<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di potenza octavia 1.9 tdi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di potenza octavia 1.9 tdi

Scusate ma un demone si è impadronito del mio tablet facendomi postare la stessa risposta a raffica... Se qualche mod passa e può pulire il tutto grazie mille
 
Comunque questo problema è conosciuto soprattutto nelle auto del gruppo.
A volte può capitare sia soltanto un sensore, altre volte invece potrebbe essere debimetro o altro.
Tienici informati.
 
Scrivo ancora perché abbiamo individuato il problema e magari la nostra esperienza può essere utile a qualcuno.. La causa di tutto era il meccanismo che regola la geometria variabile del turbo, per qualche ragione si è incastrato e restava sempre in una posizione, a volte generando pressioni errate che mandavano in protezione la centralina. Siamo riusciti a sbloccarlo facendo pressione sulla leva che muove il meccanismo, all'inizio tutto bene, ora invece tende a bloccarsi ancora qualche volta, la situazione è comunque migliorata spero solo di riuscire a rendere il movimento fluido e sbloccarlo definitivamente muovendolo di tanto in tanto manualmente.
 
geronimo 007 ha scritto:
Scrivo ancora perché abbiamo individuato il problema e magari la nostra esperienza può essere utile a qualcuno.. La causa di tutto era il meccanismo che regola la geometria variabile del turbo, per qualche ragione si è incastrato e restava sempre in una posizione, a volte generando pressioni errate che mandavano in protezione la centralina. Siamo riusciti a sbloccarlo facendo pressione sulla leva che muove il meccanismo, all'inizio tutto bene, ora invece tende a bloccarsi ancora qualche volta, la situazione è comunque migliorata spero solo di riuscire a rendere il movimento fluido e sbloccarlo definitivamente muovendolo di tanto in tanto manualmente.

Bene per aver individuato.
Però sarebbe opportuno risolvere altrimenti potrebbe peggiorare.
Capisco che è uno di quei problemini che potrebbero essere piu la scocciatura (e la relativa manodopera) che altro, però. ...
 
Back
Alto