<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 2019 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 2019

Il grosso vantaggio del tuo filtro antiparticolato è che lavora in additivazione ( cerina) e non combustione percui va da dio. Avevamo lo stesso sistema sul motore analogo al tuo ma 8v e 92 cv. Zero problemi zero.
esatto, infatti grazie alla cerina rigenera a 400 gradi invece che a 600 come gli altri, senza inquinare l'olio motore con il gasolio
 
provato il 130cv a benzina!
a me non piace il cambio automatico, ma usata con i paddle al volante è divertente. senza senso sto volantino piccolo che copre sempre parte della strumentazione. visto che sulla nuova 2008 il 130cv sarà anche in versione manuale, resto in attesa........ altrimenti addio peugeot dopo 13 anni
 
provato il 130cv a benzina!
a me non piace il cambio automatico, ma usata con i paddle al volante è divertente. senza senso sto volantino piccolo che copre sempre parte della strumentazione. visto che sulla nuova 2008 il 130cv sarà anche in versione manuale, resto in attesa........ altrimenti addio peugeot dopo 13 anni
Anche a me non piace l'iCockpit Peugeot, trovo innaturale la posizione di guida.
Bella esteticamente, anche se non capisco i due denti a led.
Concordo sul discorso dell'automatico, anche perche' trovo assurdo che su un utilitaria la versione da 130cv non sia disponibile anche con il manuale che farebbe risparmiare almeno 1500 euro.
 
Anche a me non piace l'iCockpit Peugeot, trovo innaturale la posizione di guida.
Bella esteticamente, anche se non capisco i due denti a led.
Concordo sul discorso dell'automatico, anche perche' trovo assurdo che su un utilitaria la versione da 130cv non sia disponibile anche con il manuale che farebbe risparmiare almeno 1500 euro.
non posso fare altro che batterti il 5 :emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:
 
Provata in versione GT line hdi 100 cv...
Mi siedo al posto guida e, in maniera molto naturale, posiziono il piccolo e bel volante più in basso possibile (posizione in cui mi trovo a mio agio ma che nelle normali macchine la strumentazione è coperta proprio dalla corona del volante...) e ricevo subito le approvazioni del venditore che mi stava spiegando proprio come posizionarsi con l'i-cockpit...
A me è venuto naturale... quindi fatico a comprendere chi critica questa posizione...
Per completezza di informazione, trovo molto più scomoda la posizione di guida della mia ormai ex-Mercedes C a gambe semi-distese e poco differenziale tra pianale e seduta... E parte presto una leggera sciatalgia che non provo sulle altre auto di famiglia :emoji_disappointed_relieved:
 
La prova su strada di Matteo Valenti. Vedo che diverse sue valutazioni coincidono con quelle che ho scritto nel mio test "statico".

 
Quattroruote dicembre 2019 - Peugeot 208 GT Line pure tech EAT8 - Motore 3 cilindri 1.2 turbobrenzina - 131 cv. - prova su strada. Prezzo 24.750 euro.

Che aspiri ad essere una "premium"? E questo il primo pensiero che mi viene in mente guardando il prezzo. Dopo averla vista dal vivo e provata staticamente però ho avuto la conferma che questa "pretesa" c'è eccome.

Cosa ne pensa Quattroruote? Beh, occorre leggere la prova. Mi limito a dire che ha una dotazione da classe superiore (fari full led e ADAS compresi) e con soli 500 euro si può avere la guida assistita lev.2.
Le prestazioni rilevate sono buone (0-100 9"3) ma non eccezionali dato anche il peso di oltre 1.200 kg. Manca il giro di pista.
 
Ultima modifica:
Eh, ma per essere premium non basta "esserlo".
La cerchia delle auto "di lusso" è una nicchia molto chiusa, difficile entrare a farne parte. La stessa clientela la pensa così: un italiano che vuole spendere 40000 euro per la sua auto comprerà un'Alfa Giulia o Una BMW/Mercedes/Audi? Il 90% la seconda. Solo perché è uno di quei marchi.
La 508 è un'auto stupenda, ma quante se ne vedono in giro? Quasi nessuna.
Magari con il tempo Peugeot riuscirà nell'intento, ma adesso è ancora vista al livello di FIAT, Ford, Opel ecc.... anche se il salto l'ha fatto.
 
Back
Alto