<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Si può andare anche a meno, chi lo nega, ma quando si parla di "velocità autostradali" l'accezione è quella.
Ma ti vai sempre a 130 effettivi? Io non ci riesco. Tengo andature tra i 100 e 120 col trafficosi riesce ad andare costanti. I 130 effettivi, +5% di tolleranza tutor, ci provo ogni tanto, se ho fretta ed è libero, ma non è semplice, e, poi, se ho in auto le donne è quasi impossibile...
 
Ma ti vai sempre a 130 effettivi? Io non ci riesco. Tengo andature tra i 100 e 120 col trafficosi riesce ad andare costanti. I 130 effettivi, +5% di tolleranza tutor, ci provo ogni tanto, se ho fretta ed è libero, ma non è semplice, e, poi, se ho in auto le donne è quasi impossibile...
Tenere i 130 costanti è pressochè impossibile, soprattutto sulle autostrade a due corsie come la A13. Ma le variazioni non sempre sono verso il basso. Ti è MAI successo di allungare il passo per qualche centinaio di metri per superare il serpentone della prima corsia, in modo da poter rientrare senza frenare per lasciare strada allo sfanalatore di turno?
 
Ti è MAI successo di allungare il passo per qualche centinaio di metri per superare il serpentone della prima corsia, in modo da poter rientrare senza frenare per lasciare strada allo sfanalatore di turno?
Frangente in cui le BEV si trovano particolarmente a loro agio, che per loro, alla fine, rileva soprattutto la velocità media.
Io stesso, mi ci sono trovato più e più volte in tale situazione, senza per questo aver registrato consumi medi più elevati del normale.
 
Ultima modifica:
Oggi ho compilato un sondaggio sulla mobilità online che il comune ha pubblicato per chiedere ai novaresi come si spostano e quali aspetti della mobilità andrebbero migliorati.
Tra le domande c'erano anche possiede un monopattino o altri mezzi elettrici,l'elenco delle nuove piste ciclabili con la spunta le ho già usate oppure non ancora,e sarebbe favorevole a estendere a tutto il centro (che finché non verrà realizzato quello nuovo include anche l'ospedale) la Ztl.
Mi auguro che partecipino molte persone e che siano realiste.
 
siccome creano una situazione di disagio e pericolo,
Evito di crearne una anche io. Beninteso che non faccio i sorpassi a +1km/h di cruise. Il sorpasso è una manovra da concludere nel più breve tempo possibile, come recita l'ineffabile CdS, ma non deroga al rispetto dei limiti ed anche ad una condotta potenzialmente periclosa, compresa la velocità.
 
....e comunque, il test non sarebbe realistico nemmeno se fosse stato condotto a velocità consone a un'auto e non a una bicicletta. per il solito motivo: quell'autonomia è stata ottenuta scaricando completamente la batteria, cosa che come ben noto non ha alcun senso. Anzi, se devo dirla tutta, a me non sembra tutto 'sto gran risultato....
Beh, la bicicletta fa medie superiori, 27/28 di media li faccio io che sono un tapascione, i VERI ciclisti fanno quasi 50 km/h di media https://www.repubblica.it/sport/cic...fine la media generale,percorsi a 49 di media.
 
Largamente bastante per ogni necessità.
Bella macchina, ha la td un mio vicino, molto ben allestita, bianca, fa davvero la sua bella figura.
E molto appagante anche dentro.
Complimenti, goditela

Grazie....

Devo dire he sono rimasto molto stupito io per primo....
Il mio X4, del 2017, non era cosi ben finito dentro.
 
Ho trovato questo interessante grafico che pone in relazione velocità e autonomia per 3 auto Tesla.

1c6722_7109abef870c43329ef075cf48906114~mv2.png


Si osserva come tra 30 km/h e 60 km/h si ottenga grossomodo il "meglio", chiaramente in virtù di poca resistenza dell'aria abbinate a coppia (ISTANTANEA) elevstissima e poca richiesta di potenza, oltre che al nessuno stress su batterie o BMS.

In questi gg VW ha testato a Nardò una ID.7 in modalità "hypermiling" ottenendo oltre 930 km di percorrenza "record", chiaramente hanno scelto di viaggiare a 29 km/h non per caso ma perché anche da loro calcoli e simulazioni risulta essere la velocità che massimizza il risultato di percorrenza.

In sostanza sono riusciti a stare poco sotto i 10 kWh x 100 km (batteria da 82 kWh) che è un risultato eccellente, il 25/30% superiore al dato di omologazione.

Certo, poi c'è da capire chi prenderebbe una ID.7 per fare medie da circonvallazione di Milano il martedì mattina alle 8:10, sarebbe meraviglioso che affiancassero a questo test un altro test a 90/100 km/h prima e a 125/130 km/h poi, sempre in questo scenario a Nardò.
Le condizioni. Il test è stato effettuato nel mese di dicembre sull'anello a bassa velocità con temperature comprese tra 5 e 15 gradi. Come detto, la ID.7 Pro ha viaggiato a una media di 29 km/h per 33 ore e 15 minuti, simulando il traffico urbano nelle ore di punta delle grandi città.

Non ha viaggiato a 29 km/h ma ad una velocità media di 29 km/h ( ok che Nardó è un anello), ma hanno testato le condizioni urbane. Se poi a Milano in circonvallazione si riescono a tenere i 29 km/h di media, chapeau.
 
Back
Alto