<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 vince alla 25 ore di Magione

renatom ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Ad esempio, su diversi VW-Audi 2.0 TDI iniettore-pompa, si rompeva , mediamente verso i 70.000.
Ho un amico che ne ha rotta una a 70.000 e una a 140.000, regolare (A4 2.0 TDI 140 CV).
Conosco anche diversi che hanno rotto le turbine con il 1.9 TDI 105 Cv che ha un ottima fama (no rimappa).

Mi sembra che VW sia molto più critica di PSA relativamente alle turbine ( e anche ad altro, in realtà)

non è che mal comune mezzo gaudio eh? :D
bisognerebbe imparare da chi fa meglio, non da chi fa peggio ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Sei proprio avverso per il gruppo PSA :) Scherzo ovviamente!

Comunque, se proprio vogliamo buttarla su questo piano, quando ero dal meccanico di fiducia a fare l'ultimo tagliando, aveva un Audi A3 con neanche 60.000 km e già aveva la turbina rotta ed era da sostituire con una nuova che costava 1.300 euro...

Oppure che dire della Lancia Y 1.3 Multijet del 2006 che possiede la mia ragazza che, praticamente, mentre è in marcia gli si blocca improvvisamente lo sterzo con il rischio di finire in un incidente, magari anche grave...

Oppure della Fiat Punto 1.2 8v 60 cv del 2002 che possiede il mio migliore amico che, praticamente non so cosa le sia successo, mentre eravamo in marcia sul pavè ad una velocità forse alta, si è staccato non so che cosa e praticamente il motore funzionava soltanto a 2 cilindri anzichè 4 e praticamente non riusciva a fare nemmeno le salite...

Da come parli sembra che solo le Peugeot siano afflitte da problemi mentre le altre case completamente immacolate ;)
 
Jambana ha scritto:
ah correggo quanto ho scritto sopra: le Peugeot erano le uniche segmento B a gasolio perché la Micra, lo vedo ora, era a benzina...bella forza vincere senza concorrenza! :lol:

Di ibride non ce n'era neanche una.

Infatti non è stata una sfida molto corretta a mio avviso, avrebbero dovuto esserci, secondo me, anche vere rivali come la Polo 1.2 TDI e la 1.6 TDI, la Corsa, la Punto ecc. ecc.

Comunque sia aver percorso 37 km/l è un ottimo risultato, anche se su un percorso molto scorrevole e probabilmente con quasi nessuna ripartenza da fermo, altrimenti la media si sarebbe abbassata notevolmente. E minor consumo in questo periodo significa molto!
 
Luigigeo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Sei proprio avverso per il gruppo PSA :) Scherzo ovviamente!

Comunque, se proprio vogliamo buttarla su questo piano, quando ero dal meccanico di fiducia a fare l'ultimo tagliando, aveva un Audi A3 con neanche 60.000 km e già aveva la turbina rotta ed era da sostituire con una nuova che costava 1.300 euro...

Oppure che dire della Lancia Y 1.3 Multijet del 2006 che possiede la mia ragazza che, praticamente, mentre è in marcia gli si blocca improvvisamente lo sterzo con il rischio di finire in un incidente, magari anche grave...

Oppure della Fiat Punto 1.2 8v 60 cv del 2002 che possiede il mio migliore amico che, praticamente non so cosa le sia successo, mentre eravamo in marcia sul pavè ad una velocità forse alta, si è staccato non so che cosa e praticamente il motore funzionava soltanto a 2 cilindri anzichè 4 e praticamente non riusciva a fare nemmeno le salite...

Da come parli sembra che solo le Peugeot siano afflitte da problemi mentre le altre case completamente immacolate ;)

Attenzione che lui é allergico alle Peugeot.... :lol: :lol: :lol: :D
:
 
Luigigeo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ah correggo quanto ho scritto sopra: le Peugeot erano le uniche segmento B a gasolio perché la Micra, lo vedo ora, era a benzina...bella forza vincere senza concorrenza! :lol:

Di ibride non ce n'era neanche una.

Infatti non è stata una sfida molto corretta a mio avviso, avrebbero dovuto esserci, secondo me, anche vere rivali come la Polo 1.2 TDI e la 1.6 TDI, la Corsa, la Punto ecc. ecc.

Comunque sia aver percorso 37 km/l è un ottimo risultato, anche se su un percorso molto scorrevole e probabilmente con quasi nessuna ripartenza da fermo, altrimenti la media si sarebbe abbassata notevolmente. E minor consumo in questo periodo significa molto!

