<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peugeot 206 e 208 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

peugeot 206 e 208

XPerience74 ha scritto:
Noi in famiglia abbiamo una Y del '01 (Marie Claire), ed a differenza della Punto mk1 del '95, non mi risulta la presenza di alcun materiale plastico "ammorbidito" !
[Se non ricordo male, la Y che hai tu è del 2001, quindi avevano già tolto le plastiche morbide. Quella che avevo io (avevo, non l'ho più dal 2003) aveva materiali migliori: plastiche morbide, catarifrangenti nelle portiere, alcantara al posto del successivo castiglio, frustini delle cinture di sicurezza di forma dedicata (ovale), la guarnizione intorno al lunotto, ecc....... Chiusa parentesi.]
risp a tutt'e due ;)
Si la Y pre restyling ha la plancia verniciata in materiale gommoso che però col tempo si deteriora,stesso problema che ha la Lybra nella parte bassa del cruscotto. Confermo che hanno tolto i catarifrangenti alle porte e la guarnizione al lunotto,hanno anche messo un tergilunotto più bello. Però i pannelli porta sono rimasti con la stessa finitura della vecchia (almeno questo!!!) Nel modello LX hanno tolto la finta radica in cambio di un nero laccato o metallizzato (non ricordo) e l'Alcantara in cambio del Castiglio (dovrebbe usurarsi un pò di meno) col risultato che apparentemente sembra meno lussuosa,e nemmeno i poggiatesta bucati rendono giustizia. P.S. ho una ElefantinoBlu del 2001
 
XPerience74 ha scritto:
Io la parola "innovazione" la avevo attribuita alle Peugeot in oggetto e riportata dallo stesso autore, mentre in merito al "vs Yaris" mi riferivo specificatamente al pianale completamente inedito, a differenza di ... appunto ! E questi sono dati di fatto, e non certo "discorsi da bar"... a differenza di quel che pensa qualcuno ... (monostellatore ivi compreso) !

e un pianale inedito è anche "innovativo"? :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Noi in famiglia abbiamo una Y del '01 (Marie Claire), ed a differenza della Punto mk1 del '95, non mi risulta la presenza di alcun materiale plastico "ammorbidito" !
[Se non ricordo male, la Y che hai tu è del 2001, quindi avevano già tolto le plastiche morbide. Quella che avevo io (avevo, non l'ho più dal 2003) aveva materiali migliori: plastiche morbide, catarifrangenti nelle portiere, alcantara al posto del successivo castiglio, frustini delle cinture di sicurezza di forma dedicata (ovale), la guarnizione intorno al lunotto, ecc....... Chiusa parentesi.]
risp a tutt'e due ;)
Si la Y pre restyling ha la plancia verniciata in materiale gommoso che però col tempo si deteriora,stesso problema che ha la Lybra nella parte bassa del cruscotto. Confermo che hanno tolto i catarifrangenti alle porte e la guarnizione al lunotto,hanno anche messo un tergilunotto più bello. Però i pannelli porta sono rimasti con la stessa finitura della vecchia (almeno questo!!!) Nel modello LX hanno tolto la finta radica in cambio di un nero laccato o metallizzato (non ricordo) e l'Alcantara in cambio del Castiglio (dovrebbe usurarsi un pò di meno) col risultato che apparentemente sembra meno lussuosa,e nemmeno i poggiatesta bucati rendono giustizia. P.S. ho una ElefantinoBlu del 2001

Il tergilunotto arrotondato è stato introdotto nel '97, non col restyling del 2000. Riguardo la plancia, davvero si rovinava quella che avevo io?? Alla mia non è successo niente (ho venduto quella Y a mia zia, che l'ha tenuta fino al 2009, quindi 13 anni in tutto) e neanche a quella, del '97, di una mia amica (l'ha cambiata nel 2008).
 
