<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché la Honda non ha una media &#34;umana&#34;? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché la Honda non ha una media &#34;umana&#34;?

Ma a quelli del "E' ramarra" non passa per la testa che nessuno è costretto a comprarla! La civic è poco apprezzata in italia per diversi motivi e non solo per la sua plancia e l'estetica.Chi desidera audi,vw o bmw non sbaglia,ma non si sbaglia certo con questa civic 8°serie.Ma poi fare grandi numeri cosa dimostrerebbe?
Fiat li fa,ma io preferirei andare a piedi,piuttosto.Un problema di questa civic è che fare la 9°sarà un problema,tanto è ancora bella e attuale questa vituperata "ramarra"
 
magari mi sbaglio, ma questo topic, a giudicare dalla piega che sta prendendo, pare abbia già ampiamente detto quel che aveva da dire.

Meipso, che ne dici di metterci un lucchetto?
 
rosmarc ha scritto:
magari mi sbaglio, ma questo topic, a giudicare dalla piega che sta prendendo, pare abbia già ampiamente detto quel che aveva da dire.

Meipso, che ne dici di metterci un lucchetto?

Ciao, rosmarc; si, in effetti, sarebbe da fare, ma non vorrei che fosse preso come un atto di "reazione permalosa" da parte degli Hondisti nei confronti di commenti negativi rivolti presso qualche prodotto della gamma fornita dal costruttore.
Lo tengo d'occhio, spero che si tratti solo di discorsi "un po' così", da "preperiodo di ferie" e che si indulga eccessivamente verso una eccessiva durezza nei commenti forse solo per mancanza di tatto. In fondo, se il nostro caro francisco ravvisa tamarraggine nella vettura in menzione, basta che si rivolga altrove. Come detto più sopra, "di medie è pieno il mercato". Anzi, come lui stesso ha scritto, il 95% delle sportive in commercio non lo è, tamarra; ecco che, se possibile, il ventaglio di papabili scelte diviene ancora più ampio e di facile soddisfacimento per le esigenze di chi, per i più disparati e giusti motivi, vuole una vettura diversa da quella che è.
Più semplice di così....... ;)
 
sì, infatti tutto si può dire a Honda, tranne che metta in atto pratiche più o meno strane per costringere la gente in Italia a comprare le sue auto, anzi... ;) :D
 
francisco2010 ha scritto:
318au ha scritto:
Ma a quelli del "E' ramarra" non passa per la testa che nessuno è costretto a comprarla.............
Appunto, io vorrei comperare una Honda media "normale" e non posso, perché non c'é.[/quote
bene! Ho capito,il tuo è il rammarico di non poter avere la media compatta H perchè non ti piace civic.Fai come me: nel 92 ho preso una golf 3 che,avrei voluto sostituire entro i 90 con la golf 4.Non mi piaceva e mi son tenuto la 3.Nel 2007 con 300000 km e diverse cose irriparabili,dovevo sostituirla ma la golf 5 non mi convinceva,proprio nell'estetica,come la golf 4.Cosa ho fatto? Ho preso la civic che ovviamente mi piaceva e non solo per l'estetica.Io ci ho guadagnato...Auguri e saluti
 
Bastava che Honda avesse tenuto in listino anche la versione precedente della Civic, così come hanno fatto Citroen con la C3 (C3 e C3 classic), la Fiat con la Punto (Punto classic e Grande Punto), Peugeot (Peugeot 206 plus e 207) e Renaut (Clio storia e Clio).

Saremmo stai tutti felici e contenti, no?

Meipso, se per durezza dei commenti ti riferisci ai miei, ti assicuro che questa era l'ultima delle mie intenzioni.
Sono solo dispiaciuto che non esiste un'Honda come volevo io. Tutto qui.
 
ferrets ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
C'è la Jazz che é un'utilitaria, la Accord una bestia da 4.8 metri. Ma uno che volesse una via di mezzo e non accetta di sedersi alla cloche di un'astronave come la Civic, col suo cruscotto pieno di strumenti e lucine colorate su 4-5 livelli come la consolle di un dj, da far girar la testa, cosa deve fare?
Rivolgersi alla Toyota, che almeno ha l'Auris che è "umana". Oppure alla Mazda 3. :?

mi confronti la Civic con quel cesso assurdo della Auris?
Già la Mazda 3 potrebbe essere una buona alternativa..

Il problema dell'attuale Civic è che ha un'estetica un po' tamarra (a me piace), che forse il tipico padre di famiglia potrebbe non digerire. Comunque nonostante ciò dentro è bella spaziosa, bagagliaio compreso

Commenti davvero poco qualificanti
 
Per me la Civic è un'ottima auto con un design ottimo ma ha il difetto di essere adatto a personalità forti e ben delineate. Nel mare degli indecisi la Civic affoga miseramente. Io non l'ho presa seriamente in considerazione perché se una volta mi sveglio da "pacioccoso" la Civic mi disturba mentre se tutti i giorni fossi "aggressivo" sarebbe perfetta..
 
