<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 171 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Comunque a me 56.000 € sembrano ancora dannatamente tanti, certamente questa CLA è una bella auto, grande, con una batteria di ottime dimensioni che le consente di raggiungere un'eccellente efficienza, poi certamente arricchendola di optional il prezzo volerà verso lidi inesplorati... :D

Penso che le preferirei cmq una Model 3 LR RWD, un WLTP un po' inferiore rispetto alla Mercedes ma 10.000 € e oltre in meno su dimensioni ed efficienza abbastanza sovrapponibili. ;)


Stavo per scrivere che
( SEMPRE considerato il marchio )
non mi sembrava nemmeno cara....
( Pagato un X1 TA 1500 3 cilindri 58.500 ).

E avrei fatto la solita partaccia da fuori del mondo reale

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Spero di non offendere nessuno con questo topic, è solo una mia considerazione
  1. Non ha abbastanza autonomia
  2. Mi devo fermare a far la ricarica quando vuole lei
  3. Dovrei avere un impianto fotovoltaico a casa
  4. Devo stare attento dove ricarico l'auto a casa perché può incendiarsi e bruciarmi la casa
  5. Perché se devo uscire all'improvviso devo avere l'auto pronta
  6. Perché faccio viaggi lunghi e non ho tempo di fermarmi a ricaricare
  7. L'auto elettrica costa troppo
  8. Prima di partire devo pianificare il percorso
  9. La tecnologia non deve essere imposta
  10. Quelli a Bruxelles sono lì solo a scaldare la sedia
  11. Cosa ne sanno i politici, solo qui sul forum di 4R sappiamo tutto
Ora, io non voglio dire che le frasi riportate sopra non siano vere, anzi sono il pensiero di chi le scrive. Ma non pensate che dopo un po' si diventa monotoni? Ormai le posizioni di certi forumisti si conoscono e non tocca a me dire se hanno torto o ragione, ma ripetere in continuazione le stesse cose su topic diversi mi sembra alquanto inutile, senonché si vuole fare il record di post scritti. In questo caso vi aiuto. Tenete a portata di mano questo topic, così potete fare copia e incolla
Questa sotto invece sta diventando una brutta abitudine.
Se una persona scrive in forum portando la sua esperienza sull'auto elettrica, cercando di spiegare l'elettrico, fare di tutto per mandare in vacca il topic, scrivendo d'altro.

Naturalmente, visto gli spiritosi che frequentano il forum, l'elenco sopra si può sempre integrare.:emoji_blush:
Perchè è l'unico prodotto che pago decine di migliaia di euro e dopo 6, 7 anni vale 0
 
Ricordo benissimo che ai tempi si diceva fossero corsi ai ripari dopo il botto di Trussardi, i cui eredi intentarono causa alla società che gestiva la tangenziale.
Trussardi che ha fatto l'unico pezzo "tecnico" (una bella S da guidare) affrontato se ben ricordo a velocità "warp" con una CLK.

Cmq il limite in tangenziale a Milano è assolutamente pleonastico: per il 90% delle ore di luce è impensabile raggiungere i 90 km/h, di notte si va tutti oltre il centinaio di km/h (ci sono autostrade più strette e con asfalti peggiori della tangenziale di Milano, 3 corsie + emergenza per ognuno dei due sensi di marcia, ingressi e uscite molto lunghi un po' ovunque).

Insomma, anche a me la mossa di abbassare da 110 km/h a 90 km/h è sempre sembrata una mossa più d'immagine che pratica, peraltro di sera si fa proprio fatica a trovare qualcuno che viaggi sotto i 90 km/h, il tir di turno ti sorpassa perché si mettono a 90 km/h spaccati.
 
Stavo per scrivere che
( SEMPRE considerato il marchio )
non mi sembrava nemmeno cara....
( Pagato un X1 TA 1500 3 cilindri 58.500 ).

E avrei fatto la solita partaccia da fuori del mondo reale
Ma tu hai ragione da vendere ari, loro sono allineati ai prezzi tipici per il marchio e, da un certo punto di vista, si saranno fatti i loro conti per quantità di vendite e margini.

Sono IO che ancora fatico a leggere quelle cifre per "la piccola" di casa Mercedes. ;)
 
Trussardi che ha fatto l'unico pezzo "tecnico" (una bella S da guidare) affrontato se ben ricordo a velocità "warp" con una CLK.

Cmq il limite in tangenziale a Milano è assolutamente pleonastico: per il 90% delle ore di luce è impensabile raggiungere i 90 km/h, di notte si va tutti oltre il centinaio di km/h (ci sono autostrade più strette e con asfalti peggiori della tangenziale di Milano, 3 corsie + emergenza per ognuno dei due sensi di marcia, ingressi e uscite molto lunghi un po' ovunque).

Insomma, anche a me la mossa di abbassare da 110 km/h a 90 km/h è sempre sembrata una mossa più d'immagine che pratica, peraltro di sera si fa proprio fatica a trovare qualcuno che viaggi sotto i 90 km/h, il tir di turno ti sorpassa perché si mettono a 90 km/h spaccati.


Del resto....

Se il RISCHIO multe e' praticamente ZERO....
Cosa altro aspettarsi si tenga la notte
come massimo di velocita', se non quella, ante RISCHIO reale

??

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
Ma tu hai ragione da vendere ari, loro sono allineati ai prezzi tipici per il marchio e, da un certo punto di vista, si saranno fatti i loro conti per quantità di vendite e margini.

Sono IO che ancora fatico a leggere quelle cifre per "la piccola" di casa Mercedes. ;)

Ah....Allora, con MB di mezzo
'Stavolta ho detto giusto citando:
" SEMPRE considerato il marchio ".

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Trussardi che ha fatto l'unico pezzo "tecnico" (una bella S da guidare) affrontato se ben ricordo a velocità "warp" con una CLK.

Cmq il limite in tangenziale a Milano è assolutamente pleonastico: per il 90% delle ore di luce è impensabile raggiungere i 90 km/h, di notte si va tutti oltre il centinaio di km/h (ci sono autostrade più strette e con asfalti peggiori della tangenziale di Milano, 3 corsie + emergenza per ognuno dei due sensi di marcia, ingressi e uscite molto lunghi un po' ovunque).

Insomma, anche a me la mossa di abbassare da 110 km/h a 90 km/h è sempre sembrata una mossa più d'immagine che pratica, peraltro di sera si fa proprio fatica a trovare qualcuno che viaggi sotto i 90 km/h, il tir di turno ti sorpassa perché si mettono a 90 km/h spaccati.

Abbassa da 150 a 130 km/h il ritiro della patente. :)
 
Back
Alto