aamyyy ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Noi in famiglia abbiamo una Y del '01 (Marie Claire), ed a differenza della Punto mk1 del '95, non mi risulta la presenza di alcun materiale plastico "ammorbidito" !
[Se non ricordo male, la Y che hai tu è del 2001, quindi avevano già tolto le plastiche morbide. Quella che avevo io (avevo, non l'ho più dal 2003) aveva materiali migliori: plastiche morbide, catarifrangenti nelle portiere, alcantara al posto del successivo castiglio, frustini delle cinture di sicurezza di forma dedicata (ovale), la guarnizione intorno al lunotto, ecc....... Chiusa parentesi.]
risp a tutt'e due ;)
Si la Y pre restyling ha la plancia verniciata in materiale gommoso che però col tempo si deteriora,stesso problema che ha la Lybra nella parte bassa del cruscotto. Confermo che hanno tolto i catarifrangenti alle porte e la guarnizione al lunotto,hanno anche messo un tergilunotto più bello. Però i pannelli porta sono rimasti con la stessa finitura della vecchia (almeno questo!!!) Nel modello LX hanno tolto la finta radica in cambio di un nero laccato o metallizzato (non ricordo) e l'Alcantara in cambio del Castiglio (dovrebbe usurarsi un pò di meno) col risultato che apparentemente sembra meno lussuosa,e nemmeno i poggiatesta bucati rendono giustizia. P.S. ho una ElefantinoBlu del 2001

Il tergilunotto arrotondato è stato introdotto nel '97, non col restyling del 2000. Riguardo la plancia, davvero si rovinava quella che avevo io?? Alla mia non è successo niente (ho venduto quella Y a mia zia, che l'ha tenuta fino al 2009, quindi 13 anni in tutto) e neanche a quella, del '97, di una mia amica (l'ha cambiata nel 2008).
si ho letto diverse lamentele sul forum di viva-lancia e quella di mia zia del 1996 è rovinata pure,penso sarà il caldo,bho! Se guardi le foto delle Lybra usate quesi tutte hanno la parte bassa della plancia rovinata e i sedili in alcantara tutti rovinati,peccato perchè ci sono macchine ben più vecchie che col tempo invecchiano meno indifferentemente da chi le ha avute.
 
biellamanovella ha scritto:
Specialmente dopo aver visto il breve sunto dell'opinionista di quattroruote che sinteticamente descriveva la peugeot 208 mi sono reso conto di quanto possa essere relativo il concetto di nuova tecnologia.La sostanza della 208 altro non è che una rivisitazione in chiave attuale di un modello preesistente ovvero la indimenticabile peugeot 206,passando per la nebulosa 207.
Di strano c'è che di innovativo non c'è nulla.Cambia rispetto alla 206 un poco la linea e si sta' parlando nell'ultimo caso di un modello di almeno un decennio fa' ovvero di quando era in auge nelle svariate configurazioni ,Xs,Xr,Xt e non nell'unico economico allestimento di fine serie.Cambia il peso e se è questo l'unico elemento che incide nella diminuzione dei consumi allora si è veramente alla frutta considerando che per tutte le auto un minor peso significa un minor consumo.Certamente i materiali interni sono di pregio,ma lo erano anche sulle 206,secondo la versione,ed esteticamente una netta somiglianza c'è.
Il mio non è un semplice confronto di massima tra due berlinette di cui una del passato ma che oggi non sfigurerebbe se riprodotta tal quale e senza svilimenti estetici tanto da farla assomigliare alla 207 ma cercare di capire dove è l'innovazione della 208.
Si è parlato persino dei centimetri in meno del diametro del volante........un pregio? secondo me' si impugna meglio nell'uso quotidiano un volante di dimensioni normali e non creato per "mere velleita' corsaiole" cui tutti potremo ambire avessimo ben altro codice della strada,ben altre asfaltature,ed un minor numero di telecamere che per 10 km/h in piu' specie con questa crisi non è per nulla pietosa nei confronti di chi supera il limite di velocita' non certo per gareggiare in velocita'.

