<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di potenza improvviso | Il Forum di Quattroruote

Perdita di potenza improvviso

Ieri mi ha fatto un brutto scherzo.. E sudare freddo visto che stavo affrontando un viaggio di 1000 km.
Mi son dimenticato di far gasolio al solito posto e così mi son fermato a fare il pieno in un paesino a una ventina di km da casa (pompa generica). Dopo una ottantina di km di statale a velocità costante (limite di 110km/h) mi accingo ad immettermi ad uno svincolo... Una macchina mi fa passare così butto giù tutto ma la macchina non va.. Tanto da aver pensato di essere in quarta.
Al primo rettilineo accelero tutto seconda e terza ma più di 100 non fa. Sembrava o in recovery (ma non si é accesa nessuna spia), o senza turbina. Al limite se avessi un DPF serio e problematico avrei potuto pensare a quello. Ma il primo pensiero é quello del gasolio fatto in un posto sconosciuto. Quindi mi fermo già pensando al viaggio che salta... Do un paio di accelerate ma da fermo non si capisce molto.. Apro il cofano e provo a sentire se ci siano rumori strani. Al che mi gioco la carta spegni e riaccendi... Come per magia la macchina riparte senza problemi e mi porta a destinazione.
Chissà cosa sarà successo.. Un tilt della centralina? Un intasamento iniettori/filtro gasolio? Mah.. Prima volta che mi capita in 180000 km
 
Me lo fece una macchina TD tanti anni fa una volta sola
La portai subito in officina ma sinceramente non ricordo il responso, solo che fu una cosa di poco tempo e pochi soldi
Nel dubbio un salto in officina, anche senza fretta, lo farei
 
Mi capita una faccenda simile sul grand vitara, capita saltiariamente che all'improvviso perdo parte dei giri motore con la centralina che va a dare tenere i giri tra i 1500 ( minimo alto ) e 3500, e nel mentre perdo pure un bel pó di potenza. Dopo un anno abbondante non ho ancora capito di che si tratti, ma suppongo sia una faccenda dovuta a limitazioni che impone la centralina in quanto il motore non ha niente e non si accendono spie.

L'unica che mi viene di non software é che potrebbe esserti restata aperta la westgate e quindi sei rimasto come senza turbina, e che togliendo pressione olio spegnendo questa si sia richiusa. Certo poco probabile peró.
 
Grazie a tutti per le risposte. Sono del parere di Renato che se il problema é isolato (d'altra parte un software senza bachi non esiste e magari per una casualità di eventi questo é andato in tilt) non mi preoccuperei. Speriamo che la Legacy continui a servirmi fedelmente come ha sempre fatto in questi 9 anni :D
 
Mi capita una faccenda simile sul grand vitara, capita saltiariamente che all'improvviso perdo parte dei giri motore con la centralina che va a dare tenere i giri tra i 1500 ( minimo alto ) e 3500, e nel mentre perdo pure un bel pó di potenza. Dopo un anno abbondante non ho ancora capito di che si tratti, ma suppongo sia una faccenda dovuta a limitazioni che impone la centralina in quanto il motore non ha niente e non si accendono spie.

L'unica che mi viene di non software é che potrebbe esserti restata aperta la westgate e quindi sei rimasto come senza turbina, e che togliendo pressione olio spegnendo questa si sia richiusa. Certo poco probabile peró.
Però se fosse il motore ad andare in recovery ti si accenderebbe qualche spia.. Ed é l'unica perplessità che ho sul fatto della centralina nel mio caso. Quando mi sono fermato cmq il minimo era regolare, nessun rumore strano. Se fosse stata la 156 avrei provato ad ascoltare la turbina ma su questa non si sente
 
Azzardo un ipotesi…
...forse è arrivato al filtro del gasolio dello sporco che ha "intoppato" il flusso del carburante durante la marcia ed una volta spento il motore si sia depositato sulle pareti del filtro non infastidendo più.
Ci potrebbe forse stare una sostituzione del filtro, salvo altre porcherie che potrebbero essere entrate nel serbatoio dalla pompa del rifornimento.
 
Azzardo un ipotesi…
...forse è arrivato al filtro del gasolio dello sporco che ha "intoppato" il flusso del carburante durante la marcia ed una volta spento il motore si sia depositato sulle pareti del filtro non infastidendo più.
Ci potrebbe forse stare una sostituzione del filtro, salvo altre porcherie che potrebbero essere entrate nel serbatoio dalla pompa del rifornimento.
Potrebbe ma dubito che spegnere e riaccendere dopo pochi secondi possa risolvere un problema di intasamento del filtro. Nei successivi 1000 km tutto nella norma, anche i consumi, circa 65 litri. Ah nessun fumo anomalo quando la macchina non andava su di giri.. Booooh
 
Però se fosse il motore ad andare in recovery ti si accenderebbe qualche spia.. Ed é l'unica perplessità che ho sul fatto della centralina nel mio caso. Quando mi sono fermato cmq il minimo era regolare, nessun rumore strano. Se fosse stata la 156 avrei provato ad ascoltare la turbina ma su questa non si sente
Pure io avevo fatto lo stesso ragionamento ma il comportamento é troppo normale per essere un problema meccanico. Almeno nel mio caso sembra di avere un 1.3 invece di un 2.0 ma non ho notato alcun sintomo particolare.
 
Pure io avevo fatto lo stesso ragionamento ma il comportamento é troppo normale per essere un problema meccanico. Almeno nel mio caso sembra di avere un 1.3 invece di un 2.0 ma non ho notato alcun sintomo particolare.
Io l'ho paragonata alla brava 1.9 diesel aspirata che avevo usato 20 anni fa... Forse anche un po' più ferma :D
 
Più o meno siamo lì, io pensavo al 1.3 mj 75 cv...se ti puó consolare fino ad ora mi é capitato 3/4 volte ma nessuna ulteriore complicazione.
 
Ciao a tutti, volevo sapere se ci sono novità su questo Topic.. pure io ho avuto questo problema un paio di volte sulla mia grande punto 1.9 mjet...
Riavviando la macchina si sistemava.. oggi invece all'improvviso uscendo da una rotonda ha iniziato a fare un fischio molto più forte del solito.. già a 1100 giri.. e sento come se il motore spingesse i fumi di scarico verso il filtro dell'aria..
In poche parole.. tanto fischio come uno sfiato o turbina ad alti giri.. potenza più che dimezzata e rumore sui collettori..
Non so ora se é la turbina che é partita o magari qualche prigioniero...
 
Ciao a tutti, volevo sapere se ci sono novità su questo Topic.. pure io ho avuto questo problema un paio di volte sulla mia grande punto 1.9 mjet...
Riavviando la macchina si sistemava.. oggi invece all'improvviso uscendo da una rotonda ha iniziato a fare un fischio molto più forte del solito.. già a 1100 giri.. e sento come se il motore spingesse i fumi di scarico verso il filtro dell'aria..
In poche parole.. tanto fischio come uno sfiato o turbina ad alti giri.. potenza più che dimezzata e rumore sui collettori..
Non so ora se é la turbina che é partita o magari qualche prigioniero...

Forse è solo la tubazione che porta aria dal compressore all'aspirazione del motore
 
Back
Alto