marimasse ha scritto:Una domanda, senza intenti bellicosi: se quando sei in compagnia di amici o colleghi salta fuori un argomento di discussione già affrontato in passato tu cosa fai di solito? Smetti di parlare e te ne vai?kaponord ha scritto:E magari leggere i post che hanno già trattato l'argomento, così da evitare di appesantire il forum con ripetizioni...
Non vedo quale sarebbe, qui, il problema dell'appesantimento. Da un punto di vista tecnico, andassimo anche avanti per mesi a scrivere ogni giorno 100 messaggi di puro testo su uno stesso argomento, arriveremmo ad occupare sui server uno spazio irrisorio. Dal punto di vista del "fastidio" il meccanismo è autoregolante: se un argomento "ripetuto" non interessa, ci sono pochi o o pochissimi interventi e la discussione si esaurisce da sé. Se invece ci sono numerosi e spontanei interventi vuol dire che parecchie persone sono interessate all'argomento, magari perché non hanno partecipato alle precedenti discussioni o perché, al limite, amano ripetere le cose all'infinito; cosa magari curiosa, strana o addirittura assurda (agli occhi di terzi) ma pur sempre legittima e non meritevole, mi pare, di condanne o censure di sorta.
Proprio per lo stesso principio che invochi, ritengo non meritevole di appunto la mia segnalazione. Per quanto riguarda l'appesantimento, ovviamente non riguarda lo spazio sul server, ma la fruibilità del forum. Se in una pagina ci sono tre discussioni che trattano lo stesso argomento tolgono spazio visibile ad altri e sai meglio di me che nei forum, pochi vanno oltre la prima pagine di 3D. Per rispondere alla tua domanda, in una discussione reale affronto lo stesso argomento, ma personalmente scindo e non identifico chat, forum e similari, di asettici anonimi, con il sapore di una scambio emozionale reale.