Che senso ha per una casa automobilistica ormai produrre solo auto a benzina e diesel? Col diesel si risparmia, ma sono inquinanti e probabilmente presto si estinguerà in quanto sarà impossibile fruirne nelle grandi città; la benzina è efficiente, ma con troppi km al mese è un vero e proprio salasso, per quale motivo allora alcune aziende si ostinano a non proporre nuovi modelli GPL e Metano? Esempio, le recenti scorse generazioni di Fiat 500X e Giulietta presentavano tutte motorizzazioni a GPL, ma le nuovissime versioni no, neanche l'ombra. Io sarei stato interessato a uno di questi due modelli, ma così facendo perdono un cliente, che dovrà rivolgersi ad altra aziende che invece investono bene sul GPL e sul metano. Quale è il motivo e perché rinunciare a una buona fetta di mercato?
Grazie.
Grazie.