<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché rifanno la Panda nuova? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché rifanno la Panda nuova?

Guarda che gli specchietti grandi sono stati inseriti per adempiere ad una normativa comunitaria. Non è che son stati messi tanto per..basta dare un occhiata in giro, diversi modelli del gruppo, che sono a fine carriera, li hanno dovuti adottare.
 
bellafobia ha scritto:
passerotti ha scritto:
Giustissimo richiamare le migliorie degli specchietti maggiorati che ora assicurano la giusta visibilità. Pecato che non siano sbrinabili ma solo regolabili elettricamente.

conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Il mio è un invito alla riflessione: serve davvero rifare una Panda nuova?
Poche sono le anticipazioni se non dei rendering non ufficiali dai quali si vede un muso simil 500, linee più arrotondate, perdita del terzo finestrino laterale.
Ora viene fatta in Polonia e direi con qualità, almeno giudicata dei tedeschi, seconda solo a Toyota.
Non è detto che un'auto di soli sette anni debba essere completamente rivista.
Semmai va perfezionata, migliorata, arricchita.
Immaginiamoci una Panda attuale non svilita ma con dotazioni complete, fodere sedili che non si sporcano, fari allo xenon, un navigatore normale ma serio (non l'obsoleto Connect Nav+ nato già vecchio e ora tolto dalla lista degli optional), retrovisori sbrinabili (funzione andata perduta ma utile quando fuori c'è forte umidità).
Non so poi quanto Fiat possa risparmiare a farla a Pomigliano d'Arco.
Mi piacerebbe sapere a cosa servono tutte le versioni speciali delle attuali Panda e Panda 4x4 e conoscere personalmente chi decide in merito.
Dunque, la Panda è un'utilitaria, di fascia medio-bassa. Ergo le sue dotazioni vanno pensate per l'utenza cui si rivolge, un'utenza che bada alla praticità e al rapporto qualità prezzo; quindi accessori come gli xenon e il navigatore, considerato il loro costo, difficilmente verranno mai inseriti in lista... Lo erano nella Modus, ben più pretenziosa, praticamente nessuno li ha calcolati e infatti il costruttore li ha eliminati. Ci possono stare le altre migliorie, tessuti meno sporchevoli, aggiunta di qualche accessorio utile (ESP, i retrovisori sbrinabili,...) ma per il resto la Panda va bene così, e non è un caso che sia tuttora un successo di vendita.
Riguardo al suo ciclo di vita, dura lex sed lex, oramai a 7-8 anni un modello è vecchio, non tanto nella tecnica (anche se una migliorata alla protezione passiva della Panda non farebbe male...) quanto nel desing. L'invecchiamento è dato dall'arrivo di concorrenti con linee più "fresche", in Italia la cosa si tampona con in nazionalismo ma all'estero si fa già più fatica, ergo serve un'erede.

ci sono molte cose che nella panda potrebbero essere migliorate con pochissima spesa.
alcune le hanno fatte ad esempio specchietti e barre e qualche cavolata.
penso che sarebbe da migliorare il sistema della panchetta posteriore che è ribaltabile solo parzialmente.
è mai possibile che non si riesca ad alzare la seduta per poter abbattere tutto lo schienale?
e poi un pò di rinfrescata estetica.
siamo o non siamo il paese del design?
alla fiat hanno paura di cambiare, tranne quando fanno porcate.
vedi punto evo.
saranno pure utili, ma gli spechietti maggiorati tipo quelli della 500 sono sproporzionati: sembrano le orecchie di dumbo :rolleyes:
davvero orribili su auto così piccole (sono montati anche sulla punto evo, ma lì non sfigurano)
ho guidato a noleggio una panda emotion con gli specchi da camion....è vero che sono un po' sproporzionati...ma la visibilità migliora davvero parecchio...quelli di prima piccoli e rettangolari erano davvero minuscoli
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse bastava un rifacimento degli interni, davvero brutti e tristi

Questa è la tua opinione personale non quella di oltre un milione di clienti.

può darsi che invece di un milione, se gli interni erano migliori, se ne potevano avere un milione e mezzo di clienti.
non ti sembra?

