<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché Skoda? Ragionamento economico-tecnico. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché Skoda? Ragionamento economico-tecnico.

il_chicco_show ha scritto:
Uei soci!!! Grazie per il carfolio via mail, è una bibbia! Tra le auto che hai esaminato sceglierei la 4x4 1.8 TSI L&K, tutta la vita! Color grigio scuro metallizzato!

Figurati, dovere di fratellanza tra appassionati!

Tra le tre... sarei davvero indeciso!

Per ora, però, ci teniamo il Golfone ingolfato!

Riconosco che il mio post è un po' complesso e aggrovigliato... diciamo che ho tentato di rispondere alla domanda "perché compri una Skoda se la Golf che è una VW costa più o meno uguale?".
Volevo dimostrare tramite un ragionamento scevro da emotività che le tre scelte sono alternative e sullo stesso piano, e la Skoda non è la VW dei poveri come tanti si ostinano a dire, bensì una macchina con dignità e contenuti.
So che non c'era bisogno di fare questo discorso qui dentro, ma per chi da fuori ci leggesse forse può essere utile per inquadrare bene i termini della questione...

Cari saluti

Isacco

P.S.: grazie soci per l'approfondimento sulle miserevoli condizioni di vita di noi poveri cristi terroni trapiantati in Ticino :lol: Più seriamente, grazie davvero: hai reso bene la realtà (almeno quella che conosco dal basso dei miei 16), andando così a rendere più significativi i prezzi che ho indicato nel primo post ;)
 
Ciao Isacco, io come ho già fatto sceglierei la Octavia vRS perchè è un buon compromesso tra sportività, eleganza, spazio, prezzo e consumi (questo forse per la diesel), l'unica cosa è che non metterei tutti quegli accessori inutili che ti fanno solo lievitare il prezzo.
Buona serata
Enzo
Skodone

P.S.: Non eri tu l'appassionato di treni? che fine hai fatto? non volevi venire a trovarmi al deposito di Chiasso?
 
skodone ha scritto:
Ciao Isacco, io come ho già fatto sceglierei la Octavia vRS perchè è un buon compromesso tra sportività, eleganza, spazio, prezzo e consumi (questo forse per la diesel), l'unica cosa è che non metterei tutti quegli accessori inutili che ti fanno solo lievitare il prezzo.
Buona serata
Enzo
Skodone

P.S.: Non eri tu l'appassionato di treni? che fine hai fatto? non volevi venire a trovarmi al deposito di Chiasso?

Ciao, il cuore direbbe RS anche per me, ovviamente... se dovessi mai comprarla all'atto pratico credo tralascerei soundsystem, bolero e lascerei solo l'essenziale... anche perché molto è già di serie :)

Comunque l'appassionato sono io... è che facendo il liceo scientifico ho decisamente poco tempo... :rolleyes: faccio fatica a seguire il forum e a portare avanti la stesura dei testi per Skoda Auto Italia Fans... forse d'estate :) Grazie comunque di cuore per esserti ricordato e... buon lavoro! :D
 
DreamingOctavia ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Uei soci!!! Grazie per il carfolio via mail, è una bibbia! Tra le auto che hai esaminato sceglierei la 4x4 1.8 TSI L&K, tutta la vita! Color grigio scuro metallizzato!

Figurati, dovere di fratellanza tra appassionati!

Tra le tre... sarei davvero indeciso!

Per ora, però, ci teniamo il Golfone ingolfato!

Riconosco che il mio post è un po' complesso e aggrovigliato... diciamo che ho tentato di rispondere alla domanda "perché compri una Skoda se la Golf che è una VW costa più o meno uguale?".
Volevo dimostrare tramite un ragionamento scevro da emotività che le tre scelte sono alternative e sullo stesso piano, e la Skoda non è la VW dei poveri come tanti si ostinano a dire, bensì una macchina con dignità e contenuti.
So che non c'era bisogno di fare questo discorso qui dentro, ma per chi da fuori ci leggesse forse può essere utile per inquadrare bene i termini della questione...