Per me la 206 è stata un'auto dalla linea azzeccatissima e lontana anni luce da quasi tutte le concorrenti all'epoca. Fatta eccezione forse solo per la Y e la Yaris. Ma la Y è stata stravolta del tutto con le generazioni successive mentre la Yaris stessa ha perso la sua identità iniziale e si "duecentoseizzata"...La 206 era mascolina e femminile, ricca ma semplice, di rottura ma equilibrata. Con la 207 si è voluto eccedere nel design giovane e maschile, consegnando alla C3 il pubblico femminile. Mentre con la 208 si è tornati alla pulizia nelle linee della 206, pur non essendo obiettivamente altrettanto bella (sempre facendo un confronto rispetto alle competitor attuali). Gli interni della 206 però non erano poi tutta sta ricercatezza, allineandosi con quelli della concorrenza in quanto a (scarsa) qualità percepita e oltretutto piuttosto barocchi. Qui al contrario la nuova propone qualcosa di nuovo pur avendo piazzato quello schermo che sa un po' di posticcio...
In conclusione è giusto talvolta ammettere gli errori e provare a rimediare, non ci vedo niente di male. La 208 nel contesto attuale non è al livello della 206 nel contesto di allora ma è pur sempre un grande passo avanti rispetto alle sproporzioni della 207...
 
ottovalvole ha scritto:
Si la Y pre restyling ha la plancia verniciata in materiale gommoso che però col tempo si deteriora,stesso problema che ha la Lybra nella parte bassa del cruscotto. Confermo che hanno tolto i catarifrangenti alle porte e la guarnizione al lunotto,hanno anche messo un tergilunotto più bello. Però i pannelli porta sono rimasti con la stessa finitura della vecchia (almeno questo!!!) Nel modello LX hanno tolto la finta radica in cambio di un nero laccato o metallizzato (non ricordo) e l'Alcantara in cambio del Castiglio (dovrebbe usurarsi un pò di meno) col risultato che apparentemente sembra meno lussuosa,e nemmeno i poggiatesta bucati rendono giustizia. P.S. ho una ElefantinoBlu del 2001

Devo ammettere che seppur avendo parecchio frequestato le Y sia pre che restyling non mi sono accorto mai di questi materiali schiumati, ad es quelli presenti sulla Punto 1^ serie (schiumati compresi) dopo la bellezza di 17 anni non sono minimamente usurate ... le uniche ad esserlo leggermente sono quelle in corrispondenza delle maniglie interne !
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Io la parola "innovazione" la avevo attribuita alle Peugeot in oggetto e riportata dallo stesso autore, mentre in merito al "vs Yaris" mi riferivo specificatamente al pianale completamente inedito, a differenza di ... appunto ! E questi sono dati di fatto, e non certo "discorsi da bar"... a differenza di quel che pensa qualcuno ... (monostellatore ivi compreso) !

e un pianale inedito è anche "innovativo"? :rolleyes:

Noneee ! Come ho già detto questa parola l'aveva tirata in ballo l'autore del thread riferendosi (criticamente) alle auto in oggetto ed io mi ero solo allacciato facendo l'esempio della Yaris inquanto nonostante un'aspetto meno "nobile"(+ povero) della francese in realtà il discorso era piuttosto diverso (leggasi costi produttivi ...), tutto qui !
 
XPerience74 ha scritto:
Noneee ! Come ho già detto questa parola l'aveva tirata in ballo l'autore del thread riferendosi (criticamente) alle auto in oggetto ed io mi ero solo allacciato facendo l'esempio della Yaris inquanto nonostante un'aspetto meno "nobile"(+ povero) della francese in realtà il discorso era piuttosto diverso (leggasi costi produttivi ...), tutto qui !

aaah ecco! (cmq la Yaris, costi produttivi o meno, è comunque più povera di una 208 :D )
 
Certo... comunque una pecora nera che preferisce tornarsene il più possibile a casa ... e senza troppi pensieri ... (dove possibile preferisco semplificarmi la vita) ! :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Stessa risposta che dai ai clienti negli altri 99 gg ?!? :D

se la pensassero tutti come te io non lavorerei più e il mondo sarebbe più noioso :D

Eh lo so ! :D
D'altronde preferisco "annoiarmi" da solo e con il portafoglio più gonfio, piuttosto che in assistenza ed in compagnia di un "fido" meccanico ! :D
Pertanto capisci che uno come me non dia molto credito alla cornice cromata attorno ai finestrini, piuttosto che al led "stroboscopico" ... ;)
 
Back
Alto