<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 208 2019 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 208 2019

eppure è stata un'auto di successo planetario, che ha risollevato le sorti di un marchio a fine anni '90 un po' appannato..
quando andavo al liceo noi sognavamo la Y, la Mini e la 206

La Y?! Sogni modesti.
Noi sognavamo la Escort RS, la Delta Integrale, al limite la la 205 GTI, se proprio volevamo volare basso.
Certo, sono rimasti tutti sogni.
 
A me questa 208 piace un sacco. Capisco i gusti, ma la 206 è una delle macchine più brutte di sempre...

Pensa tu. La 206 è stata una macchina, ai tempi dell'uscita (1998), "avveniristica" tanto da farne un restyling successivo all'uscita della 207 con la 206 plus (2009). Un'auto con propria personalità che ha fatto la storia del marchio.
Peugeot infatti con la prima 208 ha cercato di riprendere le linee della 206 dopo averle perse con la pessima 207. La nuova 208 è una buona A1 rimarchiata, per carità che possa piacere non lo metto in dubbio...Audi fa da sempre belle auto.
Ps. Il marchio Peugeot lo porterò sempre nel cuore.
 
Pensa tu. La 206 è stata una macchina, ai tempi dell'uscita (1998), "avveniristica" tanto da farne un restyling successivo all'uscita della 207 con la 206 plus (2009). Un'auto con propria personalità che ha fatto la storia del marchio.
Ho esagerato a dire brutta, ma per me è totalmente anonima.
Peugeot infatti con la prima 208 ha cercato di riprendere le linee della 206 dopo averle perse con la pessima 207.
A me la 208 sembra identica alla 207. Non so che macchine girano dalle tue parti.

La nuova 208 è una buona A1 rimarchiata, per carità che possa piacere non lo metto in dubbio...Audi fa da sempre belle auto.
Ps. Il marchio Peugeot lo porterò sempre nel cuore.

Adesso spiegami cosa c'entra la 208 con l'Audi, per piacere, che sono Case che non si sono mai parlate...
 
Pensa tu. La 206 è stata una macchina, ai tempi dell'uscita (1998), "avveniristica" tanto da farne un restyling successivo all'uscita della 207 con la 206 plus (2009). Un'auto con propria personalità che ha fatto la storia del marchio.
Peugeot infatti con la prima 208 ha cercato di riprendere le linee della 206 dopo averle perse con la pessima 207. La nuova 208 è una buona A1 rimarchiata, per carità che possa piacere non lo metto in dubbio...Audi fa da sempre belle auto.
Ps. Il marchio Peugeot lo porterò sempre nel cuore.
Concordo. La. 206 era un passo avanti deciso nel design, la 207 faccio fatica a ricordarne la linea
 
Pensa tu. La 206 è stata una macchina, ai tempi dell'uscita (1998), "avveniristica" tanto da farne un restyling successivo all'uscita della 207 con la 206 plus (2009). Un'auto con propria personalità che ha fatto la storia del marchio.
Peugeot infatti con la prima 208 ha cercato di riprendere le linee della 206 dopo averle perse con la pessima 207. La nuova 208 è una buona A1 rimarchiata, per carità che possa piacere non lo metto in dubbio...Audi fa da sempre belle auto.
Ps. Il marchio Peugeot lo porterò sempre nel cuore.
Diciamo che il 2008-2009 è stato un periodo particolare (che in parte dura tuttora) dove i costruttori secondo me, a causa della crisi, furono costretti a tenere modelli ormai a fine carriera a listino.
Lo fece renault con la clio 2 (clio Storia quando era gia uscita la clio 3), la peugeot con la 206 plus, fiat addirittura mantenne la punto del 2003 per quasi altri 10 anni invece di pensionarla dopo 7-8 anni
 
Ultima modifica:
Ho esagerato a dire brutta, ma per me è totalmente anonima.

A me la 208 sembra identica alla 207. Non so che macchine girano dalle tue parti.



Adesso spiegami cosa c'entra la 208 con l'Audi, per piacere, che sono Case che non si sono mai parlate...

Parlo solo esclusivamente di linee, tranquillo che di Peugeot dalle mie parti ne ho viste parecchie anche perché sono cresciuto col mito della 205 rally e da lì in poi ho seguito parecchio il marchio e quel segmento in particolare. Sulla somiglianza con l'A1, per usare un eufemismo, scorri il topic che c'è qualche immagine comparativa.
 
Parlo solo esclusivamente di linee, tranquillo che di Peugeot dalle mie parti ne ho viste parecchie anche perché sono cresciuto col mito della 205 rally e da lì in poi ho seguito parecchio il marchio e quel segmento in particolare. Sulla somiglianza con l'A1, per usare un eufemismo, scorri il topic che c'è qualche immagine comparativa.

Non basta che due auto "si somiglino" per dire che una è l'altra rimarchiata, suvvia.

Comunque, non volevo essere impertinente. Sarà che la 207 l'ho avuta per parecchio tempo, e comparandola con la 206 vedevo un abisso...
 
Perché pessima ? La nostra in dodici anni fa ancora il suo da seconda auto ed è più che dignitosa oltre a ZERO problemi ( sgrat sgrat)
quoto in toto!!
207 1.6 hdi 109cv di 12 anni unica auto e mai nessun problema.
abs esp clima automatico bizona cerchi lega da 16 sensore pioggia sensore pressione gomme di serie. consumo mai inferiore ai 18 km/l
nessun problema con il filtro antiparticolato (vedere invece forum Fiat, Opel, gruppo VW) confrontate le concorrenti nel 2007 e poi ne riparliamo. non capisco perchè si giudichino le cose per sentito dire.......ma il mondo è bello perchè è vario ;-)
 
quoto in toto!!
207 1.6 hdi 109cv di 12 anni unica auto e mai nessun problema.
abs esp clima automatico bizona cerchi lega da 16 sensore pioggia sensore pressione gomme di serie. consumo mai inferiore ai 18 km/l
nessun problema con il filtro antiparticolato (vedere invece forum Fiat, Opel, gruppo VW) confrontate le concorrenti nel 2007 e poi ne riparliamo. non capisco perchè si giudichino le cose per sentito dire.......ma il mondo è bello perchè è vario ;-)

Si parlava di estetica, comunque.
 
quoto in toto!!
207 1.6 hdi 109cv di 12 anni unica auto e mai nessun problema.
abs esp clima automatico bizona cerchi lega da 16 sensore pioggia sensore pressione gomme di serie. consumo mai inferiore ai 18 km/l
nessun problema con il filtro antiparticolato (vedere invece forum Fiat, Opel, gruppo VW) confrontate le concorrenti nel 2007 e poi ne riparliamo. non capisco perchè si giudichino le cose per sentito dire.......ma il mondo è bello perchè è vario ;-)


Il grosso vantaggio del tuo filtro antiparticolato è che lavora in additivazione ( cerina) e non combustione percui va da dio. Avevamo lo stesso sistema sul motore analogo al tuo ma 8v e 92 cv. Zero problemi zero.
 
confrontate le concorrenti nel 2007
era riferito all'estetica, pensate a punto, clio, polo, corsa, yaris....
poi giustamente i gusti sono personali, ci mancherebbe ancora, ma secondo me sia come motore, che come dotazioni e materiali degli interni, che come estetica la 207 era al top.
infatti prossimo anno volevo passare alla 208 1.2. 130cv, ma con quel cambio automatico non vado neanche a provarla ;-)
 
Back
Alto