<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché rifanno la Panda nuova? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perché rifanno la Panda nuova?

passerotti ha scritto:
E' vero anche questo.
Ma come fanno ancora a vendere la Punto Classic?

alkiap ha scritto:
Il pianale deve essere aggiornato con le modifiche di 500, per avere maggiore sicurezza. Questo è oramai imprescindibile, le 5 stelle vengono richieste anche in questo segmento.
Gli interni sono completamente da rifare, ben venga la "simpatia" del look ma le plastiche sono oggettivamente inferiori alla concorrenza più recente; scarsa anche la possibilità di personalizzazione, che viene ora molto apprezzata dal mercato.
Non dimentichiamo poi che il look esterno, per quanto riuscito, dopo 7 anni sa di "vecchio"

Tutto questo per dire che a mio avviso una pesante rivisitazione è necessaria, e non un semplice restyling
E ne vendono ancora!!! Così come la 600. La Punto Classic è una macchina che adesso è congeniale,costa poco più di una Panda e molto meno di una 500,è più grande,sicura e molto affidabile,insomma poca spesa massima resa specie per chi bada al succo e non all'apparenza. Per quello sempre rimanendo nell'azienda ci sono 500,MiTo,Ypsilon e PuntoEvo più tutta la concorrenza estera.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
E tu trovami un modello nel segmento A che sappia offrire il grado di scelta della panda. Anche con l'offerta si è leader. E vediamo chi è questo genio che continua a 5stellarti senza riflettere. Qua stanno i fiattari? A vedere i voti che becchi non si direbbe. Torno a riscriverlo, se valutata singolarmente qualche punto contro le avversarie più recenti lo ha perso. Nel complesso però nessuna riesce (ancora) a raggiungerla.

Secondo te basta offrire un sacco di versioni per essere automaticamente avanti degli anni a tutti? E secondo te un veicolo entrato in produzione 7 anni orsono può ritenersi ancora complessivamente migliore della concorrenza progettata e messa a listino negli ultimi due anni? Siamo di fronte al miracolo!
E te saresti quello che riflette e valuta con congnizione di causa?
Quando uscirà la nuova Panda, con i Twinair, i multijet di terza generazione, un pianale adeguato alle attuali richieste, materiali e progettazione secondo le più recenti norme e conoscenze, è molto probabile che ritorni ad essere la migliore del segmento, come lo era l'attuale al momento del suo debutto...
Riguardo ai voti mi sono già espresso, fosse per me li leverei, non servono a nulla.
bhe no ma secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali. Facciamo un analisi,qual'è la citycar più venduta? la Panda che casualmente è anche il modello che offre più scelta rispetto la concorrenza. Seg.B? non saprei,però qui l'offertà è abbastanza allineata fra tutte le concorrenti. Seg.C? Golf,Focus,Astra ecc ecc...tutte macchine che rispetto alla Bravo offrono qualche motore e qualche variante in più oltre che una sorella stretta a forma di monovolume. Seg.D? BMW 320D,Audi A4 2.0 TDI 140cv e Mercedes C320 CDi,magari tutte grigio argento...ma tutte supportate da una gamma che va dai modelli entrylevel non comprate da nessuno alle versioni potentissime comprate da una ristretta nicchia,più le versioni sw,coupè e cabrio e le rispettive sorelle strette ma con la forma da SUV,ed ecco spiegato anche qui l'insuccesso della 159. In pratica bisogna adottare la stessa politica di Panda e Punto-Evo soprattutto sulla gamma alta del gruppo,proporre motori,modelli,versioni,varianti di carrozzerie in modo ca dare possibilità di scelta al cliente...che poi tanto compra la solita 159 2.0 M-Jet grigia XD
 
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".
 
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".

Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.
 
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".

Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.

Premetto che non sono un amante del gruppo Vw e che la Golf non mi piace, ma dire che non é la migliore del suo segmento, vuol dire mentire... mi auguro che la Bravo possa crescere negli anni e reggiungere la tedesca in qualità e vendite...
 
Luigi_82 ha scritto:
Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.
No, io leggo e deduco.
Se mi scrivi che un mezzo con 7 anni di vita progettuale è migliore di un altro appena entrato in produzione e giustifichi quest'affermazione con la ricchezza della gamma senza minimamente considerare che in 7 anni l'ingegneria dei materiali, delle plastiche, delle deformazioni controllate di gomme e metalli ha fatto dei progressi, vuol dire che quantomeno ti manca qualche parametro di valutazione. Pensala come vuoi, ma se vai avanti con il metro che hai usato arriverai nel 2017 continuando a sostenere che la Panda attuale sia la migliore segmento A in circolazione, grazie alla sua ampia gamma e non so che altro..
 
vrom ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".

Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.

Premetto che non sono un amante del gruppo Vw e che la Golf non mi piace, ma dire che non é la migliore del suo segmento, vuol dire mentire... mi auguro che la Bravo possa crescere negli anni e reggiungere la tedesca in qualità e vendite...
e' evidente che da non amante VW non sai quali siano i suoi punti di forza e quali invece i punti in cui le avversarie fanno meglio. Ma fa nulla. ;) La golf non eccelle in tutto, anzi a ben vedere quasi in nulla, ma ha una media alta sotto molte voci e questo la rende complessivamente migliore di altre. Non di certo la migliore in tutto.
 
vrom ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".

Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.

Premetto che non sono un amante del gruppo Vw e che la Golf non mi piace, ma dire che non é la migliore del suo segmento, vuol dire mentire... mi auguro che la Bravo possa crescere negli anni e reggiungere la tedesca in qualità e vendite...

Beh la Bravo è una spanna sopra la Golf 5 1/2 oppure si chiama Golf 6?

Slo che quattroruote è diventato una concessionaria Golf (ed I Phone...)
 
guarda che la Golf VI fuori è quasi uguale alle V, ma meccanicamente sono cambiate molte cose.

Poi se Bravo fosse una spanna sopra, perchè vende così di meno? E non mi dite perchè l'italiano medio è esterofilo
 
ferrets ha scritto:
guarda che la Golf VI fuori è quasi uguale alle V, ma meccanicamente sono cambiate molte cose.

E si che tu di auto te ne intendi..è evidente. Hai citato come "nuova" l'unica cosa che della golf 6 non è cambiata rispetto alla 5.
 
Si sta un po' debordando dal tema.
Se però posso dire la mia, la Bravo non potrà mai raggiungere la Golf.
Non per moda, design, emozione. Basta fare una retromarcia e ti rendi conto che sulla Bravo, se non hai i sensori di parcheggio, ha un lunotto grosso come quello della Panda.
Poi, se si entra in merito alle dotazioni e all'abitabilità la Bravo è nettamente svantaggiata.
Peccato.
Fiat ci prova sempre, dai tempi della Tipo (1988). Purtroppo chi decide ragiona sempre nello stesso modo.

vrom ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
... secondo me una gamma ben articolata di modelli versioni e motori aiuta a vendere anche i soliti modelli più commerciali.
D'accordissimo , poco ma sicuro. Ma questo è ben diverso dal poter affermare che il modello in questione sia "il migliore".

Tu fingi di non capire secondo me, perché scemo non lo sei di sicuro. Ad ogni modo, non penso di dover spiegare ulteriormente il mio punto di vista, anche Golf non è la migliore vettura possibile.

Premetto che non sono un amante del gruppo Vw e che la Golf non mi piace, ma dire che non é la migliore del suo segmento, vuol dire mentire... mi auguro che la Bravo possa crescere negli anni e reggiungere la tedesca in qualità e vendite...
 
modus72 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse bastava un rifacimento degli interni, davvero brutti e tristi

Questa è la tua opinione personale non quella di oltre un milione di clienti.

sali in un'Agila e vedrai la differenza
Hai un'idea della differenza fra gusto personale e parametro oggettivo?
Pensi sia possibile che qualcuno ritenga più gradevoli gli interni di una Panda rispetto a quelli di un'Agila?

E' invece possibile che qualcuno confronti una macchina del 2003 con una del 2008,succede,capita...epppure questi interni figli di Dio,non le stanno servendo granche' o sbaglio?
 
passerotti ha scritto:
Il mio è un invito alla riflessione: serve davvero rifare una Panda nuova?

Non è detto che un'auto di soli sette anni debba essere completamente rivista.
Semmai va perfezionata, migliorata, arricchita.

Prima di tutto gli anni sono 9, dato che si parla del 2012 per il lancio sul mercato della nuova Panda.
Poi se serve o no lo decide il mercato. Ti ricordo che anche auto eccellenti, come la 147, dopo 7/8 anni ormai vendevano pochissimo.
Oggi come oggi, nessun costruttore può permettersi di fare buoni numeri di vendita con stesso modello per 10 anni o più.
Al limite, il dubbio è "quanto" cambiare rispetto al modello precedente: in genere i tedeschi, se hanno il modello giusto, (vedi Golf e 911), cambiano il meno possibile, mentre gli italiani preferiscono cambiamenti più drastici.
 
Luigi_82 ha scritto:
e' evidente che da non amante VW non sai quali siano i suoi punti di forza e quali invece i punti in cui le avversarie fanno meglio. Ma fa nulla. ;) La golf non eccelle in tutto, anzi a ben vedere quasi in nulla, ma ha una media alta sotto molte voci e questo la rende complessivamente migliore di altre. Non di certo la migliore in tutto.

Le macchine che si vendono di più non sono mai le migliori in tutto (che poi non esistono), ma quelle che, complessivamente, rispondono meglio alle esigenze (non esclusa l'immagine) di un'ampia fetta di mercato.
 
Back
Alto