<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 207 gti diventata aspirata di colpo? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 207 gti diventata aspirata di colpo?

lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Questo motore non ha debimetro ha solo un sensore temperatura aria sulla mandata dopo l'intercooler che tra l'altro e' nuovo l'ho voluto cambiare io dato che ci tengo ad avere i sensori sempre in ordine anche io ho pensato pure alla wastegate, ma non esce nessun errore. forse mettendola in diagnosi qualcosa esce fuori... :!:

:hunf:

Non ho capito il tuo pensiero, dimmi??

Non voglio mettere in dubbio le tue qualità di meccanico/appassionato faidate,
solo mi chiedevo, non è che facendo quell'operazione, puoi avere toccato o fatto qualcosa che ha a che vedere con il malfunzionamento?
Di solito se una cosa funziona bene e poi si fa un intervento e guardacaso non funziona più bene, il pensiero almeno per me, va subito a quella cosa che ho fatto,
ripeto non era per darti dell'incapace, solo mi chiedevo se potesse c'entrarci quell'intervento con il malfunzionamento! :rolleyes:

Il sensore pressione temperatura aria non l'ho cambiato io cosi a m....a, sono andato a fare un tagliando e il meccanico mettendola in diagnosi mi ha detto che il sensore dava delle risposte altalenanti che potevano a lungo andare causare malfunzionamento al motore, e l'ho sostituito, ma comunque non ho mai avuto spie accese, e comunque questo e successo 8000 km fa la macchina ha sempre funzionato bene sia prima il cambio del sensore che dopo, e ora che rompe los pelotas ;)

Ok, adesso come va ? hai risolto?

Purtroppo non ho avuto tempo per portarla in Peugeot, ritornando dal lavoro mi si e' accesa la spia 'malfunzionamento sistema antiinquinamento', la macchina non va piu' una cippa, sembra abbia 40 cv, speriamo non sia nienye di grave :?
Allora confermo che potrebbe essere proprio un manicotto della EGR.
 
paolocabri ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Questo motore non ha debimetro ha solo un sensore temperatura aria sulla mandata dopo l'intercooler che tra l'altro e' nuovo l'ho voluto cambiare io dato che ci tengo ad avere i sensori sempre in ordine anche io ho pensato pure alla wastegate, ma non esce nessun errore. forse mettendola in diagnosi qualcosa esce fuori... :!:

:hunf:

Non ho capito il tuo pensiero, dimmi??

Non voglio mettere in dubbio le tue qualità di meccanico/appassionato faidate,
solo mi chiedevo, non è che facendo quell'operazione, puoi avere toccato o fatto qualcosa che ha a che vedere con il malfunzionamento?
Di solito se una cosa funziona bene e poi si fa un intervento e guardacaso non funziona più bene, il pensiero almeno per me, va subito a quella cosa che ho fatto,
ripeto non era per darti dell'incapace, solo mi chiedevo se potesse c'entrarci quell'intervento con il malfunzionamento! :rolleyes:

Il sensore pressione temperatura aria non l'ho cambiato io cosi a m....a, sono andato a fare un tagliando e il meccanico mettendola in diagnosi mi ha detto che il sensore dava delle risposte altalenanti che potevano a lungo andare causare malfunzionamento al motore, e l'ho sostituito, ma comunque non ho mai avuto spie accese, e comunque questo e successo 8000 km fa la macchina ha sempre funzionato bene sia prima il cambio del sensore che dopo, e ora che rompe los pelotas ;)

Ok, adesso come va ? hai risolto?

Purtroppo non ho avuto tempo per portarla in Peugeot, ritornando dal lavoro mi si e' accesa la spia 'malfunzionamento sistema antiinquinamento', la macchina non va piu' una cippa, sembra abbia 40 cv, speriamo non sia nienye di grave :?
Allora confermo che potrebbe essere proprio un manicotto della EGR.

Non vorrei sparare una cazzata ma l'EGR non c'e' l'hanno solo i motori diesel?
 
No, la EGR di norma ce l'hanno tutti i motori turbo diesel e benzina (da euro 2 in poi) e anche qualche recente aspirato benzina.

PS

Guarda qui
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=59&t=48226&start=0
 
paolocabri ha scritto:
No, la EGR di norma ce l'hanno tutti i motori turbo diesel e benzina (da euro 2 in poi) e anche qualche recente aspirato benzina.

PS

Guarda qui
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=59&t=48226&start=0

Sarebbe la valvola ricircolo vapori benzina che non chiude piu'..o non ho capito :rolleyes:
 
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
Questo motore non ha debimetro ha solo un sensore temperatura aria sulla mandata dopo l'intercooler che tra l'altro e' nuovo l'ho voluto cambiare io dato che ci tengo ad avere i sensori sempre in ordine anche io ho pensato pure alla wastegate, ma non esce nessun errore. forse mettendola in diagnosi qualcosa esce fuori... :!:

:hunf:

Non ho capito il tuo pensiero, dimmi??

Non voglio mettere in dubbio le tue qualità di meccanico/appassionato faidate,
solo mi chiedevo, non è che facendo quell'operazione, puoi avere toccato o fatto qualcosa che ha a che vedere con il malfunzionamento?
Di solito se una cosa funziona bene e poi si fa un intervento e guardacaso non funziona più bene, il pensiero almeno per me, va subito a quella cosa che ho fatto,
ripeto non era per darti dell'incapace, solo mi chiedevo se potesse c'entrarci quell'intervento con il malfunzionamento! :rolleyes:

Il sensore pressione temperatura aria non l'ho cambiato io cosi a m....a, sono andato a fare un tagliando e il meccanico mettendola in diagnosi mi ha detto che il sensore dava delle risposte altalenanti che potevano a lungo andare causare malfunzionamento al motore, e l'ho sostituito, ma comunque non ho mai avuto spie accese, e comunque questo e successo 8000 km fa la macchina ha sempre funzionato bene sia prima il cambio del sensore che dopo, e ora che rompe los pelotas ;)

Ok, adesso come va ? hai risolto?

Purtroppo non ho avuto tempo per portarla in Peugeot, ritornando dal lavoro mi si e' accesa la spia 'malfunzionamento sistema antiinquinamento', la macchina non va piu' una cippa, sembra abbia 40 cv, speriamo non sia nienye di grave :?

Non marciarci cosi, io l'ho fatto con la mia per ritornare dalla montagna, una 60ina di km circa, me la sono cavata con una revisione agli iniettori (uno aveva il problema) e 4 candele,
probabilmente sono 2 problemi differenti, ma circolarci non fa bene e poi rischi di danneggiare il catalizzatore!
 
lupo5555 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
No, la EGR di norma ce l'hanno tutti i motori turbo diesel e benzina (da euro 2 in poi) e anche qualche recente aspirato benzina.

PS

Guarda qui
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=59&t=48226&start=0

Sarebbe la valvola ricircolo vapori benzina che non chiude piu'..o non ho capito :rolleyes:
La valvola di recupero vapori (come la chiamano loro) in realtà è una valvola che reimmette in camera di scoppio parte dei gas di scarico, per limitare l'inquinamento.
EGR sta appunto per Exaust gas recircle.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ricircolo_dei_gas_esausti

Io controllerei prima la tenuta di tutti i manicotti, e poi andrei a verificare quello che dicono gli altri nel post. La tua GTI è identica alla THP, tranne che per i cavalli.
 
Ciao a tutti mi servirebbe un grande aiuto non essendo esperto in motori o acquistato il 22-08-22 una peougeout 207 gti 175cv avendo avuto sempre auto un po' sportive, calcolando che questa e un 1.6 turbo 175 CV pensavo potessi divertirmi a provare una nuova esperienza ma o notato che la leonessa non quella prestazione soddisfacente x essere un turbo la mia 207 a 200.000 km comprata a 4000 tenuta molto bene convinto di aver fatto un affare mi esce la spia anomalia antiquinamento e spia motore io pensavo fossi il FAP da rigenerare magari stando ferma dal concessionario un anno eseguito il tagliando il mese scorso forse dovevo fare un po' di autostrada percorsi 250 km la macchina sempre uguale molto fiacca e fa fatica ad arrivare ai 170 km orari lo portata subito a fare una diagnosi e mi anno detto che potrebbe essere un problema di turbina o qualche manicotto che sfiatta o qualche tubo che si collega sempre alla parte del turbo secondo voi cosa potrebbe.??? Essere che e così fiacca sembra addirittura un aspirata!?! Grazie di cuore spero potete aiutarmi a risolvere questo problema x evitare di farmi fregare soldi da inesperti o che vogliono provare a migliorare grazie ancora a tutti.❤️
 
Back
Alto