@ francisco
la soluzione che proponi ha una sua logica, ma imho solo per modelli come quelli che hai citato, che hanno riscosso tutti - chi più, chi meno - un notevole successo commerciale.

Civic 7 - se ricordo male, ovviamente, correggetemi - è stata sostituita anticipatamente, dopo solo quattro anni di carriera (contro i sei abituali), proprio a causa delle vendite molto al di sotto delle attese. Presumibilmente avranno ritenuto che non era il caso di lasciarla ancora a listino
 
G5 ha scritto:
Per me la Civic è un'ottima auto con un design ottimo ma ha il difetto di essere adatto a personalità forti e ben delineate. Nel mare degli indecisi la Civic affoga miseramente. Io non l'ho presa seriamente in considerazione perché se una volta mi sveglio da "pacioccoso" la Civic mi disturba mentre se tutti i giorni fossi "aggressivo" sarebbe perfetta..
Tirare in ballo la psicologia mi sembra forzato e fuorviante: vorrebbe dire che la Civic piace alle personalità forti e ben delineate mentre gli indecisi si perdono nel mare delle altre auto banali. Non penso che, considerando le vendite, ci siano così poche personalità forti in Italia e così tanti indecisi.
A me non piace perché trovarmi davanti un cruscotto che sembra un videogioco o la cabina di un aereo proprio non va. Punto.

Allora ribaltiamo la tua tesi: a molti piace appunto per questo, perché tutte le lucine vistose, i comandi piazzati in modo insolito gli sembrano una figata e si crogiolano nel distinguersi dalla "massa", che loro guardano dall'alto in basso, naturalmente.
 
rosmarc ha scritto:
@ francisco
la soluzione che proponi ha una sua logica, ma imho solo per modelli come quelli che hai citato, che hanno riscosso tutti - chi più, chi meno - un notevole successo commerciale.

Civic 7 - se ricordo male, ovviamente, correggetemi - è stata sostituita anticipatamente, dopo solo quattro anni di carriera (contro i sei abituali), proprio a causa delle vendite molto al di sotto delle attese. Presumibilmente avranno ritenuto che non era il caso di lasciarla ancora a listino

Si, è così, rosmarc. Evidentemente, hanno ritenuto inutile mantenere a listino un prodotto poco foriero di vendite, al contrario degli altri che sono stati citati.
Va comunque considerato che diverse parti di civic 7 sono state riutilizzate per la realizzazioni di civic 8.
Ma, al di là di tutto, credo che il "prepensionamento" sia stato da ascriversi all'eccessiva rottura con i modelli precedenti che avevano mostrato un certo livello di gradimento. Troppo "familiare" (ricordo ancora chi, forse con una punta di esagerazione, la riteneva un "furgoncino".....), troppo tranquilla (Type-R a parte), troppo, veramente troppo diversa dalla precedente. Senza contare che ha dato diversi segni, ed evidenti, di lacune realizzative in vari comparti importanti, come cambio, sterzo, assetto, fiore all'occhiello delle serie precedenti, e in buona parte risolti con la successiva. Hanno mantenuto parte delle impostazioni della 7, quali ergonomia, abitabilità, ecc. ma hanno cercato, al contempo, di darle un tono più particolare, forse più sportivo, che evocasse, almeno in parte, l'interesse che aveva spinto la clientela a porre attenzione verso le serie precedenti. Non deve essere stato facile ma, nonostante la connotazione senza dubbio "particolare", non ritengo in alcun modo "tamarro" il risultato raggiunto.
 
francisco2010 ha scritto:
Bastava che Honda avesse tenuto in listino anche la versione precedente della Civic, così come hanno fatto Citroen con la C3 (C3 e C3 classic), la Fiat con la Punto (Punto classic e Grande Punto), Peugeot (Peugeot 206 plus e 207) e Renaut (Clio storia e Clio).

Saremmo stai tutti felici e contenti, no?

Meipso, se per durezza dei commenti ti riferisci ai miei, ti assicuro che questa era l'ultima delle mie intenzioni.
Sono solo dispiaciuto che non esiste un'Honda come volevo io. Tutto qui.

Se per "Honda come volevo io" ti riferisci a Civic 7, con la 8 caschi meglio. Anche se non è come la vorresti tu.
Non credo nemmeno che tu sia l'unico, anche se questa frase può rappresentare il punto di convergenza di diversi intendimenti tutti forieri della considerazione sopra riportata, ancorché originanti da punti di osservazione differenti.
Ma, ribadisco, il fatto che non sia come la vuoi tu (se è per questo, ad essere sincero, nemmeno come la vorrei io) non significa che sia esteticamente aberrante, almeno non in senso assoluto; ambito che, per propria natura, non può esserlo in quanto ricadente in molteplici parametrizzazioni di stampo squisitamente soggettivo.
 
francisco2010 ha scritto:
Meipso, se per durezza dei commenti ti riferisci ai miei, ti assicuro che questa era l'ultima delle mie intenzioni.
------------
A me non piace perché trovarmi davanti un cruscotto che sembra un videogioco o la cabina di un aereo proprio non va. Punto.

:rolleyes:
 
Back
Alto