Cari saluti

Isacco

P.S.: grazie soci per l'approfondimento sulle miserevoli condizioni di vita di noi poveri cristi terroni trapiantati in Ticino :lol: Più seriamente, grazie davvero: hai reso bene la realtà (almeno quella che conosco dal basso dei miei 16), andando così a rendere più significativi i prezzi che ho indicato nel primo post ;)

Uelalì! Beh oddio tu ci sei nato, il trapiantato (da Milano) sono io! L'Italia versa in ben altre (cattive) condizioni... la mia famiglia è sempre stata bene e davvero non so come facciano gli altri se non hanno una condizione che sia altrettanto sana. Da noi quanti non ce la fanno possono godere (e spesso se ne approfittano!) dei sussidi e dell'assistenza, oltre alla disoccupazione, in Italia se di dané ghe n'è minga di pane in tavola non c'è traccia.

Mesi fa una mia cugina mi fa: ma se mi trasferissi da Milano con il mio ragazzo faremmo un affare? Risposta: stai lì vah... che a Milano lavori e qui non troveresti un posto fisso. Spesso quando si parla di Svizzera se non si mettono i puntini sulle i si finisce per "abbagliare" chi ascolta. Da consulente previdenziale conosco la situazione dei ticinesi, che siano abbienti o in difficoltà, e non si sta bene come in svizzera interna. 5000 franchi sono uno stipendio onestissimo in Ticino, peccato che a Zurigo lo stesso maschio 50enne ne percepirà 7000 per guidare lo stesso autobus. E va beh... la vita a Zurigo è più cara! Certo... ma la cassa malati costa meno (perché in Ticino si ricorre al medico anche per un torcicollo!), il regime fiscale è praticamente il medesimo per i comuni mortali, e si trova lavoro senza nessun problema (a patto che si parli lo schwitzer-dütsch madrelingua).

La realtà della Svizzera, un paese dove stiamo più che bene (c'è poco da negare...), è racchiusa nel successo della Octavia, la wagon più venduta in assoluto. Skoda vende incredibilmente bene in Svizzera, con il nostro potere d'acquisto, come mai? Perché non si sta bene come il mondo crede, pur stando meglio che altrove! Amo la Svizzera, punto.

Salüdi soci!
 
il_chicco_show ha scritto:
Uelalì! Beh oddio tu ci sei nato, il trapiantato (da Milano) sono io! L'Italia versa in ben altre (cattive) condizioni... la mia famiglia è sempre stata bene e davvero non so come facciano gli altri se non hanno una condizione che sia altrettanto sana. Da noi quanti non ce la fanno possono godere (e spesso se ne approfittano!) dei sussidi e dell'assistenza, oltre alla disoccupazione, in Italia se di dané ghe n'è minga di pane in tavola non c'è traccia.

Mesi fa una mia cugina mi fa: ma se mi trasferissi da Milano con il mio ragazzo faremmo un affare? Risposta: stai lì vah... che a Milano lavori e qui non troveresti un posto fisso. Spesso quando si parla di Svizzera se non si mettono i puntini sulle i si finisce per "abbagliare" chi ascolta. Da consulente previdenziale conosco la situazione dei ticinesi, che siano abbienti o in difficoltà, e non si sta bene come in svizzera interna. 5000 franchi sono uno stipendio onestissimo in Ticino, peccato che a Zurigo lo stesso maschio 50enne ne percepirà 7000 per guidare lo stesso autobus. E va beh... la vita a Zurigo è più cara! Certo... ma la cassa malati costa meno (perché in Ticino si ricorre al medico anche per un torcicollo!), il regime fiscale è praticamente il medesimo per i comuni mortali, e si trova lavoro senza nessun problema (a patto che si parli lo schwitzer-dütsch madrelingua).

La realtà della Svizzera, un paese dove stiamo più che bene (c'è poco da negare...), è racchiusa nel successo della Octavia, la wagon più venduta in assoluto. Skoda vende incredibilmente bene in Svizzera, con il nostro potere d'acquisto, come mai? Perché non si sta bene come il mondo crede, pur stando meglio che altrove! Amo la Svizzera, punto.

Salüdi soci!

Se ti fai svizzero, ti voglio come consigliere federale!

Io sono e rimarrò italiano, del mio rapporto con la madre elvezia parlerò magari in altra sede perché è un discorso lungo... diciamo che amo anche io la Svizzera e proprio perché la amo ne riconosco i limiti. Ma a livello di mentalità e cultura, vivo sopra la pensilina di Brogeda.

Condivido ogni parola e apprezzo la tua visione quantomai equilibrata :) Spesso si sentono tante cazzate o frasi alla rinfusa, tu in qualche paragrafo hai dato un quadro bello pulito e soprattutto veritiero! Complimenti :D
Enjoy Skoda... and Switzerland!
 
Back
Alto