@lugigeo: Per favore edita il messaggio , altrimenti sembra che io abbia scritto ciò che ha scritto suby01 e viceversa e non ci capisce qual'è il tuo testo...

p.s. ottimo risultato, anche se non al livello dei 51,44 km/l (121 mpg) e 50,2 km/l registrati dai trip computer di queste Insight 1 e Prius 2... ;)

L'immagine dell'Insight è relativa a quando una stabilì il record del mondo con un pieno di carburante, nel 2006, pari a 1534,2 miglia (2469,04 km) ... ma non eri tu che dicevi che l'ibrido Honda non era un granché? :D

Attached files /attachments/1337659=13904-Insight 121 mpg.jpg /attachments/1337659=13905-Prius 117 mpg.jpg
 
Jambana ha scritto:
Suby01 ha scritto:
20km/l nel traffico? A benzina? mah...

Questo è ciò che riporta la tabella "classifica km/l 1° itinerario":

http://www.autodromomagione.com/25ore/documenti/classifica-25ore-assoluta-itinerario-1.pdf

...certo se una piccola turbodiesel 1.4 ne ha fatti 37,5, perché un'auto a benzina più grande e molto efficiente non dovrebbe farne 20,88? Probabilmente si tratta di un percorso abbastanza scorrevole.

ah correggo quanto ho scritto sopra: le Peugeot erano le uniche segmento B a gasolio perché la Micra, lo vedo ora, era a benzina...bella forza vincere senza concorrenza! :lol:

Di ibride non ce n'era neanche una.
Sì l'avevo vista. Le vel medie riportate relative alle due elettriche su quel percorso entrambe sopra i 40 km/h non mi fanno pensate ad un percorso urbano molto trafficato
 
Jambana ha scritto:
@lugigeo: Per favore edita il messaggio , altrimenti sembra che io abbia scritto ciò che ha scritto suby01 e viceversa e non ci capisce qual'è il tuo testo...

p.s. ottimo risultato, anche se non al livello dei 51,44 km/l (121 mpg) e 50,2 km/l registrati dai trip computer di queste Insight 1 e Prius 2... ;)

L'immagine dell'Insight è relativa a quando una stabilì il record del mondo con un pieno di carburante, nel 2006, pari a 1534,2 miglia (2469,04 km) ... ma non eri tu che dicevi che l'ibrido Honda non era un granché? :D

Messaggio editato.
Comunque si, secondo i consumi rilevati dalla rivista Auto, i consumi dell'ibrido Honda sono più alti di quelli Toyota. E la Insight, in città, consuma di più anche della 3008 Hybrid4.

Ma si sà, in un forum come questo, dove ci sono quasi solo appassionati di auto giapponesi, con qualche appassionato di Fiat ed auto tedesche, certi risultati o non vengono calcolati, oppure si negano di fronte all'evidenza :)

Buon proseguimento!
 
Luigigeo ha scritto:
Jambana ha scritto:
@lugigeo: Per favore edita il messaggio , altrimenti sembra che io abbia scritto ciò che ha scritto suby01 e viceversa e non ci capisce qual'è il tuo testo...

p.s. ottimo risultato, anche se non al livello dei 51,44 km/l (121 mpg) e 50,2 km/l registrati dai trip computer di queste Insight 1 e Prius 2... ;)

L'immagine dell'Insight è relativa a quando una stabilì il record del mondo con un pieno di carburante, nel 2006, pari a 1534,2 miglia (2469,04 km) ... ma non eri tu che dicevi che l'ibrido Honda non era un granché? :D

Messaggio editato.
Comunque si, secondo i consumi rilevati dalla rivista Auto, i consumi dell'ibrido Honda sono più alti di quelli Toyota. E la Insight, in città, consuma di più anche della 3008 Hybrid4.

Ma si sà, in un forum come questo, dove ci sono quasi solo appassionati di auto giapponesi, con qualche appassionato di Fiat ed auto tedesche, certi risultati o non vengono calcolati, oppure si negano di fronte all'evidenza :)

Buon proseguimento!

mi spiace....
qui ( sul Franzoso intendo ) vi capite solo in 2
+ il sottoscritto che si astiene :D
 
la linea della 208 è carina ma troppo poco Peugeot (e molto giapponese nei connotati), infatti continuo a preferire la 207 a questa.

concordo! la 207 è davvero più bella rispetto a questa 208.
non amo peugeot ma devo ammettere che la 207 in versione cc è davvero 8)
 
Oh la la ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a 100mila km?

quel motore tra i tanti difetti che ha, spesso gli si toppa il pescante dell' olio, con ovvie conseguenze.

Sei proprio avverso per il gruppo PSA :) Scherzo ovviamente!

Da come parli sembra che solo le Peugeot siano afflitte da problemi mentre le altre case completamente immacolate ;)

Attenzione che lui é allergico alle Peugeot.... :lol: :lol: :lol: :D
:

sono allergico ai tifosi e/o stipendiati come te.
 
Bellina ma costa troppo! Con poco di più compro una Polo che mi piace di più e senza troppo fronzoli scenici!
 
Back
Alto