<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non lasciare la 147 a listino? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non lasciare la 147 a listino?

acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
c'è una bella differenza tra mc pherson e quadrilatero alto. il fusello sul quadrilatero è collegato direttamente al triangolo superiore e non alla base dell'ammortizzatore come avviene sul mcph. è una configurazione molto più simile a quella delle sospensioni a triangoli sovrapposti che non al mcpherson.

si pero' agli effetti pratici è molto piu' simile al comportamento di un mc ph..ovvero è solo poco meglio per via che il triangolo superiore è molto piccolo

questo è un altro discorso ;)

beh almeno siamo d' accordo che quadrilatero e mc ph sono diversi..contariamente ad anacleto mitraglia :D

Sulla Giulietta cos'hanno adottato come sospensione, la stessa della 147?
no è un mc ph ma molto ben fatto ..con reggimozzo in lega leggera e un servo come dio comanda....

all' alfa gli puoi dire di tutto ma come assetti lasssali sta 8)

Sarà, ma allora avrebbe fatto un passo indietro, sto famoso brevetto quadrilateresco non ha funzionato come ci si aspettava?

come dicevo era solo poco poco meglio del mc...e poi ci sono mille considerazioni..ingombri costi sviluppo ecc

cmq vai e prova la giulietta e poi prova una 147 ....sono buone tutte e due....non saprei la meglio
 
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
c'è una bella differenza tra mc pherson e quadrilatero alto. il fusello sul quadrilatero è collegato direttamente al triangolo superiore e non alla base dell'ammortizzatore come avviene sul mcph. è una configurazione molto più simile a quella delle sospensioni a triangoli sovrapposti che non al mcpherson.

si pero' agli effetti pratici è molto piu' simile al comportamento di un mc ph..ovvero è solo poco meglio per via che il triangolo superiore è molto piccolo

questo è un altro discorso ;)

beh almeno siamo d' accordo che quadrilatero e mc ph sono diversi..contariamente ad anacleto mitraglia :D

Sulla Giulietta cos'hanno adottato come sospensione, la stessa della 147?
no è un mc ph ma molto ben fatto ..con reggimozzo in lega leggera e un servo come dio comanda....

all' alfa gli puoi dire di tutto ma come assetti lasssali sta 8)

Sarà, ma allora avrebbe fatto un passo indietro, sto famoso brevetto quadrilateresco non ha funzionato come ci si aspettava?

come dicevo era solo poco poco meglio del mc...e poi ci sono mille considerazioni..ingombri costi sviluppo ecc

cmq vai e prova la giulietta e poi prova una 147 ....sono buone tutte e due....non saprei la meglio

Io t'ho capito, + che altro era una risposta a chi vorrebbe far passare sto quadrilatero come la rivoluzione del 2000, quando alla fine si riduce ad una bielletta che fa da asse portante invece del solito ammortizzatore, non sono cosi distanti, come ti dicevo, MB le montava 30 anni fa, tutta sta rivoluzione non l'ho mai vista, eppure troppe ne ho portate e avute
 
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
c'è una bella differenza tra mc pherson e quadrilatero alto. il fusello sul quadrilatero è collegato direttamente al triangolo superiore e non alla base dell'ammortizzatore come avviene sul mcph. è una configurazione molto più simile a quella delle sospensioni a triangoli sovrapposti che non al mcpherson.

si pero' agli effetti pratici è molto piu' simile al comportamento di un mc ph..ovvero è solo poco meglio per via che il triangolo superiore è molto piccolo

questo è un altro discorso ;)

beh almeno siamo d' accordo che quadrilatero e mc ph sono diversi..contariamente ad anacleto mitraglia :D

Sulla Giulietta cos'hanno adottato come sospensione, la stessa della 147?
no è un mc ph ma molto ben fatto ..con reggimozzo in lega leggera e un servo come dio comanda....

all' alfa gli puoi dire di tutto ma come assetti lasssali sta 8)

Sarà, ma allora avrebbe fatto un passo indietro, sto famoso brevetto quadrilateresco non ha funzionato come ci si aspettava?

come dicevo era solo poco poco meglio del mc...e poi ci sono mille considerazioni..ingombri costi sviluppo ecc

cmq vai e prova la giulietta e poi prova una 147 ....sono buone tutte e due....non saprei la meglio

Io t'ho capito, + che altro era una risposta a chi vorrebbe far passare sto quadrilatero come la rivoluzione del 2000, quando alla fine si riduce ad una bielletta che fa da asse portante invece del solito ammortizzatore, non sono cosi distanti, come ti dicevo, MB le montava 30 anni fa, tutta sta rivoluzione non l'ho mai vista, eppure troppe ne ho portate e avute

non credo merdeces le montasse perche' le merdeces essendo tp non avevano problemi di spazio e credo mettessero direttamente il quadrilatero
la 147 essendo ta non ci stava il quadrilatero e hanno provato a fare un qualcosa di simile ma che ci stava...e schifo non faceva
 
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Tuette le sospensioni indipendenti anteriori sono mcperson, personalizzabili ma sempre quelle sono...

