Verissimo, ma dipende da quale benzina e quale diesel stiamo parlando. Se un benzina costringe a scalare anche due marce per muoversi un pò brillantemente è un conto ...se invece scali per libidine è un altro.Mi aggiungo alla discussione perché avrei qualcosa da dire riguardo al fattore coppia , tiro ecc.
Mi capita ogni tanto di sentire gente la cui macchina é un polmone perché in salita non va ( e quindi giú elogi ai diesel ) ...poi scopri che con un benza aspirato pretendono di riprendere in terza da 1300 giri dopo i tornanti.
Ecco forse in quel caso il problema non é il motore ma chi lo usa.
Le auto diesel sono decisamente piú facili da guidare perché hanno un bel pó di coppia in basso e sono sempre in coppia fino al muro ( che peró sta scomparendo )...le auto benzina specie espirate , quelle turbo hanno anche un pó piú di coppia , per avere le prestazione promesse devono stare in un certo regime di giri che peró non tutti tengono.
In sostanza non é mica vero che un 150 cv diesel é millemila volte più veloce di un 150 cv benzina come qualcuno vorrebbe sostenere.
Altresì ci sono diesel che murano ed altri che hanno coppia sì ma salgono di giri similmente a benzina non sportivi... consentendo un uso duale dell'auto.