<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perdita di potenza improvviso | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perdita di potenza improvviso

Google trova il ref, e vedo lo storico di più versioni ma non sono più disponibili le vecchie.
Comunque è un problema della ricerca Google, tutto rimanda sempre allo stesso post
“Ho una Discovery Sport Diesel 240CV del 2020. E' possibile rifornirla di carburante HVO? Norma EN15940 (XTL)? Biodiesel 100%? ”

ci sono diversi thread della stanza subaru che la ricerca Google ritorna con quella stringa di ricerca
 
Ma lo stai m cercando sulle copie cache di google?
Anche senza copie cache, mi danno ancora il tuo post con EN 15940 ma non integrale. Il forum mi segnala che il post è stato modificato ma ha perso lo storico delle versioni precedenti. Pazienza, era l'unico testo che riportava ee20 e en15940. Nessun altro.
 
Comunque è un problema della ricerca Google, tutto rimanda sempre allo stesso post
“Ho una Discovery Sport Diesel 240CV del 2020. E' possibile rifornirla di carburante HVO? Norma EN15940 (XTL)? Biodiesel 100%? ”
No, mi dava le esatte parole del tuo dell' 11 luglio 2018. Tranne che ad un certo punnto dava i puntini di sospensione e di seguito riportava Norma EN15940. Ma poi nel messaggio non c'è e neppure in tutta la pagina ma, individuato con certezza il post, per test e data, ho visto che c'è uno storico del post, ma le versioni precedenti sono andate perdute. Tu non ne hai idea o ricordo, pazienza. Il boxer diesel farà a meno del gasolio sintetizzato.

ci sono diversi thread della stanza subaru che la ricerca Google ritorna con quella stringa di ricerca
 
Anche senza copie cache, mi danno ancora il tuo post con EN 15940 ma non integrale. Il forum mi segnala che il post è stato modificato ma ha perso lo storico delle versioni precedenti. Pazienza, era l'unico testo che riportava ee20 e en15940. Nessun altro.
Vai avanti sereno con la nafta pesante EN590, tanto l’HVO al 1º gennaio tornerà a costare i soliti +10 cent
 
tanto l’HVO al 1º gennaio tornerà a costare i soliti +10 cent
Sicuramente, ma per chi, come me, ficca un cinquantone in media a settimana qualcosa meno fa, anche se, come dice S&S, magari rende meno per litro.
Poi, senza nazionalismi fuori luogo, un prodotto alternativo e forse innovativo italiano sarebbe da premiare. Peccato che ENI non abbia investito in una informaziine chiara. Chissà chi lo ha messo comunque senza domandarsi se fosse adatto... se hanno messo l'olio da friggere dell'HD...
 
L’omologazione la deve dare la casa automobilistica non Eni.
Sicuramente, ma l'ente può mantenere un DB aggiornato con le omologazioni conseguite. Rimandare al manuale utente sa un po' di scaricabarile.
Chi avesse esigenze di ristrettezze economiche potrebbe essere tentato di provarci, presumo, ricordo quanti usarono l'olio di colza nel 2005-6, magari miscelato. Presumo che HVO non sia neppure più pericoloso. Ribadisco, è un aspetto di minor inquinamento, bilancio CO2, pulizia dpf e valorizzazione di un prodotto intelligente e nazionale. IMVHO
 
Back
Alto