Questa è una nuova teoria: perchè non scrivi un libro sulla meccanica dell'autoveicolo?
8)

Chiedi al tuo socio frog

Non sapevo di essere socio di frog.
Resta il fatto che l'hai sparata grossa...
8)

Non credo proprio, forse tu nemmeno sai di quel che parli, per un pezzo di ferro in +? Vabbè, ma che ci parlo a fare con te poi
 
mac128bit ha scritto:
se non altro per le 3 stelle euroncap che mostrano quanto sia datato come progetto.
La nuova non ne porta 5 a caso ;)

altra imprecisione

dopo quelle prove la 147 fu modificata ma guarda caso l' euroncap non la riprovo' 8)
 
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
skid32 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
c'è una bella differenza tra mc pherson e quadrilatero alto. il fusello sul quadrilatero è collegato direttamente al triangolo superiore e non alla base dell'ammortizzatore come avviene sul mcph. è una configurazione molto più simile a quella delle sospensioni a triangoli sovrapposti che non al mcpherson.

si pero' agli effetti pratici è molto piu' simile al comportamento di un mc ph..ovvero è solo poco meglio per via che il triangolo superiore è molto piccolo

questo è un altro discorso ;)

beh almeno siamo d' accordo che quadrilatero e mc ph sono diversi..contariamente ad anacleto mitraglia :D

Sulla Giulietta cos'hanno adottato come sospensione, la stessa della 147?
no è un mc ph ma molto ben fatto ..con reggimozzo in lega leggera e un servo come dio comanda....

all' alfa gli puoi dire di tutto ma come assetti lasssali sta 8)

Sarà, ma allora avrebbe fatto un passo indietro, sto famoso brevetto quadrilateresco non ha funzionato come ci si aspettava?

come dicevo era solo poco poco meglio del mc...e poi ci sono mille considerazioni..ingombri costi sviluppo ecc

cmq vai e prova la giulietta e poi prova una 147 ....sono buone tutte e due....non saprei la meglio

Io t'ho capito, + che altro era una risposta a chi vorrebbe far passare sto quadrilatero come la rivoluzione del 2000, quando alla fine si riduce ad una bielletta che fa da asse portante invece del solito ammortizzatore, non sono cosi distanti, come ti dicevo, MB le montava 30 anni fa, tutta sta rivoluzione non l'ho mai vista, eppure troppe ne ho portate e avute

non credo merdeces le montasse perche' le merdeces essendo tp non avevano problemi di spazio e credo mettessero direttamente il quadrilatero
la 147 essendo ta non ci stava il quadrilatero e hanno provato a fare un qualcosa di simile ma che ci stava...e schifo non faceva

Come no, il doppio quadrilatero con una barra superiore che faceva da guida e l'ammortizzatore che aveva la sola funzione di smorzare con molle montate da sole tra i quadrilateri, eppoi quelle sospensioni si sposano benissimo con il motore longitudinale che permette ampi spazi, ma non era nulla di fenomenale, tant'è che col 124 e 201 si passo' a un solo quadrilatero basso,
 
acle1968 ha scritto:
alkiap ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Tuette le sospensioni indipendenti anteriori sono mcperson, personalizzabili ma sempre quelle sono...
Assolutamente no
McPherson è la tipologia più diffusa (in quanto più semplice ed economica da realizzare, nonchè poco ingrombrante), ma questo non implica che sia l'unica.
La vetture tecnicamente più sofisticate adottano quadrilateri all'avantreno, e vi è una gran bella differenza tra quadrilatero e McP

cioè? Quali sono queste differenze?
Wikipedia lo spiega meglio di quanto potrei fare io :)
Su Giulietta non è stato adottato per motivi di costi
 
Non sono solito autoincensarmi, ma in questo thread ci sono tre pagine di discussione ping-pong sulle sospensioni ed un solo post (il mio, in prima pagina) che risponde alla domanda iniziale che ha posto l'autore del thread stesso ossia "perchè non lasciare la 147 a listino".............. non credo dipenda dalle sospensioni!

Saluti
 
In effetti siamo abbondantemente OT
Perchè non lasciarla a listino? Perchè una vettura low cost sarebbe particolarmente dannosa per il marchio Alfa. Già è in crisi, se poi si mettesse a vendere minestre riscaldate perderebbe quel minimo di credibilità che rimane
 
acle1968 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Tuette le sospensioni indipendenti anteriori sono mcperson, personalizzabili ma sempre quelle sono...

Questa è una nuova teoria: perchè non scrivi un libro sulla meccanica dell'autoveicolo?
8)

Chiedi al tuo socio frog

Non sapevo di essere socio di frog.
Resta il fatto che l'hai sparata grossa...
8)

Non credo proprio, forse tu nemmeno sai di quel che parli, per un pezzo di ferro in +? Vabbè, ma che ci parlo a fare con te poi

Il bue dice cornuto all'asino...
Comunque, se non hai nulla da dire, fai più bella figura a tacere.
 
fabiologgia ha scritto:
Non sono solito autoincensarmi, ma in questo thread ci sono tre pagine di discussione ping-pong sulle sospensioni ed un solo post (il mio, in prima pagina) che risponde alla domanda iniziale che ha posto l'autore del thread stesso ossia "perchè non lasciare la 147 a listino".............. non credo dipenda dalle sospensioni!

Saluti

Veramente, anche leolito e il sottoscritto hanno risposto al topic iniziale, prima delle barzellette sulle sospensioni.
 
stratoszero ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non sono solito autoincensarmi, ma in questo thread ci sono tre pagine di discussione ping-pong sulle sospensioni ed un solo post (il mio, in prima pagina) che risponde alla domanda iniziale che ha posto l'autore del thread stesso ossia "perchè non lasciare la 147 a listino".............. non credo dipenda dalle sospensioni!

Saluti

Veramente, anche leolito e il sottoscritto hanno risposto al topic iniziale, prima delle barzellette sulle sospensioni.

Scusa, è vero, non volevo minimizzare le vostre risposte pertinenti, mi interessava solo vedere se riuscivo a riportare il thread un attimino sul topic, dopo una lunghissima discussione tecnica iperapprofondita (ma non so giudicare se tecnicamente valida o meno) sulla rava e la fava delle sospensioni.

Saluti
 
Back
Alto