Secondo me il peggio deve ancora venire. Ed e' da parecchio tempo che si anticipa questo reset anche in ambito energetico, che secondo le varie agende 2025, 2030 e 2050 e compagnia cantante, significa: in nome di una bio-economia che conviene solo a una granze potenza, si devono rendere carissime le fonti di energia basate su combustibili fossili ed i loro derivati. Per rendere l'energia da fonte rinnovabile, oggi anti-economica, piu' competitiva, perche' i costi piu' di tanto non potranno mai scendere: impianti da costruire, ammortizzare, mantenere, rispetto ad impianti di estrazione, produzione e distribuzione gia' esistenti.
Temo che il peggio debba ancora arrivare: troppo facile modificare in tempo reale i prezzi delle commodities. Il che poi porta aumento dei prezzi diffusi dei beni di consumo, inflazione, stagnazione.
Gli USA si preparano ad un probabile declassamento del rating (debito pubblico alle stelle, previsioni di spesa fantasmagoriche, il tutto per un altro reset...) e questo sta gia' provocando un aumento dei tassi d'interesse. Infatti il $ da giorni e' in aumento.
Temo che l'inverno non sara' tanto migliore visto che la Russia sta deviando contratti di fornitura altrove, l'Europa porta' avere meno energia e molto piu' costosa, c'e' poco da fare.
Parrebbe un post pessimistico e inutile, ma a mio avviso e' molto realistico e fino a che ci sara' un cambiamento di regime, pardon, di governi, a livello mondiale (prima di tutto US, poi il resto), prepariamoci alla bicicletta, super pippo e candele.
Temo che il peggio debba ancora arrivare: troppo facile modificare in tempo reale i prezzi delle commodities. Il che poi porta aumento dei prezzi diffusi dei beni di consumo, inflazione, stagnazione.
Gli USA si preparano ad un probabile declassamento del rating (debito pubblico alle stelle, previsioni di spesa fantasmagoriche, il tutto per un altro reset...) e questo sta gia' provocando un aumento dei tassi d'interesse. Infatti il $ da giorni e' in aumento.
Temo che l'inverno non sara' tanto migliore visto che la Russia sta deviando contratti di fornitura altrove, l'Europa porta' avere meno energia e molto piu' costosa, c'e' poco da fare.
Parrebbe un post pessimistico e inutile, ma a mio avviso e' molto realistico e fino a che ci sara' un cambiamento di regime, pardon, di governi, a livello mondiale (prima di tutto US, poi il resto), prepariamoci alla bicicletta, super pippo e candele.