Le uso anche io da decenni e lo so benissimo.....però è successo....Le uso da decenni, vanno gestite e non abbandonate in ricarica.
Le uso anche io da decenni e lo so benissimo.....però è successo....Le uso da decenni, vanno gestite e non abbandonate in ricarica.
Ma il trattorino a pile, anche piccolino da 50 kWh, quello sarebbe una mazzata sui piedi.
Converrebbe alla grande abbattere tutto il frutteto (forse con 10 anni di raccolti arrivo al prezzo di listino.), lasciare andare in malora i boschi e alimentare la caldaia a bludiesel.
ovvio che non ci sia.Spero che nelle teste bacate di Bruxelles, ci sia un piano per il trasporto pubblico. Diversamente a questi prezzi andremo in giro in monopattino.
Già io sarei contrario all'acquisto di auto nuove, per lo meno quelle europee, figuriamoci quando ci sarà l'obbligo dell'elettrico. Continuando a comprare perché qualcosa bisogna pur comprarlo per muoversi si prolungherà soltanto l'agonia il settore auto allontanando sempre di più la possibilità di un dietrofront.Quindi se diventerà un obbligo la compri, oppure ci rinunci? Con l'usato mica puoi andare avanti all'infinito, specie se ti impediscono di circolare, prima o poi. Sono ipotesi, è un sondaggio, mica siamo in Cina, non ancora almeno.
Comodissima online con consegna a casa quando vuoi.dovrei chiamare un ncc ogni volta che vado a fare la spesa
Non lo farei per motivi etici.Comodissima online con consegna a casa quando vuoi.
Ma mi aspetto grosse deroghe per mezzi agricoli e macchine operatrici. Trattori e movimento terra in generale devono poter lavorare h24, quando richiesto.
Dura parecchio perchè ha già 40 anni (714 compact, quello del finale di Ragazzo di Campagna). Su quelli nuovi ho dei grossi dubbi, ma staremo a vedere.Un trattore dura parecchio. quello che ho venduto per un'altro più nuovo aveva40 anni. Nel senso che quello che hai puoi sfruttarlo ancora parecchio.
Sono due cose profondamente diverse. Il delivery l'ho usato solo in lockdown per aiutare amici ristoratori, ma non tramite rider. La consegna online invece è gestita da dipendenti attrezzati di tutto punto.Pedalare col cubo sulle spalle è il nuovo campo di cotone, e consegnare la "spesa online" non è molto distante da quella vita.
Non l'ho letta questa, sono solo bloccate le nuove immatricolazioni.vogliono anche bloccare la produzione di ricambi,
perche' cambiare nick?Comodissima online con consegna a casa quando vuoi.
Anche io ho cambiato il nick ma non per volontà....mi è stato imposto dall'alto pena il non accesso...perche' cambiare nick?
non vuoi piu' essere 3.14?![]()
Esattamente, come la fregnaccia di andare al supermercato la domenica o i festivi "per la crescita".... L'unica crescita che ho visto è la dimensione dello scontento dei lavoratori...Pagati il triplo? La barzelletta del secolo...Non lo farei per motivi etici.
Pedalare col cubo sulle spalle è il nuovo campo di cotone, e consegnare la "spesa online" non è molto distante da quella vita.
Era sufficiente non fare nulla e rientrare dopo qualche ora... era già successo in passato (molto passato)..Anche io ho cambiato il nick ma non per volontà....mi è stato imposto dall'alto pena il non accesso...
cuorern - 5 ore fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 22 ore fa