<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Ma il trattorino a pile, anche piccolino da 50 kWh, quello sarebbe una mazzata sui piedi.
Converrebbe alla grande abbattere tutto il frutteto (forse con 10 anni di raccolti arrivo al prezzo di listino.), lasciare andare in malora i boschi e alimentare la caldaia a bludiesel.

Un trattore dura parecchio. quello che ho venduto per un'altro più nuovo aveva40 anni. Nel senso che quello che hai puoi sfruttarlo ancora parecchio.
 
Quindi se diventerà un obbligo la compri, oppure ci rinunci? Con l'usato mica puoi andare avanti all'infinito, specie se ti impediscono di circolare, prima o poi. Sono ipotesi, è un sondaggio, mica siamo in Cina, non ancora almeno.
Già io sarei contrario all'acquisto di auto nuove, per lo meno quelle europee, figuriamoci quando ci sarà l'obbligo dell'elettrico. Continuando a comprare perché qualcosa bisogna pur comprarlo per muoversi si prolungherà soltanto l'agonia il settore auto allontanando sempre di più la possibilità di un dietrofront.
 
Un trattore dura parecchio. quello che ho venduto per un'altro più nuovo aveva40 anni. Nel senso che quello che hai puoi sfruttarlo ancora parecchio.
Dura parecchio perchè ha già 40 anni (714 compact, quello del finale di Ragazzo di Campagna). Su quelli nuovi ho dei grossi dubbi, ma staremo a vedere.

Il punto è che se insieme al nuovo vogliono anche bloccare la produzione di ricambi, sarà dura. Chiunque abbia un tornio in casa avrà la coda fuori dal portone.
 
Non lo farei per motivi etici.
Pedalare col cubo sulle spalle è il nuovo campo di cotone, e consegnare la "spesa online" non è molto distante da quella vita.
Esattamente, come la fregnaccia di andare al supermercato la domenica o i festivi "per la crescita".... L'unica crescita che ho visto è la dimensione dello scontento dei lavoratori...Pagati il triplo? La barzelletta del secolo...

"E' la società signorile di massa, bellezza..."
 
Back
Alto