Specialmente dopo aver visto il breve sunto dell'opinionista di quattroruote che sinteticamente descriveva la peugeot 208 mi sono reso conto di quanto possa essere relativo il concetto di nuova tecnologia.La sostanza della 208 altro non è che una rivisitazione in chiave attuale di un modello preesistente ovvero la indimenticabile peugeot 206,passando per la nebulosa 207.
Di strano c'è che di innovativo non c'è nulla.Cambia rispetto alla 206 un poco la linea e si sta' parlando nell'ultimo caso di un modello di almeno un decennio fa' ovvero di quando era in auge nelle svariate configurazioni ,Xs,Xr,Xt e non nell'unico economico allestimento di fine serie.Cambia il peso e se è questo l'unico elemento che incide nella diminuzione dei consumi allora si è veramente alla frutta considerando che per tutte le auto un minor peso significa un minor consumo.Certamente i materiali interni sono di pregio,ma lo erano anche sulle 206,secondo la versione,ed esteticamente una netta somiglianza c'è.
Il mio non è un semplice confronto di massima tra due berlinette di cui una del passato ma che oggi non sfigurerebbe se riprodotta tal quale e senza svilimenti estetici tanto da farla assomigliare alla 207 ma cercare di capire dove è l'innovazione della 208.
Si è parlato persino dei centimetri in meno del diametro del volante........un pregio? secondo me' si impugna meglio nell'uso quotidiano un volante di dimensioni normali e non creato per "mere velleita' corsaiole" cui tutti potremo ambire avessimo ben altro codice della strada,ben altre asfaltature,ed un minor numero di telecamere che per 10 km/h in piu' specie con questa crisi non è per nulla pietosa nei confronti di chi supera il limite di velocita' non certo per gareggiare in velocita'.
Di strano c'è che di innovativo non c'è nulla.Cambia rispetto alla 206 un poco la linea e si sta' parlando nell'ultimo caso di un modello di almeno un decennio fa' ovvero di quando era in auge nelle svariate configurazioni ,Xs,Xr,Xt e non nell'unico economico allestimento di fine serie.Cambia il peso e se è questo l'unico elemento che incide nella diminuzione dei consumi allora si è veramente alla frutta considerando che per tutte le auto un minor peso significa un minor consumo.Certamente i materiali interni sono di pregio,ma lo erano anche sulle 206,secondo la versione,ed esteticamente una netta somiglianza c'è.
Il mio non è un semplice confronto di massima tra due berlinette di cui una del passato ma che oggi non sfigurerebbe se riprodotta tal quale e senza svilimenti estetici tanto da farla assomigliare alla 207 ma cercare di capire dove è l'innovazione della 208.
Si è parlato persino dei centimetri in meno del diametro del volante........un pregio? secondo me' si impugna meglio nell'uso quotidiano un volante di dimensioni normali e non creato per "mere velleita' corsaiole" cui tutti potremo ambire avessimo ben altro codice della strada,ben altre asfaltature,ed un minor numero di telecamere che per 10 km/h in piu' specie con questa crisi non è per nulla pietosa nei confronti di chi supera il limite di velocita' non certo per gareggiare in velocita'.