<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non compro più Quattroruote. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché non compro più Quattroruote.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piú che impoverimento, direi livellamento tecnologico... Non é dovuto soltanto alla globalizzazione, e alla condivisione, ma anche a normative sempre piú stringenti.
Di tecnologia ce n'é tanta però, sia sulle vetture che negli stabilimenti.
Parlando di "diversità tecnologica", il nostro costruttore nazionale non si é distinto per innovazione e per una particolare attività di ricerca e svilupppo sui modelli negli ultimi anni...
 
Ora ha acquistato una Fiat barchetta ovviamente usata ( €. 4600 ), l'ho già visto in TV invitato a presentare la sua auto insieme ad altre e fare una specie di gara amichevole con valutazione fatta da esperti.

Se vuoi gli puoi dire che su questo forum c'è un topic dedicato ai 25 anni della Barchetta. Magari ha voglia di intervenire in quella discussione....
 
Credo volesse dire che ormai quattroruote non parla più di auto italiane visto che non esistono quasi più.. in effetti tranne qualche modello di FCA, i rebadge di dR e la Tazzari di italiano non c'è rimasto molto..
 
Come in F1, dove prima c'erano gli 8V Cosworth opposti ai 12V Ferrari, ora le F1 con le normative sono tutte uguali e le prestazioni sono date da sfumature, anche nelle auto "normali" c'è un appiattimento di tecnologia dettato da norme sempre più stringenti.
 
Al massimo potevi dire che non lo compri più perchè non vale il prezzo che costa, il 50 % delle pagine sono pubblicitarie e le prove non sono più "tecniche" come una volta.
Ma il discorso di FCA, mi sembra una stupidata.
La Giulia è un'auto italiana, puoi acquistare quella.
Oppure la mitica Panda.

Anch'io è un pò di tempo che non lo compro più, per le letture "da bagno" va benissimo anche l'altra rivista che costa un terzo, ormai vale la pena guardare solo le foto, inutile spendere di più.

Forse I termini sono un po' esagerati, però è innegabile la diminuzione delle pagine per prova, non si fanno quasi più confronti e le pagine di tecnica praticamente non esistono più se non per conoscenze basiche.
Anche il numero di pagine si è un pochino ridotto.

Io continuo ad esser abbonato perché ad ogni modo ritengo la rivista comunque la migliore nel panorama e sopratutto perché la ritengo imparziale e affidabile.
 
QR ha ancora i suoi perche' sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista delle prove..talora esagera con il livello ma ad esempio l'ultimo numero e' molto interessante. La rivista da 1 euro e spicci ,li vale tutti...io sono abbonato e lo manterro' anche perche' sta cambiando piu' la macchina che non la rivista....purtroppo una pagina di adas devono farla e intanto hanno introdotto quanto costa una determinata auto per fare 100 km che agevola non poco i conti...mettendo il prezzo del carburante al momento ,ottima scelta ( dettata dal confronto elettrico ovviamente )
 
Al massimo potevi dire che non lo compri più perchè non vale il prezzo che costa, il 50 % delle pagine sono pubblicitarie e le prove non sono più "tecniche" come una volta.
Ma il discorso di FCA, mi sembra una stupidata.
La Giulia è un'auto italiana, puoi acquistare quella.
Oppure la mitica Panda.

Anch'io è un pò di tempo che non lo compro più, per le letture "da bagno" va benissimo anche l'altra rivista che costa un terzo, ormai vale la pena guardare solo le foto, inutile spendere di più.

Gentile utente, negli ultimi mesi più volte è stato ripreso e anche sospeso per aver infranto il regolamento, ora ci troviamo a leggere quelle che non possiamo considerare sane critiche alla rivista che la ospita, ma offese e futile infangamento della considerazione della stessa. Per tutto questo non riteniamo più gradita la sua presenza nel forum.
Lo staff moderazione
 
Ultima modifica di un moderatore:
Credo volesse dire che ormai quattroruote non parla più di auto italiane visto che non esistono quasi più.. in effetti tranne qualche modello di FCA, i rebadge di dR e la Tazzari di italiano non c'è rimasto molto..


ma gruppi puri non ne esistono piu'...mi viene in mente suzuki o mazda, bmw da un certo punto di vista.....ma poi? se mercedes e' con renault/nissan...mercedes....beh la diciamo lunga...FCA fara' le sue auto in joint venture,che siano peggio e' da dimostrare...intanto per fare un esempio la corsa su base 208 e' tutta un altra storia,magari una punto su quella base un po' italianizzata ...chissa'...e la giulia o la stelvio sono un vanto made in italy...che costino un occhio della testa e' un altro paio di maniche ,ma la renegade e' ancora nostrana ..per dire...
 
ma gruppi puri non ne esistono piu'...mi viene in mente suzuki o mazda, bmw da un certo punto di vista.....ma poi? se mercedes e' con renault/nissan...mercedes....beh la diciamo lunga...FCA fara' le sue auto in joint venture,che siano peggio e' da dimostrare...intanto per fare un esempio la corsa su base 208 e' tutta un altra storia,magari una punto su quella base un po' italianizzata ...chissa'...e la giulia o la stelvio sono un vanto made in italy...che costino un occhio della testa e' un altro paio di maniche ,ma la renegade e' ancora nostrana ..per dire...

Hai dimenticato Honda... Che fra l'altro da sempre fa molta innovazione tecnologica
 
ma gruppi puri non ne esistono piu'...mi viene in mente suzuki o mazda, bmw da un certo punto di vista.....ma poi? se mercedes e' con renault/nissan...mercedes....beh la diciamo lunga...FCA fara' le sue auto in joint venture,che siano peggio e' da dimostrare...intanto per fare un esempio la corsa su base 208 e' tutta un altra storia,magari una punto su quella base un po' italianizzata ...chissa'...e la giulia o la stelvio sono un vanto made in italy...che costino un occhio della testa e' un altro paio di maniche ,ma la renegade e' ancora nostrana ..per dire...

Ad ogni modo, non so come andrà con psa, però ad esempio con FCA italoamericana, la gamma piccola di Jeep viene progettata e costruita in Italia.
Stessa cosa spero possa rimanere ad esempio con una possibile futura gamma Alfa...
 
Hai dimenticato Honda... Che fra l'altro da sempre fa molta innovazione tecnologica


vero si ,honda. ma diciamo che anche Toyota siamo li avendo una bassa partecipazione di Subaru...in oriente usa l'indipendenza ,sono baschi dentro.

p.s mi pare che toyota abbia acquisito da un 8% inziale fino a un 20 di qualche mese fa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto