Direi capziose.Ho risposto, ma alcune domande sono IMHO poste male.
Direi capziose.Ho risposto, ma alcune domande sono IMHO poste male.
Al di là delle facili ironie, il regolamento ADR-ONU prevede la scheda di sicurezza per le batterie al litio, ma non per quelle al piombo-acido.Sicurezza, dopo che mi è esplosa la pila del portatile sono scettico e cauto sulla assoluta sicurezza delle pile al litio.
Basta leggere le prescrizioni sul trasporto delle batterie al litio in aereo (anche nel bagaglio da stiva) o ascoltare le istruzioni che vengono date prima del decollo....mentre la batteria al litio è pericolosa a prescindere.
Occorre separare il rischio da pericolo. Una pratica, procedura o processo possono ridurre il rischio con apposito accorgimenti. Anche accedere il fornello ne ha, eppure lo facciamo tutti senza problemi, ogni tanto accade che gli accorgimenti siano trascurati e boomm... idem guidare ha una certa dose di pericoli, è una causa di morte elevata, eppure si possono ridurre i rischi che accadano.
Bisogna saper gestire anche le emergenze se non si sono potute evitare.Sono d'accordo che trascurare un pericolo è una fonte di pericolo. Ma essere scrupolosi e trovarsi nel pericolo?
Bisogna saper gestire anche le emergenze se non si sono potute evitare.
Le uso da decenni, vanno gestite e non abbandonate in ricarica.Non è questione di saperle evitare è che lo scoppio di una cella al litio non è prevedibile.
Dipende da quanto spesso la usi, da quanti elettrodomestici (e quanto energivori) usi in contemporanea.Torniamo alle macchine.
Una Spring potrei ricaricarla a casa con un contratto standard? o dovrei passare al 6kw?
Dipende da quanto spesso la usi, da quanti elettrodomestici (e quanto energivori) usi in contemporanea.
Volendo col carichino in dotazione, carichi intorno all'1,8\2,3 kW di potenza, da una presa domestica (con una linea elettrica non degli anni 50).
Potresti passare anche ai 4,5 kW, mi pare che il costo anno aumenti di 10€ (da 20 a 30).
Di due domande ne potevano fare una sola, con tutte le risposte.C'è però alla domanda
Comprerai un’auto elettrica?
Sì, entro un anno
Sì, entro tre anni
Sì, ma solo se sarà obbligatorio
No, in nessun caso, anche se dovrò rinunciare all’auto
Non so
Quindi se diventerà un obbligo la compri, oppure ci rinunci? Con l'usato mica puoi andare avanti all'infinito, specie se ti impediscono di circolare, prima o poi. Sono ipotesi, è un sondaggio, mica siamo in Cina, non ancora almeno.qualsiasi scelta mi farebbe mentire spudoratamente.
Abitando in provincia al nord, dovrei chiamare un ncc ogni volta che vado a fare la spesa, e/o tornare a casa col raffreddore ogni volta che gira il tempo. Quindi se e quando sarò fattivamente obbligato, dovrò giocoforza prenderla.Quindi se diventerà un obbligo la compri, oppure ci rinunci?
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa