ah beh allora... :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto