<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non lasciare la 147 a listino? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non lasciare la 147 a listino?

stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Tuette le sospensioni indipendenti anteriori sono mcperson, personalizzabili ma sempre quelle sono...

Questa è una nuova teoria: perchè non scrivi un libro sulla meccanica dell'autoveicolo?
8)

Chiedi al tuo socio frog

Non sapevo di essere socio di frog.
Resta il fatto che l'hai sparata grossa...
8)

Non credo proprio, forse tu nemmeno sai di quel che parli, per un pezzo di ferro in +? Vabbè, ma che ci parlo a fare con te poi

Il bue dice cornuto all'asino...
Comunque, se non hai nulla da dire, fai più bella figura a tacere.

Guarda che non sto qui per fare bella figura, sono un cafone montanaro sai? Ma se ti riempie di gioia allora pur di farti felice lo ammetto, ho detto una castroneria, una balla colossale, una fesseria atroce ora mi auguro che questo mia autoflagellazione ti dia quei 5 minuti di grande gioia che probabilemnte la vita di ogni giorno non ti concede mai....

Stammi bene neh
 
acle1968 ha scritto:
Io t'ho capito, + che altro era una risposta a chi vorrebbe far passare sto quadrilatero come la rivoluzione del 2000, quando alla fine si riduce ad una bielletta che fa da asse portante invece del solito ammortizzatore, non sono cosi distanti, come ti dicevo, MB le montava 30 anni fa, tutta sta rivoluzione non l'ho mai vista, eppure troppe ne ho portate e avute

la rivoluzione del 2000 non credo proprio, visto che le alfa montavano i quadrilateri fin dagli anni 60. ad ogni modo, il quadrilatero sulla 156 e sulla 147 consentiva loro di essere il top dei rispettivi segmenti in quanto a tenuta e stabilità, oltre che di piacere di guida.

una macchina non si comporta di certo bene in curva grazie esclusivamente alle sospensioni: la rigidezza torsionale e flessionale, la ripartizione dei pesi e il baricentro, eccetera sono tutte cose che influiscono a livello dinamico.
se la nuova Giulietta riesce a fare quanto la 147 nata 10 anni fa nonostante non monti il quadrilatero, è perchè la tecnologia attuale permette di costruire ed assemblare telaistiche e strutture più avanzate della decade passata, se poi una eventuale Giulietta col quadrilatero andasse ANCORA meglio non ci è dato sapere.
sta di fatto che hanno fatto un passo indietro, ma nonostante tutto hanno ottenuto un risultato ancora al top del segmento.
 
acle1968 ha scritto:
Guarda che non sto qui per fare bella figura, sono un cafone montanaro sai? Ma se ti riempie di gioia allora pur di farti felice lo ammetto, ho detto una castroneria, una balla colossale, una fesseria atroce ora mi auguro che questo mia autoflagellazione ti dia quei 5 minuti di grande gioia che probabilemnte la vita di ogni giorno non ti concede mai....

Stammi bene neh

No problem: può capitare di sbagliare. L'importante è accorgersene, senza necessariamente mettere in mezzo elucubrazioni mentali la vita degli altri.
 
Back
Alto