<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Per chi conosce la Milano - Varese, non è che scendi dallo Stelvio, la mia ID.4 che non è un mostro di CX e pesa oltre 2 tonnellate sul tratto Varese a Milano Certosa ad una media di 90 km/h (molto trafficata) ho avuto una media di 0,72 kWh per km.
Onestamente mi ci trovo con i valori che hanno dichiarato.
Il GRA non ha dislivelli significativi ma bastano anche una ventina di metri spalmati in un km per far viaggiare l’auto con consumi prossimi allo zero.
Il Cx favorevole, la velocità costante, l’altissima scorrevolezza e la massa ha fatto il resto, ovvero i 12 e moneta kWh per 100 km.
Ovvio puoi avere certi risultati solo con queste andature e scorrevolezza ma mi risulta che il GRA di giorno non sia proprio una pista da Bob, quindi dei valori bassi rispetto alle dimensioni della vettura li metterei piacevolmente in conto.
Il test più che record di autonomia ha messo in luce che in fatto di efficienza Mercedes c’è.
 
puoi avere certi risultati solo con queste andature e scorrevolezza ma mi risulta che il GRA di giorno non sia proprio una pista da Bob,
...e infatti, apposta l'hanno fatto di notte... ma come osservato, non c'è niente di trascendentale, l'autonomia c'è perchè hai 85 kWh stoccati sotto il pianale.
 
Come dicevamo, il GRA è l'autostrada A90, il limite generale è 130 km/h con limitazioni su alcuni tratti. In pratica, se lo percorri di notte, praticamente è come se facessi la A1 a 90 all'ora. Io farei i 30 con un litro....
 
Quelle 2 volte che mi è capitato di percorrere il GRA in piena notte (dopo le 24) mi ricordo di non essere stato molto libero di tenere velocità molto alte, ed allora mi lasciavo tentare dalla velocità... (anni tra il 2000 ed il 2010, più o meno)
 
Secondo me la parte più sorprendente è il prezzo.
Non che sia economica però mi aspettavo costasse di più.
Per il resto con 85 kWh di batteria e a un'andatura moderata con traffico verosimilmente nullo non ci vedo nulla di strano che il consumo,e quindi l'autonomia,sia da record.
Potevano fare la stessa prova tenendo la media di 50 km orari e fare 800 km.
 
Sai cosa sottintende il prezzo di una Mercedes quando scrivono "a partire da"....
Comunque a me 56.000 € sembrano ancora dannatamente tanti, certamente questa CLA è una bella auto, grande, con una batteria di ottime dimensioni che le consente di raggiungere un'eccellente efficienza, poi certamente arricchendola di optional il prezzo volerà verso lidi inesplorati... :D

Penso che le preferirei cmq una Model 3 LR RWD, un WLTP un po' inferiore rispetto alla Mercedes ma 10.000 € e oltre in meno su dimensioni ed efficienza abbastanza sovrapponibili. ;)
 
Premesso che anche secondo me è un gran bel ferro io devo dire che non mi piace lo stile Mercedes degli ultimi anni con linee molto morbide e interni un po' pacchiani.
Opterei nuovamente per la Mazda 6e.
 
.... ci sarebbe il limite dei 90 km/h !!
polemica inutile, sai benissimo che il limite dei 90, e' stato messo per parare il fondoschiena dei poltronati che la gestiscono. e' stato per decenni 110 e, una mattina si son svegliati, dicendo che c'erano troppi incidenti, cosi' l'han abbassato. solito provvedimento all'italiana, in cui si para il portacoda agli amministratori (come con le buche, invece che ripararle, mettono il limite dei 15).
limite ridicolo, visto che e' un'autostrada a tutti gli effetti, e infatti, ben pochi lo rispettano, a partire dai camion, che avrebbero i 70 di giorno (che poi, per quale perverso motivo, dovrebbero andare piano di giorno, quando ci si vede bene, e fare i 90 di notte, quando si vede meno?)
 
polemica inutile, sai benissimo che il limite dei 90, e' stato messo per parare il fondoschiena dei poltronati che la gestiscono. e' stato per decenni 110 e, una mattina si son svegliati, dicendo che c'erano troppi incidenti, cosi' l'han abbassato.
Ricordo benissimo che ai tempi si diceva fossero corsi ai ripari dopo il botto di Trussardi, i cui eredi intentarono causa alla società che gestiva la tangenziale.
 
Back
Top