Difficile fare numeri maggiori in cosi poco tempo ed in un segmento abbastanza affollato quale l'A. Poi liberissimo di credere quello che più ti conviene. Ci mancherebbe. Sta di fatto che le avversarie temibili per la Panda e quindi l'esigenza di avere interni migliori sono cosa recente che non va oltre i 18 mesi (Agila-Splash). Senza alcun dubbio panda per qualità esecutiva e robustezza, e perchè no, per soluzioni ergonomiche (vedi cambio in plancia), ha fatto scuola nel suo segmento. Le prime serie effettivamente avevano plastiche molto chiare e come dice passerotti l'utilizzo di quelle scure ha migliorato l'impatto visivo. Ma ad oggi francamente non la vedo per niente surclassata. Una rinfrescata la merita sicuramente, ma comunque non vedo, valutandola complessivamente, una avversaria che riesca a metterla in seria difficoltà. Offre un ventaglio di versioni-motorizzazioni-cambi-alimentazioni-allestimenti che oggettivamente nessuna concorrente riesce ad offrire.
Per me resta il riferimento del segmento.
quoto e non a caso continua a restare saldamente in testa nella classifica del suo segmento non solo in italia, ma anche in europa...
 
modus72 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ferrets ha scritto:
forse bastava un rifacimento degli interni, davvero brutti e tristi

Questa è la tua opinione personale non quella di oltre un milione di clienti.

sali in un'Agila e vedrai la differenza
Hai un'idea della differenza fra gusto personale e parametro oggettivo?
Pensi sia possibile che qualcuno ritenga più gradevoli gli interni di una Panda rispetto a quelli di un'Agila?
gli interni possono piacere o meno, ma la qualità c'é o non c'é. Esempio di una donna: ella ti puó non piacere ma se é belle é bella. O no?
 
Effettivamente i nuovi retrovisori sono grandi ma rispetto a quelli originari consentono di vedere come si deve. All'inizio si erano ispirati a quelli della Stilo ma non erano tali da essere presi per esempio.....

[/quote]
saranno pure utili, ma gli spechietti maggiorati tipo quelli della 500 sono sproporzionati: sembrano le orecchie di dumbo :rolleyes:
davvero orribili su auto così piccole (sono montati anche sulla punto evo, ma lì non sfigurano)[/quote]
 
Alfa 147
Prima:
alfa_147_q2_37198.jpg

alfa_147_q2_37203.jpg


Dopo:
p1030148f.jpg

specchiettoz.jpg

file.php


Alfa Gt
Prima:
83640768.jpg


Dopo:
gt2x.jpg

38820586.jpg


Fiat Punto Classic
Prima:
fiat-punto-classic.jpg


Dopo:
immagineoh.jpg


Fiat Idea
Prima:
fiat-idea-gpl-2009.jpg


Dopo:
DV518PT.jpg


Lancia Ypsilon
Prima:
87307796.jpg


Dopo:
dsc00874modi.jpg

IMG_1625.jpg


Lancia Musa
Prima:
002eq.jpg


Dopo:
thumb.output.php
"
 
passerotti ha scritto:
Complimenti a Luigi82 che ha chiarito ogni dubbio.
E complimenti a chi ha emanato questa normativa che finalmente ha frenato tutti quei designer che per motivi estetici sacrificavano la sicurezza!

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Quindi specchi più grandi per adeguamento normativa?

si

Grazie, non avrebbe avuto alcuno senso ridisegnare gli specchietti a vetture pronte ad uscire di scena ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Complimenti a Luigi82 che ha chiarito ogni dubbio.
E complimenti a chi ha emanato questa normativa che finalmente ha frenato tutti quei designer che per motivi estetici sacrificavano la sicurezza!

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Quindi specchi più grandi per adeguamento normativa?

si

Grazie, non avrebbe avuto alcuno senso ridisegnare gli specchietti a vetture pronte ad uscire di scena ;)

Mod.: Luigi, un caffè a me per aver ridimensionato le foto :D :D
Mettetele più piccole altrimenti sforano ;)
 
ivanpg ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Complimenti a Luigi82 che ha chiarito ogni dubbio.
E complimenti a chi ha emanato questa normativa che finalmente ha frenato tutti quei designer che per motivi estetici sacrificavano la sicurezza!

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Quindi specchi più grandi per adeguamento normativa?

si

Grazie, non avrebbe avuto alcuno senso ridisegnare gli specchietti a vetture pronte ad uscire di scena ;)

Mod.: Luigi, un caffè a me per aver ridimensionato le foto :D :D
Mettetele più piccole altrimenti sforano ;)

Prendi pure una briosche che la pago volentieri ;)
In mezzo a quel casino di foto mi sono completamente dimenticato di controllare le dimensioni :D
Ah proposito..ma esiste un sistema rapido per farlo una volta postate? O devono essere, come avrei fatto io, ridimensionate prima di postarle?
 
Back
Alto