GuguLeo
0
Credo che la cosa più evidente che scaturisce dalla discussione è che il marchio Honda è molto più forte dei suoi prodotti attuali. Evidentemente c'è chi vorrebbe comprare una Honda, ma poi non trova la Honda che vuole. Forse vorrebbe modelli più "tedeschi". Ma se guardiamo sul mappamondo, il Giappone sta più o meno dalla parte opposta del globo (ho detto più o meno!) e i giapponesi, si sa, vedono le cose in modo ben diverso da noi europei. Nel 2005, alla presentazione di Civic8 fu detto che l'idea ispiratrice del design era il kimono (piuttosto evidente nella vista frontale). Vero o no, di fatto fu scelto un design forte, con reazioni da amore/odio. Che non lasciasse mai indifferenti. Sicuramente molto diverso dal design "a togliere" fatto di proporzioni rigorose e pulizia di linee, apprezzabilissimo in alcune realizzazioni germaniche. Non migliore o peggiore, ma semplicemente diverso.
Comunque, sul fatto estetico c'è poco da discutere perché riguarda il gusto personale di ognuno di noi (c'è forse qualcuno che vuole erigersi a rappresentante del buongusto e sentenziare cosa è bello e cosa no e poi obbligare tutti a seguire l'indicazione data?).
"Voglio una Honda ma quelle che Honda fa non mi piacciono" ... epperò, interessante!
nota a margine: potremmo anche ragionare sui concetti di forma e funzione che solitamente si accostano al parlare di design. Mi sembra che la funzione non sia stata per nulla sacrificata alla forma perché l'apprezzamento per l'ergonomia degli interni da parte dei proprietari che la guidano tutti i giorni è praticamente unanime, e, ancora, per quanto riguarda lo spazio nell'abitacolo e nel vano bagagli...beh, qualche altro modello diciamo... bellissimo... dovrebbe solo arrossire...
Comunque, sul fatto estetico c'è poco da discutere perché riguarda il gusto personale di ognuno di noi (c'è forse qualcuno che vuole erigersi a rappresentante del buongusto e sentenziare cosa è bello e cosa no e poi obbligare tutti a seguire l'indicazione data?).
"Voglio una Honda ma quelle che Honda fa non mi piacciono" ... epperò, interessante!
nota a margine: potremmo anche ragionare sui concetti di forma e funzione che solitamente si accostano al parlare di design. Mi sembra che la funzione non sia stata per nulla sacrificata alla forma perché l'apprezzamento per l'ergonomia degli interni da parte dei proprietari che la guidano tutti i giorni è praticamente unanime, e, ancora, per quanto riguarda lo spazio nell'abitacolo e nel vano bagagli...beh, qualche altro modello diciamo... bellissimo... dovrebbe solo arrossire...