Ovvio, cancelliamo qualsiasi ulteriore problema di stampo ambientalista che ci siamo auto-causati e torniamo ad affrontare i problemi veri che arrivano dalla cosiddetta "congiuntura mondiale". Ma affrontarli ad armi pari con gli altri, che significa investimenti in tecnologie, aumento della produzione energetica, trivellazioni, nucleare, rimozioni delle ridicole sanzioni, riduzione sostanziale della tassazione per chi produce o investe in Europa, rafforzamento delle spese di difesa... insomma una vera "real-politik" che tutto il (resto del) mondo sta attuando.quello che amichevolmente ti chiedo perchè sei uno dei sostenitori di una cancellazione, ma il futuro quindi come dovrà essere tracciato? CAncelliamo e questo basta? se è cosi sono il primo ad essere felice
Ma quale Paese che ambisce al benessere dei propri abitanti e al consolidamento della propria posizione mondiale, si auto-infligge delle "multe" che ad esempio si evitano solo importando tecnologia dall'estero ?